Ebay ha di nuovo dato del suo peggio...
Inviato: martedì 25 agosto 2009, 21:37
Quel che temevo è successo, presi dalla smania del Web 2.0 Ebay ha allineato la versione italiana alla pessima interfaccia già in uso su quella internazionale.
Io trovo la nuova interfaccia terribilmente invasiva, dispersiva e lenta. E' invasiva perché fa apparire pop-up in continuazione, che danno fastidio perché oscurano quel che c'è sotto e che saltano fuori semplicemente spostando il mouse. E' dispersiva perché ha seminato le informazioni su quattro linguette, cosi' che volta volta ti tocca andare in su ed in già col mouse quando prima bastava usare la rotellina, è lenta perché con tutti quei javascript che fanno operazioni la pagina diventa di una pesantezza tremenda.
Il classico caso di interfaccia utente pensata per decidere al posto dell'utente, concezione che trovo estremamente irritante, come penso chiunque trovi irritante chi pretende di imporgli °quello che é meglio per lui°.
Io ho già mandato una vivace protesta, ma non sortirà temo nessun effetto.
Occorrerà cercare alternative, ma purtroppo non ce ne ne conosco di significative, ormai sono sostanzialmente un monopolio, e lo si vede anche da come se ne stanno approfittando.
Simone
Io trovo la nuova interfaccia terribilmente invasiva, dispersiva e lenta. E' invasiva perché fa apparire pop-up in continuazione, che danno fastidio perché oscurano quel che c'è sotto e che saltano fuori semplicemente spostando il mouse. E' dispersiva perché ha seminato le informazioni su quattro linguette, cosi' che volta volta ti tocca andare in su ed in già col mouse quando prima bastava usare la rotellina, è lenta perché con tutti quei javascript che fanno operazioni la pagina diventa di una pesantezza tremenda.
Il classico caso di interfaccia utente pensata per decidere al posto dell'utente, concezione che trovo estremamente irritante, come penso chiunque trovi irritante chi pretende di imporgli °quello che é meglio per lui°.
Io ho già mandato una vivace protesta, ma non sortirà temo nessun effetto.
Occorrerà cercare alternative, ma purtroppo non ce ne ne conosco di significative, ormai sono sostanzialmente un monopolio, e lo si vede anche da come se ne stanno approfittando.
Simone