Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Inchiostro color senape
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Inchiostro color senape
Ciao,
sto cercando un inchiostro color senape, vale a dire di un marrone chiaro, tendente all'oro. Sapreste consigliarmene qualcuno che assomigli a questa tonalità?
Finora ho individuato soltanto il Golden Brown della Noodler's, ma quest'ultimo viene venduto in flaconi da 90 ml (al prezzo di 16 euro) e, non avendolo mai provato, non vorrei acquistarne subito una grande quantità.
Grazie in anticipo
Filippo
sto cercando un inchiostro color senape, vale a dire di un marrone chiaro, tendente all'oro. Sapreste consigliarmene qualcuno che assomigli a questa tonalità?
Finora ho individuato soltanto il Golden Brown della Noodler's, ma quest'ultimo viene venduto in flaconi da 90 ml (al prezzo di 16 euro) e, non avendolo mai provato, non vorrei acquistarne subito una grande quantità.
Grazie in anticipo
Filippo
Filippo
Re: Inchiostro color senape
ciao, prova a vedere l'inchiostro Visconti, esiste un colore marrone chiaro.
http://www.stilografica.it/IT/SchedeOgg ... aio_39.htm
ciao.
Stefano
http://www.stilografica.it/IT/SchedeOgg ... aio_39.htm
ciao.
Stefano
Stefano
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Inchiostro color senape
Ciao Stefano,
dell'inchiostro Visconti ho letto una non incoraggiante recensione di Vikingo60 un mese e mezzo fa... per sicurezza credo che cercherò oltre.
Comunque grazie del tentativo!
Ciao
Filippo
dell'inchiostro Visconti ho letto una non incoraggiante recensione di Vikingo60 un mese e mezzo fa... per sicurezza credo che cercherò oltre.
Comunque grazie del tentativo!
Ciao
Filippo
Filippo
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Inchiostro color senape
Puoi anche considerare il Pelikan Eldstein Mandarino o lo Stipula Zafferano o Terra di Siena.
Domenico
Domenico
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Inchiostro color senape
Direi che questi sono o troppo arancioni o troppo marroni, ci vorrebbe una via di mezzo. Inoltre, nell'unico sito in cui l'ho trovato in vendita l'inchiostro Stipula da 70ml costa 28 euro... un po' troppi.
Qualcuno ha provato il Private Reserve Sepia?
Filippo
Qualcuno ha provato il Private Reserve Sepia?
Filippo
Filippo
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro color senape
Pur non avendoli mai provati,tendo a diffidare di inchiostri di colore diverso dal classico blu e nero.Il seppia,in particolare,incrosterebbe tremendamente le penne.A parte il prezzo,ti sconsiglio lo Stipula:io ho provato il nero ed è densissimo;la penna non scorre affatto e stenta a partire.Ne feci una recensione nella Sezione Inchiostri.FilippoP ha scritto:Direi che questi sono o troppo arancioni o troppo marroni, ci vorrebbe una via di mezzo. Inoltre, nell'unico sito in cui l'ho trovato in vendita l'inchiostro Stipula da 70ml costa 28 euro... un po' troppi.
Qualcuno ha provato il Private Reserve Sepia?
Filippo
Ciao
Alessandro
Alessandro
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Inchiostro color senape
Ciao Alessandro,
questo fatto mi incuriosisce molto... Premesso che ciascun inchiostro avrà la propria composizione chimica, differente da quella di ciascun altro colore, per quale motivo un blu o un nero dovrebbero comportarsi meglio di un seppia (o un altro colore)? Anche il blu e il nero sono pur sempre colori...
Che cosa hanno di particolare i colori meno classici, rispetto a questi ultimi?
Grazie
Filippo
questo fatto mi incuriosisce molto... Premesso che ciascun inchiostro avrà la propria composizione chimica, differente da quella di ciascun altro colore, per quale motivo un blu o un nero dovrebbero comportarsi meglio di un seppia (o un altro colore)? Anche il blu e il nero sono pur sempre colori...
Che cosa hanno di particolare i colori meno classici, rispetto a questi ultimi?
Grazie
Filippo
Filippo
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro color senape
Per quanto ne so,gli inchiostri di colore diverso dal blu o nero conterrebbero pigmenti più aggressivi per le penne.Pochi giorni fa mi è stata mostrata una boccetta di Pelikan 4001 rosso che sul fondo sembrava contenere sabbia.Tanti anni fa anche io col rosso ebbi dei danni,per fortuna su una penna economica.FilippoP ha scritto:Ciao Alessandro,
questo fatto mi incuriosisce molto... Premesso che ciascun inchiostro avrà la propria composizione chimica, differente da quella di ciascun altro colore, per quale motivo un blu o un nero dovrebbero comportarsi meglio di un seppia (o un altro colore)? Anche il blu e il nero sono pur sempre colori...
Che cosa hanno di particolare i colori meno classici, rispetto a questi ultimi?
Grazie
Filippo
Ciao
Alessandro
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Inchiostro color senape
Il seppia è un inchiostro che si usa da secoli, benché sia più tipico della scrittura a penna d'oca che della stilografica. Comunque credo sia parecchio diverso dal rosso come composizione e debba il suo nome al fatto di essere estratto appunto dalle seppie. Gli inchiostri rossi dovrebbero invece basarsi su pigmenti di quel colore, come il minio o il carminio.
Io non ho praticamente mai usato inchiostro rosso per cui non saprei pronunciarmi, ma di seppia (marrone scuro) ne ho usati vari ed almeno fino ad oggi non mi han dato problemi significativi. La mia Patrician al momento è caricata con Havana Ink Waterman e non mi da problemi. Credo che come colore sia il più semplice da ottenere dopo il blu/nero.
Però non credo che il seppia rientri nelle richieste di Filippo, sono in genere inchiostri piuttosto scuri. Ho un paio di boccette di Sailor Jentle Ink con colorazioni che dovrebbero essere più chiare, in particolare quello marchiato BN, però ancora non li ho provati.
Ciao
Simone
Io non ho praticamente mai usato inchiostro rosso per cui non saprei pronunciarmi, ma di seppia (marrone scuro) ne ho usati vari ed almeno fino ad oggi non mi han dato problemi significativi. La mia Patrician al momento è caricata con Havana Ink Waterman e non mi da problemi. Credo che come colore sia il più semplice da ottenere dopo il blu/nero.
Però non credo che il seppia rientri nelle richieste di Filippo, sono in genere inchiostri piuttosto scuri. Ho un paio di boccette di Sailor Jentle Ink con colorazioni che dovrebbero essere più chiare, in particolare quello marchiato BN, però ancora non li ho provati.
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Inchiostro color senape
In effetti a me non interessa quello che comunemente viene chiamato seppia, ma la Private Reserve indica così ("Sepia") il colore che più o meno avrei in mente:piccardi ha scritto:Però non credo che il seppia rientri nelle richieste di Filippo, sono in genere inchiostri piuttosto scuri.
http://1.bp.blogspot.com/_qVJOiluU9_4/T ... Colors.jpg
Filippo
Filippo
Re: Inchiostro color senape
Ciao FIlippo,
non l'ho ancora provato ( lo stò aspettando ) ma Diamine produce un colore che is chiama "Golden Brown", direi che ...
Flaconcino da 30ml, lo ordini direttamente da loro.
Ciao
Marco
non l'ho ancora provato ( lo stò aspettando ) ma Diamine produce un colore che is chiama "Golden Brown", direi che ...
Flaconcino da 30ml, lo ordini direttamente da loro.
Ciao
Marco
Re: Inchiostro color senape
Buongiorno a tutti,
ho intenzione di usare un inchiostro colorato, il terre de feu di J. Herbin. Secondo voi gli inchiostri colorati nel tempo rovinano la stilografica? O l'unica accortezza è di lavarla con acqua più frequentemente?
Vi ringrazio.
Stefano
ho intenzione di usare un inchiostro colorato, il terre de feu di J. Herbin. Secondo voi gli inchiostri colorati nel tempo rovinano la stilografica? O l'unica accortezza è di lavarla con acqua più frequentemente?
Vi ringrazio.
Stefano
Stefano
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro color senape
Credo che in ogni caso,usando gli inchiostri colorati,sia preferibile risciacquare più spesso la penna.Anche se gli inchiostri Herbin sono di altissima qualità.Gli inchiostri colorati causano più spesso intasamenti,e talvolta possono risultare più aggressivi per la penna.nicolino ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho intenzione di usare un inchiostro colorato, il terre de feu di J. Herbin. Secondo voi gli inchiostri colorati nel tempo rovinano la stilografica? O l'unica accortezza è di lavarla con acqua più frequentemente?
Vi ringrazio.
Stefano
Ciao
Alessandro
Re: Inchiostro color senape
è proprio vero, Alessandro, l'inchiostro nero Herbin riesce a far scrivere subito perfino la pigra Homo Sapiens...sono ottimi! Quanto ai colorati, ci ho pensato: preferisco non usarli nelle penne di alta qualità e poi con il lavoro che faccio sarebbero inutilizzabili, visto che di norma nei documenti ufficiali si deve usare il nero e il blu è tollerato.
ciao e grazie ancora.
Stefano
ciao e grazie ancora.
Stefano
Stefano