Salve a tutti
Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 12:38
Buongiorno a tutti.
Appena arrivato al vostro forum, ma assiduo cercatore di informazioni qua e la.
HO qualche penna stilografica e le uso sia per scrivere che per disegnare.
Le uso tutte, ovviamente non contemporaneamente
, e da questo punto non sono un grande collezionista.
Le penne che attualmente possiedo sono svariate Lamy Safari e Al-Star che uso quaotidianamente in ufficio, a casa e quelle con la punta EF le uso frequentissimante per disegnare. Anzi disegno con la mia Safari Nera quasi ininterrotamente da circa 3 anni, e con un inchiostro piuttosto spesso il Platinum Carbon Ink.
Anche una Lamy Studio blu che nonostante a volte sia pesantina mi paice da morire.
Poi ho anche una Platinum Maki-e che mia moglie mi ha regalato per la nascita di nostro figlio.
Una TWSBI VAC 700 in colore fumo, che scrive una meraviglia. La uso anche per disegnare con un tratto grigio invece che nero.
Varie Rotring art pen. Le considero ottime sotto tutti i punti di vista e le ho in tutte le misure, dalla fine alla stub 1.9. Con caricatore. Le uso per disegnare e per scrivere, specie con i pennini piu grossi.
Stilografiche Italiane? Poche ad ora, purtroppo! Tendenzialmente scrivo e disegno tanto e sono intimorito dal consumarle! Le penne non le collezion, anche le piu costose le uso tutte, piu o meno.
Inoltre un paio di fude pen una Platinum e una Pentel, piu svariati pennini e ... altri atrtezzi per disegnare comprese penne in bamboo.
Comunque, nel futuro intendo prenderne nel futuro almeno un paio.
Per ora viaggio solo con una Aurora nella mia agenda ma sto sbavando dietro a due o tre delta che in ordine di prezzo sono la Italiana, la nuova the Journal e la cicciotta delle Dolcevita.
Quale penna preferisco? Difficile dirlo. Per disegnare le Lamy Safari sono state sempre mie fedeli compagni anche quando sono stato fuori in missione. ma le amo tutte, un po come figli. Hanno le loro personalita!
Inchiostri?
Anche qui tanti. Se sono waterproof e' meglio. Se ci si puo acquarellare sopra, ci disegno. E qui vince a mani basse il Platinum Carbon Ink.
Inoltre ogni tanto li mescolo (senza remore per marca, molto liberamente) e ci disegno anche con loro. Come se fossero acqurelli o solo per i contorni. Per esempio 1/3 di Noodlers e 2/3 di Platinum Earth Brown e mi faccio un seppia bellissimo e waterproof...
Noodlers
Black
Navy (fantastico, per me un must)
54th Massachussets (altro ottimo)
Black Swan in Australian Roses (bellissimo)
Hunter green (verde bullteproof)
grey (ottimo anche per disegnare, waterproof)
Africa Violet (per mia moglie ma con la scusa lo uso pure io, bellissimo)
Diamine. Per me perfetti. Peccato che non siano solo waterproof ma per il resto per me perfetti.
Oxblood (per me il piu bello)
Grey (delicato bello, per scrivere e disegnare)
Blue Black (lo uso in ufficio, ottimo)
Indigo
Denim
Emerald
Sunset
Platinum
Platinum Carbon Black (numero 1)
Mix Free Earth Brown
Piu vari altri campioncini... che no ricordo il nome.
Dimenticavo, come carte...
Qui saro piu breve.
Per scrivere con la penna stilografica le Rhodia sempre con me. Poi QUo Vadis Habana come agenda. Leuchtturm come blocco note.
Fabriano puntinato a casa per la mia corrispondenza. E si, anche Moleskine (le devo finire!!) che uso persino anche con la stilografica. Ma molto meno, le lascio per altri appunti con biro o gel o matita.
Per disegnare ecco qui un altro mondo.
Ora uso quasi esclusaivamente Stillman&Birn e Fabriano Venezia (o Artistico) e ho ancora un bel po di Seawhite of Brighton e Moleskine Acquerello (questa si che e' carta buona) e Sketchbooks. Pero ho anche Moleskine, Winsor e Newton, Strathmore, Favini... Pero se devo proprio dirla tutta ho usato di tutto, pure la carta da pacchi dell'Ikea. MI piaice cambiare se no devo usarlo come mio Journal.
Pure troppo lunga come presentazione... pero la scrittura e il disegno sono momenti cosi belli!
Ciaoooo,
Stefano
Appena arrivato al vostro forum, ma assiduo cercatore di informazioni qua e la.
HO qualche penna stilografica e le uso sia per scrivere che per disegnare.
Le uso tutte, ovviamente non contemporaneamente

Le penne che attualmente possiedo sono svariate Lamy Safari e Al-Star che uso quaotidianamente in ufficio, a casa e quelle con la punta EF le uso frequentissimante per disegnare. Anzi disegno con la mia Safari Nera quasi ininterrotamente da circa 3 anni, e con un inchiostro piuttosto spesso il Platinum Carbon Ink.
Anche una Lamy Studio blu che nonostante a volte sia pesantina mi paice da morire.
Poi ho anche una Platinum Maki-e che mia moglie mi ha regalato per la nascita di nostro figlio.
Una TWSBI VAC 700 in colore fumo, che scrive una meraviglia. La uso anche per disegnare con un tratto grigio invece che nero.
Varie Rotring art pen. Le considero ottime sotto tutti i punti di vista e le ho in tutte le misure, dalla fine alla stub 1.9. Con caricatore. Le uso per disegnare e per scrivere, specie con i pennini piu grossi.
Stilografiche Italiane? Poche ad ora, purtroppo! Tendenzialmente scrivo e disegno tanto e sono intimorito dal consumarle! Le penne non le collezion, anche le piu costose le uso tutte, piu o meno.
Inoltre un paio di fude pen una Platinum e una Pentel, piu svariati pennini e ... altri atrtezzi per disegnare comprese penne in bamboo.
Comunque, nel futuro intendo prenderne nel futuro almeno un paio.
Per ora viaggio solo con una Aurora nella mia agenda ma sto sbavando dietro a due o tre delta che in ordine di prezzo sono la Italiana, la nuova the Journal e la cicciotta delle Dolcevita.
Quale penna preferisco? Difficile dirlo. Per disegnare le Lamy Safari sono state sempre mie fedeli compagni anche quando sono stato fuori in missione. ma le amo tutte, un po come figli. Hanno le loro personalita!
Inchiostri?
Anche qui tanti. Se sono waterproof e' meglio. Se ci si puo acquarellare sopra, ci disegno. E qui vince a mani basse il Platinum Carbon Ink.
Inoltre ogni tanto li mescolo (senza remore per marca, molto liberamente) e ci disegno anche con loro. Come se fossero acqurelli o solo per i contorni. Per esempio 1/3 di Noodlers e 2/3 di Platinum Earth Brown e mi faccio un seppia bellissimo e waterproof...
Noodlers
Black
Navy (fantastico, per me un must)
54th Massachussets (altro ottimo)
Black Swan in Australian Roses (bellissimo)
Hunter green (verde bullteproof)
grey (ottimo anche per disegnare, waterproof)
Africa Violet (per mia moglie ma con la scusa lo uso pure io, bellissimo)
Diamine. Per me perfetti. Peccato che non siano solo waterproof ma per il resto per me perfetti.
Oxblood (per me il piu bello)
Grey (delicato bello, per scrivere e disegnare)
Blue Black (lo uso in ufficio, ottimo)
Indigo
Denim
Emerald
Sunset
Platinum
Platinum Carbon Black (numero 1)
Mix Free Earth Brown
Piu vari altri campioncini... che no ricordo il nome.

Dimenticavo, come carte...
Qui saro piu breve.
Per scrivere con la penna stilografica le Rhodia sempre con me. Poi QUo Vadis Habana come agenda. Leuchtturm come blocco note.
Fabriano puntinato a casa per la mia corrispondenza. E si, anche Moleskine (le devo finire!!) che uso persino anche con la stilografica. Ma molto meno, le lascio per altri appunti con biro o gel o matita.
Per disegnare ecco qui un altro mondo.
Ora uso quasi esclusaivamente Stillman&Birn e Fabriano Venezia (o Artistico) e ho ancora un bel po di Seawhite of Brighton e Moleskine Acquerello (questa si che e' carta buona) e Sketchbooks. Pero ho anche Moleskine, Winsor e Newton, Strathmore, Favini... Pero se devo proprio dirla tutta ho usato di tutto, pure la carta da pacchi dell'Ikea. MI piaice cambiare se no devo usarlo come mio Journal.
Pure troppo lunga come presentazione... pero la scrittura e il disegno sono momenti cosi belli!
Ciaoooo,
Stefano