Rimozione gruppo
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 14:12
Buongiorno a tutti.
Pur cercando nel wiki, non ho trovato indicazioni precise circa la rimozione del gruppo pennino-alimentatore da stilografiche nelle quali non è avvitato.
Noto che alcuni alimentatori recano, inferiormente e vicino al bordo della sezione, uno scasso rettangolare (per esempio, nella nostra Delta FP500 o nell'Aurora Ipsilon), che sembra messo lì apposta per inserirvi un attrezzo specifico, che consenta di estrarre il gruppo con movimento trattivo longitudinale.
Qualcosa di simile, una sorta di taglio trasversale, è presente anche sull'alimentatore della mia Parker Duofold: E' così che si fa? Si prende il tutto e si tira?
L'esigenza dello smontaggio non è legata solo al desiderio, di tanto in tanto, di provvedere ad una pulizia molto approfondita, ma anche a quella di agire sul pennino, ad esempio, com'è già stato spiegato altrove, per un modesto allargamento dei rebbi, oppure per un buon allineamento fra il canale d'alimentazione ed il taglio fra i rebbi, senza il quale la qualità di scrittura non può essere ottimale.
Grazie in anticipo!
Pur cercando nel wiki, non ho trovato indicazioni precise circa la rimozione del gruppo pennino-alimentatore da stilografiche nelle quali non è avvitato.
Noto che alcuni alimentatori recano, inferiormente e vicino al bordo della sezione, uno scasso rettangolare (per esempio, nella nostra Delta FP500 o nell'Aurora Ipsilon), che sembra messo lì apposta per inserirvi un attrezzo specifico, che consenta di estrarre il gruppo con movimento trattivo longitudinale.
Qualcosa di simile, una sorta di taglio trasversale, è presente anche sull'alimentatore della mia Parker Duofold: E' così che si fa? Si prende il tutto e si tira?
L'esigenza dello smontaggio non è legata solo al desiderio, di tanto in tanto, di provvedere ad una pulizia molto approfondita, ma anche a quella di agire sul pennino, ad esempio, com'è già stato spiegato altrove, per un modesto allargamento dei rebbi, oppure per un buon allineamento fra il canale d'alimentazione ed il taglio fra i rebbi, senza il quale la qualità di scrittura non può essere ottimale.
Grazie in anticipo!