Pagina 1 di 2
Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 11:16
da alivar56
Buongiorno a tutti !
Bellissimo forum e persone veramente competenti e simpatiche !
Io colleziono penne stilografiche e matite americane del periodo 1920-1930, in prevalenza Parker e Sheaffer, ma non ho preclusioni, basta che siano belle! Compro prevalentemente su internet sfruttando il cambio e la notevole offerta.
Ho anche qualche penna italiana ( Ancora, Aurora 88-89, una Novum con gancio di sicurezza, che prima o poi vendero' per raccogliere qualche soldino da spendere per le mie "americane").
In passato ho fatto qualche errore (uno grosso

) di valutazione, ma ero agli inizi e inesperto. Ora sono molto piu' selettivo e attento, anche se certo non posso dirmi un esperto come voi.
Non riparo le mie penne, se non piccoli interventi di lucidatura e pulizia. Mi piacerebbe cominciare a trafficare un po', ma la paura di rovinarle, la mancanza di attrezzi e il non aver mai visto qualcuno che lo facesse mi frenano molto, ovviamente per paura di rovinare qualcosa. A proposito : qualcuso sa indicarmi come venivano e vengono inseriti nei cappucci delle stilografiche in celluloide gli anellini in metallo ? e' sempre stata un mia curisosita' insoddisfatta !
Un caro saluto a tutti !!!
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 15:39
da vikingo60
Un cordiale benvenuto da me:non essendo esperto di antico,credo che Simone potrà soddisfare le tue curiosità!
Ciao
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 18:09
da piccardi
Ciao e benvenuto,
mi fa piacere trovare un'altro appassionato di antico in questo forum, mi ritrovo in molto di quel che hai detto anche se io sfortunatamente non riesco a concentrarmi su un periodo/marca e le stilografiche, se sono interessanti, mi piacciono e basta...
Riuguardo il serraggio delle verette ci sono dei macchinari appositi per farlo,che le stringono sul posto (in sostanza, se ho capito bene, le chiudono comprimendole uniformemente su tutto il cerchio). Essendo abbastanza costosi (dell'ordine di quache centinaio di euro) li hanno in genere solo i restauratori professionisti.
Ciao
Simone
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 18:19
da alivar56
Grazie per il benvenuto !
E grazie a Simone per l'informazione. Speravo ci fosse una tecnica "alchimistica" un po' piu' alla portata di mano di un inesperto.
Sfruttando la tua benevolenza sai darmi una valutazione "spannometrica" se dovessi vendere la mia Aurora Novum con clip a molla ( tenuta bene, non so se funzionante perche' non ho provato), 12 cm, sfaccettata, pennino in ordine platiridio n° 3.
ti ringrazio !
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 20:00
da rembrandt54
Benvenuto Alivar !!
Come diceva Vikingo /Alessandro, la persona più adatta per toglierti ogni dubbio
è il "nostro" Simone che è un pozzo di scienza in particolare per l' "antico".
buona permanenza
stefano
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 20:45
da alivar56
Grazie !
pensavo che la maggior parte dei partecipanti al forum fosse per l'antico, ma probabilmente ci sono moltissimi appassionati di penne contemporanee.
In questi anni me ne hanno regalate alcune, che non "sento" molto vista la mia predilezione per gli anni '20. Oltretutto spesso sono riproduzioni di stilografiche che ho e quindi mi sembrano dei cloni perfetti tecnologicamente, ma con meno "anima". Amo l'odore di canfora che sprigiona la celluloide quando è strofinata !
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 20:49
da rembrandt54
alivar56 ha scritto:Grazie !
pensavo che la maggior parte dei partecipanti al forum fosse per l'antico, ma probabilmente ci sono moltissimi appassionati di penne contemporanee.
In questi anni me ne hanno regalate alcune, che non "sento" molto vista la mia predilezione per gli anni '20. Oltretutto spesso sono riproduzioni di stilografiche che ho e quindi mi sembrano dei cloni perfetti tecnologicamente, ma con meno "anima". Amo l'odore di canfora che sprigiona la celluloide quando è strofinata !
Alivar, se ti vuoi disfare di qualke MB 149, Pelikan M 600/800/1000, Aurora 88Big etc....
ti tolgo io l'ingombro senza farti spendere troppo !!!!!

ah ah ah ah
stefano
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 20:58
da alivar56
Grazie per l' "interessamanto"

ho un set MB, ma e' quella piu' piccola , stilo e roller. Color amaranto
Uno di questi giorni faccio un po' di foto alle penne moderne che ho e pubblico. Poi se qualcuno è interessato...beh....ci si puo' sentire !
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 21:23
da rembrandt54
alivar56 ha scritto:Grazie per l' "interessamanto"

ho un set MB, ma e' quella piu' piccola , stilo e roller. Color amaranto
Uno di questi giorni faccio un po' di foto alle penne moderne che ho e pubblico. Poi se qualcuno è interessato...beh....ci si puo' sentire !
Ottimo...non si sa mai !!!!eh eh eh
e poi è bello avere contatti tra noi..magari se si vive nella stessa città è possibile incontrarsi e andare a "caccia" insieme per mercatini..
tu dove vivi?
stefano
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 21:27
da alivar56
Verbania, Lago Maggiore. Ma sono di Milano. Trasferito per lavoro. Qui vicino c'era la fabbrica dell'Ancora !
Re: Mi presento
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 21:41
da rembrandt54
alivar56 ha scritto:Verbania, Lago Maggiore. Ma sono di Milano. Trasferito per lavoro. Qui vicino c'era la fabbrica dell'Ancora !
Beh, da quello che sento in giro, su da voi i mercatini sono più ....forniti rispetto ai nostri e forse ancora si trovano prezzi ...abbordabili.
stefano
Re: Mi presento
Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 11:55
da piccardi
alivar56 ha scritto:Grazie per il benvenuto !
E grazie a Simone per l'informazione. Speravo ci fosse una tecnica "alchimistica" un po' piu' alla portata di mano di un inesperto.
Sfruttando la tua benevolenza sai darmi una valutazione "spannometrica" se dovessi vendere la mia Aurora Novum con clip a molla ( tenuta bene, non so se funzionante perche' non ho provato), 12 cm, sfaccettata, pennino in ordine platiridio n° 3.
ti ringrazio !
La tecnica credo sia poco alchimistica, nel senso che avendo l'attrezzo probabilmente ci riuscirei anche io... Solo che semplicemente va comprato. Con l'attrezzatura giusta molte riparazioni alchemiche diventano relativamente semplici...
Ciao
Simone
Re: Mi presento
Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 11:56
da piccardi
rembrandt54 ha scritto:alivar56 ha scritto:Verbania, Lago Maggiore. Ma sono di Milano. Trasferito per lavoro. Qui vicino c'era la fabbrica dell'Ancora !
Beh, da quello che sento in giro, su da voi i mercatini sono più ....forniti rispetto ai nostri e forse ancora si trovano prezzi ...abbordabili.
stefano
Spero per lui, perché in zona Firenze stiamo messi parecchio male...
Simone
Re: Mi presento
Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 12:18
da piccardi
alivar56 ha scritto:Grazie per il benvenuto !
E grazie a Simone per l'informazione. Speravo ci fosse una tecnica "alchimistica" un po' piu' alla portata di mano di un inesperto.
Sfruttando la tua benevolenza sai darmi una valutazione "spannometrica" se dovessi vendere la mia Aurora Novum con clip a molla ( tenuta bene, non so se funzionante perche' non ho provato), 12 cm, sfaccettata, pennino in ordine platiridio n° 3.
ti ringrazio !
Colore ? Credo che conti parecchio...
Aurora non rientra troppo nelle mie corde, quindi non seguo molto il mercato, ma in genere costicchiano. Però io sono un compratore e non un venditore, e sulla questione prezzi il punto di vista conta parecchio (nel senso che quello a cui la vendi è sempre parecchio più basso di quello a cui la ricompreresti...)
Simone
Re: Mi presento
Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 18:24
da alivar56
Colore nero.... eh lo so... niente di eccezionale.... forse il pregio sta nella clip a molla che era una unicita' rispetto alle altre clip e nel fatto che in molti pezzi si è rotta e quindi molte di queste penne sono "monche" della loro, forse unica, caratteristica di pregio.
Sui prezzi non posso che darti ragione. Ormai compro solo su Ebay. Da anni non frequento i penshow e tantomeno le aste (esistono ancora ?). Non ho mai venduto niente. Qualche volta o scambiato ( e qualche volta ho scoperto di aver fatto un magro affare, vista l'inesperienza). Certe volte su Ebay ho comperato sfacciatamente bene, altre volte nei limiti. Mai presa una fregatura, tenendo conto che ho a favore il cambio e compro negli USA pezzi locali.
Comunque mi piacerebbe fare il visitatore ad un penshow....tempo permettendo.