Pagina 1 di 1
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 13:37
da Andrea1979
Buongiorno a tutti!
Mi piacerebbe acquistare, come prossima stilografica, una Parker Cisele con pennino Extra fine o al limite Fine. Il modello mi piace moltissimo esteticamente, ma non l'ho mai provata né vista dal vivo. Ho visto che il modello attuale, nuovo, costa oltre 300 euro. Quanto paghereste un modello d'occasione, in ottimo stato? Cosa pensate di questa penna? Ci sono difetti "cronici" di cui tenere conto?

- Cisele.JPG (206.97 KiB) Visto 2539 volte
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 13:58
da piccardi
Si direbbe una Parker 75. Scrive meglio del 200% delle Parker attuali e di buona parte della produzione contemporanea. Quella attuale al confronto è una ciofeca assoluta. Difetti non me ne risultano, è una penna degli anni '70, a cartuccia/converter, non ha differenze tecnologiche significative rispetto ai modelli odierni. Per il prezzo dovresti tranquillamente trovarla alla metà di quanto hai indicato, con un po' di pazienza e fortuna anche meno.
Simone
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 14:15
da Andrea1979
piccardi ha scritto:Si direbbe una Parker 75. Scrive meglio del 200% delle Parker attuali e di buona parte della produzione contemporanea. Quella attuale al confronto è una ciofeca assoluta. Difetti non me ne risultano, è una penna degli anni '70, a cartuccia/converter, non ha differenze tecnologiche significative rispetto ai modelli odierni. Per il prezzo dovresti tranquillamente trovarla alla metà di quanto hai indicato, con un po' di pazienza e fortuna anche meno.
Simone
Grazie per tutte le informazioni! La denominazione corretta è quindi Parker 75 Cisele?
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 14:21
da fabri00
Cisele e' il nome della lavorazione. E' come dire millerighe, o laccato.
Quella che hai postato e' come ti hanno detto una Parker 75, con lavorazione cisele.
Se cerchi fra i post del mio nick, o guardi nel wiki, ci sono diverse foto.
Se ti piace la lavorazione anche io ti consiglio una 75 che e' una penna degli anni 70 che ha fatto epoca.
Se non ricordo male ne sono passate anche nel mercatino qui, attorno ai 100 euro.
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 17:01
da Andrea1979
fabri00 ha scritto:Cisele e' il nome della lavorazione. E' come dire millerighe, o laccato.
Quella che hai postato e' come ti hanno detto una Parker 75, con lavorazione cisele.
Se cerchi fra i post del mio nick, o guardi nel wiki, ci sono diverse foto.
Se ti piace la lavorazione anche io ti consiglio una 75 che e' una penna degli anni 70 che ha fatto epoca.
Se non ricordo male ne sono passate anche nel mercatino qui, attorno ai 100 euro.
Infatti non ci ho pensato... "Cesellata"!

Grazie per le indicazioni.
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 22:27
da AeRoberto
Occhio che c'è anche la Sonnet Ciselé, che probabilmente è quella che ha visto Andrea nuova. Anche perché 300€ è un po' caro per una 75 Ciselé nuova. Sono entrambe ottime penne, ma forse preferisco la 75
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 22:32
da Andrea1979
AeRoberto ha scritto:Occhio che c'è anche la Sonnet Ciselé, che probabilmente è quella che ha visto Andrea nuova. Anche perché 300€ è un po' caro per una 75 Ciselé nuova. Sono entrambe ottime penne, ma forse preferisco la 75
Sì, ho guardato meglio, quella a 325 € nuova è la Sonnet.
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 22:39
da alfredop
Questa:
viewtopic.php?f=47&t=6576 è sicuramente più economica
Alfredo
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: domenica 2 marzo 2014, 22:42
da Andrea1979
L'ho vista, l'ho vista... bella! Peccato solo che abbia il pennino "sbagliato".

Parker Cisele - alcune domande
Inviato: giovedì 23 marzo 2017, 20:01
da Gabbianom
La 75 Cisele mi ha fatto perdere la testa.
Ne ho tre di 75, successive alla prima serie, quella con lo zero sull'o-ring.
Ho anche la Premier Cisele, bella si, ma la 75 è un sogno.
Adesso devo trovare una prima serie, quello zero mi rapisce.
D'altronde è il dettaglio che s'insegue.
Parker Cisele - alcune domande
Inviato: giovedì 23 marzo 2017, 20:20
da Gabbianom