Pagina 1 di 1

mancino e grafomane

Inviato: lunedì 10 febbraio 2014, 22:22
da ghiottovanni
Ciao a tutti gli aderenti alla comunità di auto-aiuto degli appassionati della stilografica!

Questo sono io.
Vivo a Bologna e ho 33 anni, lavoro in ufficio.
Sono mancino e grafomane! dai tempi delle medie fino all'università ho sempre avuto l'abitudine di riempire paginate di appunti scritti fitti fitti e incomprensibili ai più, scritti per lo più a matita. Con il lavoro l'abitudine si è persa ma ritorna in occasioni particolari (riunioni o corsi).
Adesso scrivo a mano per lo più per brevi appunti al telefono o dai clienti.

La stilografica mi piace anzitutto per ragioni pratiche: scrive sempre e non tradisce sul più bello, è comoda da usare, si riesce a scrivere con rapidità, non è un problema se si riscalda o si raffredda, non si deve buttare troppa roba quando si scarica. Mi piace che dia un tocco di originalità, ma senza strafare, ho solo penne economiche e non desidero penne di valore, anzi avrei paura ad usarle e rovinarle.
Per ora sono fisso sulle cartucce sempre per ragioni di praticità, sono più semplici da usare e possono essere cambiate ovunque senza macchie.

Questa è la mia storia.

Ho usato due stilografiche alle superiori per un po' (una dorata di cui non ricordo la marca e che non trovo più, poi una comprata al supermercato che ho buttato), se non ricordo male erano entrambe sbrodolone (da mancino diventava un problema) e in generale non mi ricordo di particolare piacere nello scrivere, le tenevo un po' per provarle, perché faceva strano e perché sono ricaricabili; con l'università le ho abbandonate in favore le matite a mina che danno comunque tratto fine, affidabilità e scorrevolezza.

Qualche mese fa la svolta: in ufficio prendendo un appunto importante al telefono ho estratto una alla volta dal portapenne 5 o 6 biro che o non funzionavano o solo a tratti o solo spingendo come zappatori, la matita e le penne valide erano sparite magicamente... che frustrazione!
Da lì la decisione irrevocabile. Passo alla stilografica, funzionano e non me le ruba nessuno. Addio biro! Non vi ho mai amate!

Queste sono le mie penne
Il primo acquisto è stata la Pelikano per mancini, con quella in mano ho ritrovato un piacere di scrivere nuovo e che non ricordavo nemmeno con le vecchie stilo.
Poco dopo ho trovato al supermercato con le cartucce Pelikan una penna omaggio piccola e giocattolosa, adesso la tengo nella tasca della giacca e funziona a meraviglia! Ha un pennino un po' più sottile, forse MF? Accanto ho trovato il roller My.Pen della Herlitz che si carica con le stesse cartucce standard e ho preso pure quello.
Grazie a questo forum e ho deciso di provare la Lamy Nexx con pennino mancino (la Safari per me è troppo brutta per essere mostrata in giro :D ) e l'ho eletta penna da ufficio. Dopo ho trovato anche la Lamy Joy con pennino da 1,5 con cui giocherello a fare esercizi di calligrafia (giocherello, non mi azzardo ancora a dire che la pratico).
L'ultimo acquisto è stata la Sailor Young con pennino fine, personalmente ne preferisco il tratto rispetto alle altre che hanno tratti larghi e flussi abbondanti (sopratutto la Pelikano), tuttavia per farla scrivere a dovere devo impostare la scrittura in modo particolare a cui non sono abituato, mentre tenendola con la destra non perde un colpo :x .

Se interessano pubblicherò le foto, sono comunque modelli basici reperibili facilmente.
Ancora un saluto agli stilografisti anonimi. :wave:

mancino e grafomane

Inviato: lunedì 10 febbraio 2014, 23:44
da varyar
Benvenuto da un altro mancino :thumbup:
Ricordati però che non è vero che le penne stilografiche non te le ruba nessuno: la mia economicissima Parker 15/Jotter si è misteriosamente volatilizzata un giorno, probabilmente per via della freccia che faceva da clip :D

Se ti piacciono i tratti sottili e le penne economiche, considera anche la Pilot 78G: costo esiguo, prestazioni formidabili.

----------
Alessandro

mancino e grafomane

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 0:15
da Niceforo
Mancino a rapporto! Benvenuto e complimenti per la simpatica e ricca presentazione!

Usando pure io la mano del demonio ho una domanda che la rete non è riuscita a soddisfare, hai un pennino per mancini anche sulla Lamy Joy?
Grazie mille,

Michele

PS: occhio alle stilo...prima te le guardano con occhio diffidente, poi cercano di aprire il tappo, che se è a vite viene sottoposto a uno sforzo disumano!

mancino e grafomane

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 0:55
da piccardi
Ciao,

ed un caloroso benvenuto, penso che gli utenti mancini timorosi di usare la stilografica avranno un altro esempio di come non ci sia nulla da temere. A questo punto tieniti pronto per le domande...

Simone

mancino e grafomane

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 1:31
da Resvis71
Ciao ghiotto anni, benvenuto! :)
Complimenti per le tue penne ;)

mancino e grafomane

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 8:38
da Irishtales
Benvenuto e complimenti per la bella presentazione!
Il fatto di essere mancini non è di alcun impedimento, molti calligrafi lo sono ;)
Spero di vedere qualche tuo esercizio nella sezione apposita.
Buonissima giornata :P

mancino e grafomane

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 9:11
da Ottorino
Insisti con la Sailor. Prima o poi cederà. Anche facendo scarabocchi, magari quando ascolti la radio o guardi la televisione.
Benvenuto !!

mancino e grafomane

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 9:31
da Giverny71
Benvenuto :)

mancino e grafomane

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 9:34
da giannidr
Ciao e benvenuto anche da parte mia.

mancino e grafomane

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 10:23
da ghiottovanni
Do una risposta cumulativa ai vostri calorosi benvenuto
Per Varyar: temo poco il furto perché in genere gli altri guardano strano la mia Nexx e credo ne abbiano paura, inoltre sanno che appena sparisce mi metterò a cercarla e se la trovo saranno dolori, mi spiace per la tua esperienza. Avevo adocchiato la pilot 78g però non vorrei accasarmene troppe anche perché dovrei procurarmi le cartucce di ogni marca.

Per Niceforo: la mia Lamy Joy è il modello normale, non credo che esista il pennino Lamy da 1,5 per mancini; per ora mi limito a copiare i modelli invertendo il senso e l'ordine dei tratti in modo da "scavare" nella carta il meno possibile. Va detto che spesso scrive in tutte le direzioni, basta non esagerare ad andare controcorrente.
P.S. Nessuna delle mie penne ha chiusura a vite ma fanno tutte un sonoro clic

Per Ottorino: scarabocchio spesso con la Sailor, il primo giorno ero quasi preoccupato che fosse difettosa, adesso ci siamo adattati a vicenda; l'impostazione nuova è quella generalmente raccomandata (foglio inclinato e scrittura dal basso) mentre con le altre scrivo lateralmente.

mancino e grafomane

Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 20:52
da Max1966
Mancino anche io.
Bella presentazione, benvenuto.
Io scrivo con la stilografica da più di 30 anni, ho provato una sola volta un pennino per mancini per me nessuna differenza con un pennino normale li devi comunque tutti "domare". Anche io scrivo sempre con foglio inclinato e da sotto, occhio agli inchiostri a volte alcuni per noi mancini sono un disastro.

Massimo

mancino e grafomane

Inviato: sabato 15 febbraio 2014, 2:18
da maxpop 55
Benvenuto !!!!!!!!!!!

mancino e grafomane

Inviato: sabato 15 febbraio 2014, 11:17
da raimondosdc
Benvenuto collega mancino.

mancino e grafomane

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 14:46
da maczadri
Ciao, benvenuto da parte mia.