Pagina 1 di 1
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 21:01
da matteosilve
ciao ragazzi, sono nuovo ciao a tutti!!, volevo chiedervi una cosa, un consiglio o chi lo ha gia provato,
quale inchiostro posso usare per le parallel pen??
un inchiostro per ricaricare le cartucce... grazie mille!

inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 7:30
da Irishtales
Le ho ricaricate con vari inchiostri soprattutto Diamine e non ho mai avuto problemi. Con i colorati sono favolose!
Il nero che uso più spesso invece è il nero Aurora.
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 8:23
da stellakometa
con il nero Pelikan non rende bene, soprattutto la blu.
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 8:24
da stellakometa
con il nero Pelikan non rende bene, soprattutto la blu.
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 9:30
da AndreaVonBee
anche io uso gli inchiostri diamine! ovviamente le cartucce per la parallel avendo inchiostri loro rendono al meglio (mai provato la scatola mixable colours pilot con tutta la gamma di colori?)
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 12:27
da rolex hunter
AndreaVonBee ha scritto:anche io uso gli inchiostri diamine! ovviamente le cartucce per la parallel avendo inchiostri loro rendono al meglio (mai provato la scatola mixable colours pilot con tutta la gamma di colori?)
Vuoi dire che anche usando inchiostri di altre marche puoi effettuare il "blending" giustapponendo i due pennini???
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 19:00
da matteosilve

io ho la blu 6.0 mm quindi piu di una persona mi avete consigliato inchiostro diamine pensavo di prendere il nero, vedo se nella mia città trovo un barattolo di ink, o se dovrò ordinare anche questo online

grazie..
avete facebook? per parlare e scambiarci info idee ..
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 17:44
da AndreaVonBee
rolex hunter ha scritto:AndreaVonBee ha scritto:anche io uso gli inchiostri diamine! ovviamente le cartucce per la parallel avendo inchiostri loro rendono al meglio (mai provato la scatola mixable colours pilot con tutta la gamma di colori?)
Vuoi dire che anche usando inchiostri di altre marche puoi effettuare il "blending" giustapponendo i due pennini???
Quella è un'altra fantastica peculiarità della parallel, comunque mi riferivo al fatto che solitamente la ricarico con inchiostri stilografici, ma se compri il pacco delle ricariche della parallel, le pilot mixable colours cartridges, la resa è ovviamente la migliore
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 0:43
da rolex hunter
AndreaVonBee ha scritto:
Quella è un'altra fantastica peculiarità della parallel, comunque mi riferivo al fatto che solitamente la ricarico con inchiostri stilografici, ma se compri il pacco delle ricariche della parallel, le pilot mixable colours cartridges, la resa è ovviamente la migliore
ammetto di usare molto poco le parallel pen, ma giuro che non avevo neanche pensato che potessero essere alimentate anche dal normale inchiostro stilografico; pensavo che si dovesse usare quello specifico che presumibilmente aveva un coefficente di adesione superficiale maggiore... ma sarò scemo???
Giorgio
Re: inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 20:12
da Zona
Mia esperienza: il R&K scabiosa non rende affatto bene. La scrittura viene sbiadita. E anche con il Lamy non sono soddisfatto.
Proverò i Diamine.
Re: inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 21:38
da jabbahulk
Ho provato a caricare la mia parallel 1,5 con inchiostro Pelikan 4001 nero d'annata (si, ho ancora il prezzo sulla scatola che dice 3000). Non è stata una grande idea...troppo denso e quindi molti stop. L'ho caricata poi con un montblanc d'annata (si anche qs del 1996 data della laurea) e il risultato e fantastico, la parlare e meno schizzinosa della sua sorella MB.
Morale, la parallel pen predilige inchiostri molto fluidi, e non potrebbe essere altrimenti per la natura stessa delle lamine costituenti il pennino.
Ovviamente con le cartucce originali Pilot il problema non si pone, io non ho ancora comprato il converter, per il momento mi accontento di riempire le cartucce con una siringa...
ciao!
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 15:25
da musicamusica
ciao a tutti, qualcuno di voi sa dirmi se esista un calamaio o un flacone di inchiostro per parallel pen pilot nei colori base ( nero / blu / rosso ) al posto delle confezioni di cartucce deicate ?
grazie anticipatamente
ciao
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 16:08
da Placo
Al momento io le ho ricaricate sempre con inchiostri come Pelikan 4001 nero, Aurora black e Diamine Florida Blue.

inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 16:17
da Miata
musicamusica ha scritto: ↑giovedì 18 gennaio 2018, 15:25
ciao a tutti, qualcuno di voi sa dirmi se esista un calamaio o un flacone di inchiostro per parallel pen pilot nei colori base ( nero / blu / rosso ) al posto delle confezioni di cartucce deicate ?
grazie anticipatamente
ciao
Sul sito Pilot risultano disponibili solo le cartucce di ricambio, quindi temo di no.
https://www.pilotpen.it/it/catalogsearc ... q=parallel
inchiostro per parallel pen pilot
Inviato: giovedì 18 gennaio 2018, 17:55
da musicamusica
....già....ma la differenza di utilizzo con gli inchiostri per parallel e quelli per stilografiche è tutta a vantaggio dei primi, almeno su pennini 2,4 e 3,8.
Come ben evidenziato negli interventi precedenti è richiesto un inchiostro molto liquido e poco viscoso, ed anche l'aurora ( per sua fortuna ) non può rivaleggiare con la formulazione dedicata a questi ink.
Grazie comunque Miata, continuerò con le cartucce.
Fermo restando che il rosso mixable è veramente bello !