Pagina 1 di 1

Montblanc che perde

Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 13:29
da Misso
Ho tentato di caricare una mia vecchia Montblanc 254, ma sembra che vi sia una invisibile crepa fra la finestrella dell'inchiostro ed il corpo della penna. Azionando lo stantuffo, agendo sulla coda a vite della penna, non si sente una particolare resistenza e non riesco a capire se il meccnismo funziona. Un po' di inchiostro pare venir aspirato, tant'e' che trasuda da 'sta crepa, ma la finestrella sembra essere incrostata internamente e non si capisce bene.
La penna credo che sia dei primi anni '60 e sul pennino, che credo esser d'oro, c'e' inciso "14C montblanc 585".
Ritenete che valga la pena di farla revisionare/riparare o mi conviene riporla fra le alre stilografiche e tenermela cosi?

Montblanc che perde

Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 15:14
da solido
Se si tratta solo di cambiare la guarnizione di tenuta del pistone sicuramente ti conviene farla sostituire. Se invece, come dici c'è una crepa sul fusto, allora non credo si possa fare molto se non sostituirlo con un altro dello stesso modello. Su ebay non molto tempo fà avevo visto in vendita una MB di quel tipo che aveva il cappuccio crepato (accade sovente su questo tipo di penne essendo la chiusura a pressione e non a vite) e veniva venduta dichiaratamente "spare parts". Attenzione al modello perchè esiste la 252, 254 e 256, rispettivamente una più grande dell'altra. In questo caso puoi recuperare il pezzo di ricambio buono e cambiarlo. Tra l'altro questo tipo di penne mi risulta che non sia già più in celluloide ma in resina, cosa che rende maggiormente complicata una eventuale riparazione.

Montblanc che perde

Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 17:32
da rembrandt54
Puoi sempre mandarla presso un centro di assistenza autorizzato e farti fare un preventivo, così puoi decidere se procedere o se trovare un'altra 254 "donatrice"

stefano

Montblanc che perde

Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 22:51
da piccardi
Da come descrivi i sintomi ad occhio la testa dello stantuffo non fa tenuta, o lo fa solo per un breve tratto di corsa, e non aspira. Va sistemata, ma la riparazione è, come ti han già detto, resa complicata dal fatto che la penna è in plastica e non particolarmente resistente, per cui se già è crepata la finestrella ti ci vuole un corpo da un donatore.

Simone

Montblanc che perde

Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 23:46
da Misso
Grazie per le risposte. Credo che visti i presupposti per il momento terro' la penna così com'è. Ripararla cannibalizzandone un'altra non mi esalta e in zona non saprei a chi rivolgermi (di affidabile e preparato) per fare la riparazione.

Montblanc che perde

Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 7:21
da rembrandt54
Misso ha scritto:Grazie per le risposte. Credo che visti i presupposti per il momento terro' la penna così com'è. Ripararla cannibalizzandone un'altra non mi esalta e in zona non saprei a chi rivolgermi (di affidabile e preparato) per fare la riparazione.
Guarda che la puoi spedire come faccio io regolarmente ;)

stefano

Montblanc che perde

Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 19:22
da Misso
Come funziona... spedisco alla MB e loro mi fanno un preventivo? Se poi decidessi di non farla riparare, me la rimandano a spese mie?

Montblanc che perde

Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 19:24
da rembrandt54
Misso ha scritto:Come funziona... spedisco alla MB e loro mi fanno un preventivo? Se poi decidessi di non farla riparare, me la rimandano a spese mie?
Esattamente

Montblanc che perde

Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 0:33
da Misso
Avete un'idea "spannometrica" di quali potrebbero essere i costi?

Montblanc che perde

Inviato: domenica 2 febbraio 2014, 19:07
da Arkham00
Per una riparazione simile, su una Montblanc degli anni '80 ma un modello diverso dal tuo, pochi anni fa ho speso circa 70€.
Ci sono voluti diversi mesi, però, per avere la penna indietro ma ne è valsa la pena: la riparazione è stata perfetta e la penna è tornata ad essere un gioiello.