Penne usate e Mancini

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Max1966
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Lugano
Gender:

Penne usate e Mancini

Messaggio da Max1966 »

Non so se sono l'unico ad avere questo problema. Io sono mancino e una penna usata, vintage ... per me è impossibile da utilizzare. Mi ritrovo una magnifica stilografica in perfette condizioni ma per me inutilizzabile, il pennino è peggio di una zappa pure rotta e questo lo trovo insopportabile io le DEVO usare. Questo mi preclude purtrppo il poter avere delle stilografiche che mi piacciono moltissimo ma oramai fuori produzione, a meno che non le comperi e faccia sistemare il pennino, cosa che fa diventare il tutto costosissimo.
Capita anche a voi? Suggerimenti? Consigli?

Massimo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16091
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penne usate e Mancini

Messaggio da piccardi »

Il problema è generale, se sono state usate parecchio il pennino prende il verso della mano del padrone, e se non corrisponde alla tua (e se sei mancino la cosa è ovviamente assai più facile) il pennino gratta. Ci si può rimediare sacrificando un po' della punta usando delle carte abrasive finissime per ri-consumare la punta nel verso che ti piace di più, ma il rischio di esagerare e farla fuori del tutto c'è.

Ci sono comunque anche pennini che all'epoca venivano prodotti apposta per i mancini, e penne d'epoca (mi devo ricordare di mettere vintage nel glossarietto degli inglesismi inutili) con pennini intatti, o usati in maniera non significativa che sono del tutto equivalenti a quelle nuove. In ogni caso, ma la cosa vale anche per le nuove, una stilografica sarebbe meglio provarla prima di comprarla, se la si vuole usare, oppure imparare (e non è poi così difficile) ad adattarla alle proprie esigenze.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11970
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Penne usate e Mancini

Messaggio da Ottorino »

Non sei l'unico. È molto più raro ma ogni tanto mi son capitate penne "mancine". E non capivo come mai non scrivessero. Solo dopo aver guardato la punta mi resi conto del motivo.

Ti si restringe molto la scelta perché le devi osservare di persona, ma molte penne d'epoca sono praticamente rimaste nei cassetti fin dall'inizio. Quelle le dovresti poter addomesticare bene e senza troppo sforzo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Niceforo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 118
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
La mia penna preferita: Bic
Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Trento

Penne usate e Mancini

Messaggio da Niceforo »

Da mancino concordo con quanto scritto da Ottorino e Simone. Ho comprato alcune penne vintage senza provarle e mi sono trovato bene, immagino proprio a causa di uno scarso (o inesistente) utilizzo da parte dei precedenti proprietari. Il problema comunque l'ho provato anch'io, ho una Vacumatic del '45 che mi piace moltissimo ma non riesco a sistemare tra pennino che gratta e flusso limitato.
Max1966
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Lugano
Gender:

Penne usate e Mancini

Messaggio da Max1966 »

Vi ringrazio.
Difficile che io prenda una stilografica senza averla provata e come dicevo se è nuova o il pennino è nuovo non ci sono problemi o almeno negli ultimo 30 anni non ci sono mai stati problemi, dopo un periodo di rodaggio il pennino si adatta benissimo alla mia mano. Adattare alla mia mano un pennino usato da un destro non ci sono mai riuscito penso che il pennino prenda delle angolazioni particolarissime se usato con la destra o con la sinistra.
Comunque farò qualche tentativo come suggerito o cerco solo penne d'epoca mai o quasi mai usate, cosa che restringe un po il campo di scelta.

Vintage inglesismo inutile, probabilmente hai ragione. Anche io non amo molto gli inglesismi ma vintage lo trovo un buon termine per indicare tutto quello che non è d'epoca e non è nemmeno moderno, insomma quello che sta nel mezzo.

Massimo
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”