Pagina 1 di 1

mini-recensione Sheaffer 300

Inviato: venerdì 7 febbraio 2014, 22:18
da frenco
Ho preso questa stilo perché avevo ricevuto anni fa in regalo la biro della stessa serie, che mi piace molto (e piace molto sopratutto a mia moglie).
E' una penna massiccia, 47g, 141mm chiusa, 121 aperta e 155 col cappuccio dietro, sembra laccata ma è in parte plastica (la parte che tiene il pennino) in parte metallo (corpo e cappuccio) coperto di qualcosa di nero e lucido, penso vernice o smalto; la penna è un po' pretenziosa, vuole sembrare più pregiata di quanto non sia.
Devo dire che ha le caratteristiche che piacciono a me, dimensioni, peso, scorrevolezza e flusso abbondante.
Venduta con due cartucce e un converter, l'ho caricata col Noodler's nero bulletproof, con grande soddisfazione.
La combinazione scrive che è un piacere, bassissimo attrito sulla carta (Favini, marchio a cui son legati per motivi romantici), tratto nerissimo (a confronto la Lamy Safari M con JH Perle Noire sembra avere un inchiostro grigio).
Mi piace molto la clip molleggiata del cappuccio, identica alla biro.
Sono stracontento.

Immagine

Immagine

mini-recensione Sheaffer 300

Inviato: sabato 8 febbraio 2014, 0:04
da Resvis71
Ciao frenco, complimenti e grazie per la recensione :thumbup:
Una domanda : l'inchiostro si comporta bene su questa carta Favini?

mini-recensione Sheaffer 300

Inviato: sabato 8 febbraio 2014, 9:49
da frenco
mi pare impeccabile, e non attraversa, nonostante il flusso abbondante.
penso la carta sia poco porosa perché vedo che il tempo di asciugatura è piuttosto lungo

mini-recensione Sheaffer 300

Inviato: sabato 8 febbraio 2014, 10:44
da maxpop 55
Le Sheaffer sono belle penne, complimenti. :thumbup:

mini-recensione Sheaffer 300

Inviato: domenica 9 febbraio 2014, 1:00
da Resvis71
frenco ha scritto:mi pare impeccabile, e non attraversa, nonostante il flusso abbondante.
penso la carta sia poco porosa perché vedo che il tempo di asciugatura è piuttosto lungo
Grazie frenco :thumbup:

mini-recensione Sheaffer 300

Inviato: domenica 9 febbraio 2014, 13:01
da vikingo60
Vedo che per fortuna la Sheaffer ha migliorato tutti gli alimentatori dei vari modelli.
Quella da me provata l'anno scorso non scriveva,tanto che modificai io l'alimentatore.
Anche la tenuta del cappuccio era scarsa;la tua parte subito?L'inchiostro non si asciuga?
Comunque vivissimi complimenti!

mini-recensione Sheaffer 300

Inviato: domenica 9 febbraio 2014, 13:30
da frenco
l'ho inchiostrata da due giorni quindi il giudizio può essere solo parziale, per ora va benissimo e riprende subito.
è anche vero che dentro il cappuccio ha una cuffia in plastica morbida che avvolge la punta della penna, penso proprio per evitare l'asciugatura del pennino.
ma la cosa che mi piace di più è che scrive davvero bene, dove altre penne raschiano la carta