Pagina 1 di 1
non rientranti fino al 1950
Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 12:18
da Roky
Salve a tutti.
Ho trovato una bella penna marcata "Imperiale" e vorrei avere qualche notizia in merito.
Si tratta di una stilografica che ha un sistema a vite per far rientrare il pennino. Però non ho capito come si ricarica.

non rientranti fino al 1950
Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 12:28
da Ottorino
non rientranti fino al 1950
Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 12:42
da piccardi
Dalla descrizione sembra di più una rientrante:
http://www.fountainpen.it/Caricamento#safety_filler
Ma qui siamo fuori argomento, per queste cose è megli aprirne uno nuovo nella sezione Tecnica e Riparazioni.
Simone
come funziona una rientrante ??
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 12:43
da Ottorino
non rientranti fino al 1950
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 12:57
da gabriele696
approfitto per chiedere un chiarimento. su una waterman 42 da quanto leggo sul wiki per ricaricare devo tirare dentro il pennino e riempire con un contagocce. il cappuccio poi farà da tappo rendendo la penna
safety
ma quando si svita il tappo quindi potenzialmente l'inchiostro potrebbe rovesciarsi? bisogna quindi tirare su il pennino per tappare nuovamente il serbatoio?
grazie

non rientranti fino al 1950
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 13:14
da wallygator
gabriele696 ha scritto:
approfitto per chiedere un chiarimento. su una waterman 42 da quanto leggo sul wiki per ricaricare devo tirare dentro il pennino e riempire con un contagocce. il cappuccio poi farà da tappo rendendo la penna
safety
ma quando si svita il tappo quindi potenzialmente l'inchiostro potrebbe rovesciarsi? bisogna quindi tirare su il pennino per tappare nuovamente il serbatoio?
grazie

Le rientranti vanno sempre aperte con il tappo rivolto verso l'alto, pena la fuoruscita dell'inchiostro; quindi si fa fuoriuscire il pennino che é inserito in una struttura che funge anche da tappo provvisorio del serbatoio (nella foto in basso a sx), si scrive e poi per tapparla si ritira il pennino (sempre rivolto verso l'alto).
come funziona una rientrante ??
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 21:07
da nello56
Bravo Walter! Ottima spiegazione, ottima foto!
Nello
non rientranti fino al 1950
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 21:23
da gabriele696
wallygator ha scritto:
Le rientranti vanno sempre aperte con il tappo rivolto verso l'alto, pena la fuoruscita dell'inchiostro; quindi si fa fuoriuscire il pennino che é inserito in una struttura che funge anche da tappo provvisorio del serbatoio (nella foto in basso a sx), si scrive e poi per tapparla si ritira il pennino (sempre rivolto verso l'alto).
era un sacco di tempo che mi portavo dietro questo dubbio
grazie!