Pagina 1 di 1
Stili di scrittura
Inviato: domenica 19 giugno 2011, 11:49
da Shuda89
Ragazzi! Ieri ho acquistato la mia prima stilografica, essendo impaziente di utilizzarla l'ho subito provata e ho cominciato ad usarla in ogni occasione che richiedesse la scrittura, il comfort che si prova scrivendo con essa non è neanche paragonabile alla pesantezza che si prova quando si scrive con altre penne. Mi era comunque sorta una domanda, forse a tanti di voi sembrerà una domanda stupida, ma non essendo esperto in materia, vi pongo il quesito.
So che ci sono diversi stili di scrittura e diversi modi di scrivre con la stilografica, vorrei chiedere ad esempio voi che stile usate? come tenete la penna? con quale angolazione? se c'è un particolare modo di scrivere che dona più bellezza alla grafia. esempio, se volessi scrivere in questo modo?
http://www.youtube.com/watch?v=fFtcs6nI ... re=related
insomma pareri e consigli riguardanti la scrittura, e scusatemi se la domanda vi pare stupida, ma è la prima volta che scrivo con una stilo, e tutto quello che so su di esse l'ho appreso leggendo in internet, quindi non ne so molto.
Ringrazio anticipatamente
Re: Stili di scrittura
Inviato: domenica 19 giugno 2011, 13:34
da piccardi
Io non ho uno stile di scrittura. Gli stili calligrafici richiedono studio ed applicazione ed un po' di talento e predisposizione naturale, questi utlimi purtroppo mi mancano per cui mi sono sempre limitato a scrivere.
Comunque per angolazione e posizione della carta scrivo più o meno come il tizio del video, anche se ovviamente non sono altrettanto bravo nei risultati. Inoltre ho una scrittura abbastanza leggera e non premo molto, certo non come faceva lui per via del pennino semiflex.
Ciao
Simone
Re: Stili di scrittura
Inviato: domenica 19 giugno 2011, 19:52
da vikingo60
Anche io scrivo nel modo ''standard'',quanto a posizione della penna tra le dita.La mia scrittura è veloce e spigolosa

- DSCN0404.JPG (2.06 MiB) Visto 2524 volte
come si vede dal campione,e non amo premere,ma solo sfiorare la carta.
Ciao
Alessandro
Re: Stili di scrittura
Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 4:59
da Pupa
la posizione è quella,
anche il foglio, lo metto angolato quasi a 45°.
Lo "stile" è simile a questo quando scrivo in fretta:
http://www.youtube.com/watch?v=TyGEoF6XhiU&NR=1
e se mi impegno e scrivo più lentamente io lo definirei un corsivo italico.
http://www.youtube.com/watch?v=fd466IES ... re=related
però la calligrafia va esercitata, si fanno esercizi come se si dovesse reimparare
a scrivere da zero..
troppo tempo e fatica per me..
Stili di scrittura calligrafica ce ne sono diversi e non me ne intendo,
conosco l'italico, il copperplate, la scrittura posata italiana e il gotico..
diversi stili:
http://www.alfelf.it/calligrafia1.htm
http://www.paperpenalia.com/calligraphytips.html
http://www.perrupato.it/calligrafia/calligrafia.htm
Re: Stili di scrittura
Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 9:36
da Shuda89
Grazie a tutti per le risposte, ho risposto a un po dei miei dubbi

comunque tra i diversi stili il copperplate e l'italico mi piacciono tanto, ma per quello temo che oltre a molto impegno mi serva anche un pennino flessibile, che per il momento non ho.
L'ultimo link che avete messo fa vedere diversi stili, grazie della risposta e della pazienza
Re: Stili di scrittura
Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 19:51
da Pupa
Aspetta,
per il gotico e il corsivo italico (non la scrittura posata)
ci vuole il pennino tagliato, non il flessibile
Re: Stili di scrittura
Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 21:32
da Shuda89
Pupa ha scritto:Aspetta,
per il gotico e il corsivo italico (non la scrittura posata)
ci vuole il pennino tagliato, non il flessibile
Giusto, è per il copperplate che serve flessibile
