Pagina 1 di 1

colpo di fulmine

Inviato: sabato 9 luglio 2011, 14:39
da klapaucius
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Giuseppe, e vivo a Trieste. Ho scoperto da pochissimo quegli oggetti meravigliosi che sono le stilografiche. O meglio, solo di recente ho incominciato a guardarle con occhi nuovi, e a innamorarmene. Ne ho comprate tre nel giro di poche settimane... ora credo che stringerò il cordone della borsa per qualche mese. :D

Alla ricerca spasmodica di informazioni, suggerimenti, esperienze altrui, sono capitato su questo forum, che è già tra i miei bookmark, assieme a un altro famoso forum in lingua inglese e una dozzina di siti sulle fountain pen.

L'ho quasi letto tutto da cima a fondo, ma penso che presto chiederò comunque il vostro aiuto, perché ho molte curiosità da soddisfare...

ciao

Re: colpo di fulmine

Inviato: sabato 9 luglio 2011, 14:53
da vikingo60
Ciao Giuseppe e un caloroso benvenuto tra noi!E' normale innamorarsi di questi oggetti (almeno a mio avviso) e farsi attrarre da essi.Vedrai che scrivendo con le stilografiche ti risulterà pesante scrivere con una biro.Se hai dei dubbi chiedi pure e tutti noi cercheremo di rispondere.
Un caloroso saluto
Alessandro

Re: colpo di fulmine

Inviato: sabato 9 luglio 2011, 15:21
da klapaucius
vikingo60 ha scritto:Ciao Giuseppe e un caloroso benvenuto tra noi!E' normale innamorarsi di questi oggetti (almeno a mio avviso) e farsi attrarre da essi.Vedrai che scrivendo con le stilografiche ti risulterà pesante scrivere con una biro.Se hai dei dubbi chiedi pure e tutti noi cercheremo di rispondere.
Un caloroso saluto
Alessandro
Grazie Alessandro.

Effettivamente una delle cose che ho subito apprezzato è l'estrema facilità di scrittura, il modo in cui scivolano sulla carta. Mi sono lasciato guidare proprio dalla tua recensione della Pelikan M151, che ho subito puntato come prima penna, economica ma funzionale (e anche elegante, nel suo piccolo) per prendere confidenza con le stilografiche, e ne sono molto soddisfatto. :)

Mi sono anche accorto che sto, in un certo senso, reimparando a scrivere, perché un conto è stringere una penna a sfera, facendo forza sulla carta e scrivendo stretto, un altro è maneggiare una penna che scrive da sola, che consente molta più espressività ma che richiede anche di rivedere la propria tecnica.

Re: colpo di fulmine

Inviato: sabato 9 luglio 2011, 21:02
da rembrandt54
Ciao Giuseppe....benvenuto tra noi !!!
Più siamo e meglio è !!! :D
Troverai sicuramente tanti appassionati e competenti che sapranno rispondere alle tue
domande .
stefano

Re: colpo di fulmine

Inviato: domenica 10 luglio 2011, 0:16
da piccardi
klapaucius ha scritto:Buongiorno a tutti,
L'ho quasi letto tutto da cima a fondo, ma penso che presto chiederò comunque il vostro aiuto, perché ho molte curiosità da soddisfare...

ciao
Un caloroso benvenuto, e grazie per gli apprezzamenti. Fa sempre piacere conoscere nuovi appassionati.
Domanda pure e cercheremo di rispondere, perché nessuno nasce "imparato" (come diceva mia nonna).

Simone

Re: colpo di fulmine

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:28
da saverio
Ciao,

anche io sono un neofita come te... e nelle tue emozioni rivedo le mie...

buona giornata

saverio