Pagina 1 di 2

Recensione Online Vision

Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 23:44
da raffaele90
PRESENTAZIONE DELL' AZIENDA(ufficiale)

L' azienda tedesca Online è stata fondata nel 1991 da Thomas e Alexandra Batsch con obiettivi molto chiari:

1) La produzione di strumenti di scrittura dedicati alla scuola e al lavoro.

2) Uso del vantaggio di posizione della Germania.

3)Utilizzare e sperimentare nuove tecnologie all' avanguardia.

Nel corso di pochi anni, l'azienda è diventata tra le più importanti al mondo a produrre strumenti di scrittura a basso costo.
Dal 2006, online presenta i prodotti della linea "top line collection", dedicata agli adulti con la passione per il design.
Nel 2008 sono state prodotte alcune linee, prevalentemente scolastiche, con materiali ecologici completamente rinnovabili.
Oggi i prodotti Online sono distribuiti in Europa, Asia e Stati Uniti.
Oggi l' azienda, con sede in Neumarkt, conta 100 dipendenti.
Penna chiusa.JPG
Penna chiusa.JPG (777.34 KiB) Visto 3952 volte
INTRODUZIONE

Online è un' azienda che produce stilografiche, penne a sfera, rollerball in plastica, destinate principalmente agli studenti che prediligono penne economiche e poco impegnative.
Sono disponibili anche modelli pensati per gli adulti che tra di loro condividono il prezzo, rigorosamente basso, alla portata di tutte le tasche.
La Online Vision, che sto per recensire, è disponibile in alcune varianti come la "Nature African Maroon" e la "Nature Rosewood".
Le stilografiche Online sono tutte equipaggiate con pennini in acciaio rigido(credo sia lo stesso su tutti i modelli) e funzionano a cartuccia/converter con aggancio internazionale.
Non sono a conoscenza di alcun tipo di modello di "fascia alta" con pennino in oro o differente sistema di caricamento.
Pennino.JPG
Pennino.JPG (903.55 KiB) Visto 3952 volte
MATERIALI, DESIGN, FINITURE

La stilografica è realizzata in alluminio satinato per il fusto e il cappuccio, in metallo(cromato?) per il fondello, la clip e la veretta mentre l' impugnatura è in plastica nera.
Il design è moderno, sobrio e senza troppi fronzoli, gradevole ma decisamente anonimo.
Considerando l' economicità del modello, le finiture sono ottime, non ho riscontrato particolari difetti.
L' impugnatura in plastica economica garantisce un' ottima presa. La stilografica risulta ben bilanciata durante la scrittura, anche con cappuccio calzato.
Il cappuccio può essere calzato grazie al piccolo scalino tra corpo e fondello.
La filettatura della sezione è in metallo, cosi' come quell' all' interno del corpo penna; è una scelta che ho apprezzato molto e che comunica durevolezza nel tempo.
La clip è a molla, molto bella e in linea con il design complessivo, la migliore in assoluto che mi sia capitato di provare.
Il cappuccio è scatto, per come è costruito non mi ha convinto più di tanto; almeno per il momento la tenuta è perfetta.

Converter
Converter Online.jpg
Converter Online.jpg (22.53 KiB) Visto 3952 volte
Il converter online è a semplice innesto ma di buona qualità e con imboccatura rinforzata. L' aggancio è di tipo internazionale. Al momento lo sto utilizzando sulla mia Faber Castell e, nonostante l' abbia smontato diverse volte, non si è ancora deformato.

QUALITA' DI SCRITTURA
Prova di scrittura.JPG
Prova di scrittura.JPG (342.68 KiB) Visto 3952 volte
Questa penna mi ha creato inizialmente qualche problema. L'ho ricevuta in regalo(non nuova) e inizialmente grattava molto sulla carta.
Mi sono presto accorto che la punta in iridio era opaca, non lucida come avrebbe dovuto essere.
E' molto probabile che la punta sia stata rovinata con della carta non proprio di ottima qualità(oppure premendo sul pennino in malomodo).
Dopo un intervento, fatto con carta abrasiva "micromesh", la penna ha cominciato a scrivere molto bene, senza resistenze sulla carta.
L' alimentatore è ottimo e mi ha permesso di scrivere svariate pagine di seguito senza riduzioni di flusso o altri intoppi.

Un confronto dimensionale
Poco più corta di una Faber Castell Ambition ma con un corpo di diametro maggiore.
Poco più corta di una Faber Castell Ambition ma con un corpo di diametro maggiore.
Confronto dimensionale.JPG (967.49 KiB) Visto 3952 volte
CONCLUSIONI

Materiali: 8
Finiture: 9
Scrittura: 9
Qualità/Prezzo: 10

Visto il costo è difficile trovarle qualche difetto. E' un' ottima penna, adatta sia all' uso scolastico che a quello d'ufficio.
E' di medie dimensioni, abbastanza leggera e si impugna molto bene.


Ciao a tutti!
Raffaele

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 0:16
da Resvis71
Ciao Raffaele, complimenti per l'ottima recensione :thumbup:
A me il metallo satinato, o spazzolato non mi piace, però la linea "no frills" di questa penna mi piace molto.La clip tenta un po' di andare oltre, ma ci sta, non stona.
Potresti portarla in coppia con l'Ambition; sono cugine :)

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 0:53
da raffaele90
La Nature African Maroon e la Nature Rosewood potrebbero piacerti! Dagli un' occhiata! ;) La Vision è praticamente regalata, queste due che invece ho citato costano un po' di più ma decisamente meno di qualunque Faber Castell.

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 0:58
da raffaele90
Questo è un kit di calligrafia composto dalla Online Vision African Maroon e da due pennini stub(credo da 1,1 e 1,5 mm)
7673_0.jpg
7673_0.jpg (109.37 KiB) Visto 3939 volte
Sono stilografiche davvero interessanti. Io non le conoscevo, me ne parlò un amico qualche mese fa.

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 7:32
da Resvis71
Il kit calligrafico l'ho visto in un negozio di belle arti delle mie parti.È davvero bello, e il prezzo non è male.
Ci sto facendo più che un pensierino ;)

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 9:53
da varyar
Io ho preso la Nature Rosewood per la mia compagna: la penna è ottima per la sua fascia di prezzo, scorrevolissima, ha appunto un flusso molto generoso e un tratto che per me sarebbe troppo corposo. Al momento lo teniamo sotto controllo con il 4001 Brilliant Black: come accennato in un altro argomento, sto appunto valutando un blue o blue-black con caratteristiche simili. Anche se per lei va già bene così.
Il fatto che queste penne montino la cartuccia 'internazionale' è secondo me un ulteriore punto di forza, che ne fa uno strumento pratico ma non privo di eleganza per il lavoro quotidiano anche fuori casa.

Mi chiedevo invece chi produce il pennino, visto che è straordinariamente simile (anche nella sezione) a quello che monta la mia Aurora Idea (altra penna con un eccezionale rapporto qualità-prezzo, con un tratto medio più controllato però ;) ).

----------
Alessandro

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 11:07
da steber73
Ho avuto una Vision per qualche tempo.
Mi piace la linea e il prezzo è davvero ottimo ma non sono stato molto soddisfatto per la scrittura: qualche falsa partenza e un po' di dificoltà su carta lucida.

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 12:13
da rembrandt54
Complimenti Raffaele, bella ed utile recensione ;)

stefano

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 15:50
da raffaele90
Il vantaggio di usare un inchiostro grigio per una recensione, è quello di mettere in evidenza il flusso di una penna, paragonandolo ad altre: più flusso=più pigmenti
Il tratto della Online Vision è sovrapponibile a quello della Faber Castell Ambition ma ha un flusso inferiore, paragonabile a quello della Pelikan M205. La Online ha molto flusso, semplicemente è la Faber Castell ad essere un idrante indecente :lol:
Non so se sono disponibili anche pennini fini; suppongo di si dal momento che la casa produttrice fornisce anche gli stub e vendere stilografiche solo con i pennini medi sarebbe controproducente.
Non ho idea di chi produca i pennini, è vero sono identici a quelli dell' Aurora Idea; quel che posso dire è che pennini e alimentatori sono assolutamente tedeschi ma non so chi li produca. Potrei chiedere direttamente a loro!
steber73 ha scritto:Ho avuto una Vision per qualche tempo.
Mi piace la linea e il prezzo è davvero ottimo ma non sono stato molto soddisfatto per la scrittura: qualche falsa partenza e un po' di dificoltà su carta lucida.
Purtroppo capita sempre il modello difettoso, anche quando si parla di stilografiche ben più costose. Quanto ci hai scritto? Il rodaggio non ha risolto i problemi? Io ho scritto con diversi pennini che hanno dato il meglio di se solo dopo un certo numero di pagine scritte.

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 15:51
da raffaele90
raffaele90 ha scritto:che hanno dato il meglio di se solo dopo un certo numero di pagine scritte.
Quello della Pelikan M400, ad esempio...

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 16:58
da steber73
raffaele90 ha scritto: Purtroppo capita sempre il modello difettoso, anche quando si parla di stilografiche ben più costose. Quanto ci hai scritto? Il rodaggio non ha risolto i problemi? Io ho scritto con diversi pennini che hanno dato il meglio di se solo dopo un certo numero di pagine scritte.
In effetti non ho avuto molta pazienza, non ci ho scritto molto...
La usavo in parallelo con una Aurora che invece è una macchina da scrittura perfetta e l'ho abbandonata.

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 18:37
da Phormula
Credo che Online, a differenza di Lamy, non produca i pennini in proprio.

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 20:35
da Resvis71
I pennini del set calligrafico sono tre :0,8 - 1,4 - 1,8.Due nella confezione e uno montato sulla penna.Bellissima :)

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 21:23
da raffaele90
Resvis71 ha scritto:I pennini del set calligrafico sono tre :0,8 - 1,4 - 1,8.Due nella confezione e uno montato sulla penna.Bellissima :)
Grazie mille per l' info ;) Io ho dato solo una sbirciata superficiale al sito internet.

Recensione Online Vision

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 21:25
da raffaele90
Ciao Luca,

credo che i pennini Online vengano prodotti da uno dei soliti noti, produttori tedeschi di pennini. Oggi pomeriggio ho inviato una mail in inglese per domandarglielo. Vi farò sapere!