Pagina 1 di 1
ritrovata Aurora 88, come la rimetto in gioco?
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 22:44
da Niceforo
Visto che le Aurora 88 sono di attualità pongo il mio quesito che non ha trovato risposte nella ricerca sul wiki e nel forum a parte un mago delle riparazioni che è riuscito a ribattere la lamina di un cappuccio davvero malmesso. Ho appena vinto un'asta di una 88 con una piccola ammaccatura sul tappo.
Chiedo un consiglio: voi come vi comportate con questi lievi danni? Non intervenite o provate a dare qualche colpetto dall'interno?
Se qualcuno avesse delle esperienze da condividere gli sarei grato!
ritrovata Aurora 88, come la rimetto in gioco?
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 23:13
da Ottorino
Ci vuole una dima da inserire entro il tappo e un'asta d'acciaio liscia ( un cacciavite) da rollare all'esterno.
Pero' non ho mai avuto la necessita di farlo.
Colpetto. Non rischiare di far peggio. Come ho fatto io al primo tentativo anni fa proprio su una 88 !!
ammaccatura su tappo aurora 88
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 23:42
da Niceforo
Ottorino ti ringrazio molto per le indicazioni, appena arriva la penna valuto se vale la pena intervenire, ma se la realtà rispecchia la foto la lascio com'è.
Mi era proprio venuta la curiosità di capire come si può agire in questi casi... senza rivolgersi al carrozziere!
Nella mia incoscienza, essendo la botta trasversale, avrei provato a "lisciarla" dall'interno con un cacciavite piatto. Ma figurandomi la scena in mente immagino già il pasticcio che avrei combinato.
ammaccatura su tappo aurora 88
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 0:02
da Ottorino
Non ho vergogna a dire che fu esattamente quello che feci io.
Pero' con delle pinzette.
Ho ancora il tappo in quelle condizioni, per ricordarmi la bischerata,
Non hai idea di quanto sia morbido il metallo del tappo.
Prima o poi pero' lo rimettero' in pista.
ammaccatura su tappo aurora 88
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 6:56
da fabri00
E' una riparazione per cui e' molto facile fare danni maggiori.
ammaccatura su tappo aurora 88
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 9:01
da PeppePipes
C'è un'importante discriminante: la posizione dell'ammaccatura. Se è in basso, nella metà verso l'imboccatura, puoi provare ad appoggiare il cappuccio su una superficie dura, piana e liscia e con qualcosa tipo una barra di metallo di dimensione adeguate a sezione rotonda e possibilmente stondata in punta, premere strisciandola dall'interno. Non ci dovrebbero essere problemi a migliorare decisamente le cose.
Se al contrario la botta è sulla parte superiore del cappuccio, le cose si complicano perché essendoci una parte interna di rivestimento è quasi impossibile fare qualcosa senza rimuoverla. E smontarla non è semplice perché è fissata da un dado interno che tiene anche il fermaglio: è di una forma particolare e sempre ossidato. Se il danno non è molto evidente, consiglierei di lasciare stare.
ammaccatura su tappo aurora 88
Inviato: venerdì 31 gennaio 2014, 10:09
da solido
Parole sante Peppe...
ammaccatura su tappo aurora 88
Inviato: lunedì 10 febbraio 2014, 21:57
da Niceforo
Chiesi tempo addietro lumi sulle ammaccature. Ora mi è giunta la penna, spedita giorni fa da un gentilissimo utente di eBay di Roma (se gira sul forum lo ringrazio molto). Le Poste ci hanno messo un po', ma tutto bene. Ora la penna è arrivata e ho visto che l'ammaccatura è davvero minima, enfatizzata nelle foto, e non vale la pena intervenire. Mi sono accorto che la penna "piscia" un po' di inchiostro quando la stappo, ma quella è una cosa che dovrò cercare in altri topic.
Volevo però ringraziare quanti sono intervenuti qui e credo che questi interventi possano tornare utili nel futuro, ad altri e a me, per riparazioni simili.
Grazie ancora!