Pagina 1 di 1

Prova Clairfontaine DCP 90gr

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 16:32
da Giverny71
Oggi mi e' arrivata una risma di Clairfontaine DCP da 90gr, e ho provato gli inchiostri che ho, sia con pennino che con stilografica. Non badate alla qualita' della scrittura e della foto, ho fatto una prova veloce veloce, e in piu', non ho tanta esperienza come molti di voi hanno.
A vederla e al tatto, mi sembra davvero buona parecchio liscia e bianca. Con le stilografiche sembra non avere nessun problema, o irrilevanti. Ma con il pennino il discorso cambia, specie col Delta ed il Pelikan 4001. Mi ha piacevolmente sorpreso come regge il Black Indian W&N non modificato. Mi fa parecchio piacere, perche' mi piace molto.
Una cosa ad esempio, che mi e' piaciuta, e' che il pennino, non grattava.
Ho fatto foto F/R.

Prova Clairfontaine DCP 90gr

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 16:39
da Irishtales
Grazie infinite per il test, Brunella!
Non meravigliarti se i pennini da intinzione danno risultati a volte opposti alle stilo, è del tutto normale. Non hanno punta in iridio e la pressione che si esercita sul supporto, soprattutto con i flessibili, è ben lontana da quella esercitata attraverso l'iridio ben levigato di una stilo. Inoltre i pennini da intinzione rilasciano generalmente quantitativi anche molto maggiori di inchiostro sulla carta. Ciò che può essere formidabile con l'uno, può rivelarsi un disastro totale con l'altro strumento.
Per me è ad esempio importantissimo che la risma di carta che hai recensito sia valida con le stilo ;)
Grazie ancora!!!

Prova Clairfontaine DCP 90gr

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 16:46
da Giverny71
Irishtales ha scritto:Grazie infinite per il test, Brunella!
Non meravigliarti se i pennini da intinzione danno risultati a volte opposti alle stilo, è del tutto normale. Non hanno punta in iridio e la pressione che si esercita sul supporto, soprattutto con i flessibili, è ben lontana da quella esercitata attraverso l'iridio ben levigato di una stilo. Inoltre i pennini da intinzione rilasciano generalmente quantitativi anche molto maggiori di inchiostro sulla carta. Ciò che può essere formidabile con l'uno, può rivelarsi un disastro totale con l'altro strumento.
Per me è ad esempio importantissimo che la risma di carta che hai recensito sia valida con le stilo ;)
Grazie ancora!!!
Ecco, in effetti, avevo pensato che il problema, chiamiamolo cosi,e' proprio la differenza tra pennino stilografico e pennini ad intinzione..e infatti, l'inchiostro rilasciato e' molto di piu, si.
Infatti, credo che anche il Delta, il Pelikan, e il Waterman, non darebbero problemi se usati con la stilografica. Penso questo,perche' nella Schneider, c'e' una cartuccia di Pelikan e non ha dato problemi. Purtroppo, non volevo sprecare gli inchiostri inseriti, altrimenti provavo anche quelli con la stilografica.
Mmmmh, devo prendere un paio di stilografiche da tenere vuote.. :)
Comunque, come dici anche tu, mi fa piacere che funzioni per bene con le stilografiche. ;)

Prova Clairfontaine DCP 90gr

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 17:02
da Monet63
Il comportamento del pelikan 4001 blueblack è tipico, regge anche su carte pessime e molto porose (es. Risma HP o Moleskine usciti male).
Mi lascia molto colpito il comportamento dei 3 Diamine, Merlot, Monaco Red e Grape...

Prova Clairfontaine DCP 90gr

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 17:55
da Giverny71
Monet63 ha scritto:Il comportamento del pelikan 4001 blueblack è tipico, regge anche su carte pessime e molto porose (es. Risma HP o Moleskine usciti male).
Mi lascia molto colpito il comportamento dei 3 Diamine, Merlot, Monaco Red e Grape...
Sono molto belli, oltre che "tranquilli" anche su carte di minor valore di queste.

Prova Clairfontaine DCP 90gr

Inviato: lunedì 3 febbraio 2014, 20:54
da Resvis71
Ciao Brunella, grazie per il test :)
Ben fatto e utilissimo :thumbup:

Prova Clairfontaine DCP 90gr

Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 18:12
da Fabio1972
Grazie per il test.
Anche io sto aspettando qualche risma ordinata grazie a "saldi privati" in offerta ;-)