Pagina 1 di 3

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 14:52
da PenninoM
Come da titolo la Montblanc 149g, molto probabilmente degli anni '50 è in una situazione difficile, ha il fondello staccato dal corpo con un tubo di metallo dove è contenuto il meccanismo del pistone che balza fuori dal fondo della penna, gli manca la clip che penso di far rifare da un orafo e per di più ha lo stantuffo sì funzionante ma che non aspira! E non so come trattarlo e come raggiungerlo questo stantuffo :cry: perché il pennino sembra cementato. La ho giò messa al bagno per un giorno ma ho solo ripulito pennino ed alimentatore dall'inchiostro vecchio. Ringrazio chiunque mi voglia suggerire una soluzione.

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:07
da sanpei
Penna nobile vissuta assai, complicata da gestire, temo tu debba rivolgerti ad un professionista bravo
e preparati a piangere per la spesa da affrontare, c'è un sacco di lavoro da fare e occorre farlo bene, il pezzo merita...

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:12
da maxpop 55
Credo che la clip ti convenga comprarla alla MB, ti costerà senz'altro meno.
Lo stantuffo dovrebbe venir via con la vite senza fine collegata al fondello, al di sotto di questi c'è la parte che si avvita al serbatoio, dove sono presenti due intacchi per stringere (questo se è come il modello anni'80).
Per il pennino ci vuole una chiave speciale, ripeto sempre se è come il modello degli anni '80 di questo chiedo conferma agli esperti come Ottorino, Simone o il GM Sanpei.

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:17
da PenninoM
Anni '80 è un poco improbabile, era di mio nonno e, per diverse ragioni io ne collocherei l'acquisto intorno agli anni '50

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:18
da maxpen2012
Ciao, stavo per rispondere anch'io ma Sanpei, il dito più veloce del (nord) West, :twisted: mi ha bruciato sul
tempo...Comunque se vuoi notizie più precise su questa tua, che è il primo tipo prodotto
dal '52 al '59, ed anche su tutti gli altri modelli successivi, vai su http://www.pentrace.net
Vi troverai un esaurientissimo articolo su tutte le 149 ( article # 405 )

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:20
da maxpop 55
Io intendevo se le parti componenti la penna sono montate allo stesso modo.-

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:21
da PenninoM
A proposito del tubo d'acciaio è perfettamente immobile e non si avvita (ho provato con delle pinze) poi la vite senza fine non dovrebbe staccarsi dal corpo come nelle Omas? Cioè che nella Omas che ho io è possibile fare ciò solo con il gruppo scrittura staccato, sennò uno non potrebbe caricare la penna perché se si staccasse con il gruppo scrittura inserito non si potrebbe caricare la penna, penso.

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:22
da PenninoM
maxpop 55 ha scritto:Io intendevo se le parti componenti la penna sono montate allo stesso modo.-
Ah, io questo proprio non lo so.

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:25
da PenninoM
maxpen2012 ha scritto:Ciao, stavo per rispondere anch'io ma Sanpei, il dito più veloce del (nord) West, :twisted: mi ha bruciato sul
tempo...Comunque se vuoi notizie più precise su questa tua, che è il primo tipo prodotto
dal '52 al '59, ed anche su tutti gli altri modelli successivi, vai su http://www.pentrace.net
Vi troverai un esaurientissimo articolo su tutte le 149 ( article # 405 )
Grazie mille, penso sia databile fra gli anni '50-'60 ma leggerò con interesse l'articolo. Aggiungo inoltre (ma è superfluo perché lo avrete già notato) che non ha gli anellini alla base del cappuccio anche se ha gli scomparti per ospitarli.

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:32
da maxpop 55
Per levare il tubo in metallo potresti provare a smontare l'anello dorato che fa parte del blocco che impedisce la fuoriuscita del pistone.
Si svita con un attrezzo che entra nei buchi sulla parte collegata all'anello dorato al di sotto del fondello

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:33
da PenninoM
Avevo ragione, la mia penna è la prima versione della 149 (ora non ho capito bene, 149s, 149g, 149 senza lettera, tutti questi nomi mi sono poco chiari), grazie all'articolo consigliatomi da Maxpen. Le caratteristiche della mia penna sono quelle della penna all'estrema sinistra.
Correggo, tutto ciò è inutile perché già anticipato da maxpen

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:35
da PenninoM
maxpop 55 ha scritto:Per levare il tubo in metallo potresti provare a smontare l'anello dorato che fa parte del blocco che impedisce la fuoriuscita del pistone.
Si svita con un attrezzo che entra nei buchi sulla parte collegata all'anello dorato al di sotto del fondello
Tu parli dell'anello dorato? O del pezzo di meccanismo fuoriuscente? Il fondello nella mia penna gira senza che però questo tubo di metallo si smuova di un millimetro.

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:36
da maxpop 55
Sul cappuccio gli anelli originali sono color oro bianco e l'anello più grande con la scritta color oro giallo.
Vedo un forellino sul tubo in metallo, non è che all'interno c'è un fermo?

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:38
da maxpop 55
Parlo della parte collegata all'anello dorato.

Montblanc 149g situazione difficile

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 15:40
da PenninoM
maxpop 55 ha scritto:Gli anelli originali sono color oro bianco e l'anello più grande con la scritta color oro giallo.
Vedo un forellino sul tubo in metallo, non è che all'interno c'è un fermo?
Come si distingue un fermo? Ci ho infilato una mina ed ha incontrato resistenza all'interno.