Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Parker roller

Tutto ciò che serve per scrivere... e tanto altro!
Rispondi
Avatar utente
Giverny71
Artista
Artista
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Cassino (FR)
Contatta:

Parker roller

Messaggio da Giverny71 »

Data la mia quasi totale ignoranza in fatto di penne, so solo che si tratta di una Parker, giusto perche' c'e' scritto vicino.. :silent:
Qualcuno di voi ne conosce il modello?
Allegati
090320141735.jpg
090320141735.jpg (106.76 KiB) Visto 3346 volte
090320141736.jpg
090320141736.jpg (106.28 KiB) Visto 3346 volte
refill
refill
090320141737.jpg (140.92 KiB) Visto 3346 volte
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------

Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Parker roller

Messaggio da Irishtales »

Si direbbe una Parker Vector. Ho la versione stilo, la uso poco per via del pennino a tratto medio, ma sono penne indistruttibili ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Giverny71
Artista
Artista
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Cassino (FR)
Contatta:

Parker roller

Messaggio da Giverny71 »

Che velocita'! Grazie! : )
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------

Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Parker roller

Messaggio da Irishtales »

Figurati Brunella, fortuna ha voluto che ce l'avessi anche io, e il bello della finitura è che è particolarmente resistente ai graffi, a differenza di altre penne in acciaio satinato. Un vero carro armato!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Giverny71
Artista
Artista
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Cassino (FR)
Contatta:

Parker roller

Messaggio da Giverny71 »

E' una bella penna, mi piace com'e', e puo' essere comoda. In piu', non e' stata usata da tanto tempo, e non so nemmeno se e' mai stata usata, eppure scrive benissimo.
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------

Immagine
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Parker roller

Messaggio da Phormula »

Parker Vector, roller. Versione in acciaio.
Non credo sia più in produzione, io ne ho una che mi regalò quella che allora era la mia fidanzata, oggi mia moglie. ;)
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Giverny71
Artista
Artista
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Cassino (FR)
Contatta:

Parker roller

Messaggio da Giverny71 »

A me l'ha lasciata mio zio, che purtroppo e' mancato da pochi giorni, quando e' venuto a trovarci due anni fa, qui in Italia ( era in Inghilterra, poi si era trasferito in Spagna ).
Non mi importa che valore abbia, ma per me vale tanto lo stesso. : )
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------

Immagine
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Parker roller

Messaggio da gbiotti »

Come ti hanno gia' detto, si tratta di una Parker Vector.
Anche io posseggo sia la stilo che un roller pubblicitario in plastica (dovrei dire resina?).
Alla stilo sono particolarmente affezionato.
Pur riconoscendo alla plastica gli ovvi difetti di minore resistenza all'usura rispetto al metallo, devo dire che si tratta di autentiche armi da battaglia; praticamente indistruttibili e sempre funzionanti.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Parker roller

Messaggio da Phormula »

Si, gli unici problemi di quel roller vengono dalla scarsa qualità di alcuni lotti di ricambi Parker.
Io sto usando i Monteverde compatibili.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Parker roller

Messaggio da Monet63 »

A livello razionale non me lo spiego, ma subisco il fascino delle Parker anzianotte "full metal", tutte indistintamente.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Giverny71
Artista
Artista
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Cassino (FR)
Contatta:

Parker roller

Messaggio da Giverny71 »

Grazie a tutti per le vostre risposte, son contenta di aver dato un "nome" alla mia Parker. :)

@ Monet: piacciono anche a me, quelle di metallo, del tipo opaco come questa. Ne ho anche un'altra, che a vederla sembra una Jotter, dorata. Preferisco la Vector, pero', perche' mi piace piu' il color silver, se cosi si puo' dire. :)
Eccola, anche questa "made in England" e lasciatami da mio zio:
Allegati
100320141738.jpg
100320141738.jpg (107.65 KiB) Visto 3261 volte
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------

Immagine
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 524
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Parker roller

Messaggio da Darkizz89 »

Giverny71 ha scritto:Grazie a tutti per le vostre risposte, son contenta di aver dato un "nome" alla mia Parker. :)

@ Monet: piacciono anche a me, quelle di metallo, del tipo opaco come questa. Ne ho anche un'altra, che a vederla sembra una Jotter, dorata. Preferisco la Vector, pero', perche' mi piace piu' il color silver, se cosi si puo' dire. :)
Eccola, anche questa "made in England" e lasciatami da mio zio:
Non son completamente sicuro, ma cerco di dare una mano: una Parker Classic.
Mia madre possiede la versione Flighter, ed è una penna che, personalmente, guardo con invidia :lol:
Iacopo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Parker roller

Messaggio da Ottorino »

Guarda qui
http://parkerpens.net/

Per la storia della finitura, cosiddetta "Flighter", che in italiano direi acciaio spazzolato vedi:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... -flighter/

Oppure, come scritto nel link precedente, vai su
http://www.richardspens.com/
e nella finestra cerca metti "the flighter"
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 524
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Parker roller

Messaggio da Darkizz89 »

Ottorino ha scritto:Guarda qui
http://parkerpens.net/

Per la storia della finitura, cosiddetta "Flighter", che in italiano direi acciaio spazzolato vedi:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... -flighter/

Oppure, come scritto nel link precedente, vai su
http://www.richardspens.com/
e nella finestra cerca metti "the flighter"
Riguardo il termine "Flighter", in italiano è acciaio spazzolato, ma ho preferito usare il termine inglese per lo stesso motivo per cui si usa il termine "Ciselè", è una denominazione propria di data finitura, dicitura usata solamente (presumo) per la Parker.
Oggi probabilmente il ragnetto anti-inglesismi/pseudo-neologismi inutili (leggasi "attenzionare", "uplodare" et similia) è andato in malattia senza mordermi prima... :crazy:

Iacopo
Rispondi

Torna a “Altri strumenti di scrittura e accessori”