Pagina 1 di 1

Problema pennini

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 16:27
da Giverny71
Ho notato che in alcuni pennini, l'inchiostro tende a non scendere verso la punta, ossia resta come sospeso verso la meta' superiore del pennino stesso.
Vi e' mai capitato un fatto del genere? :?:

Problema pennini

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 16:40
da Irishtales
Altroché!! Di solito risolvo il problema con una passatina di carta morbida che non lascia però residui (tipo kleenex o le salviettine togli-trucco) inumidita di alcool.
Può dipendere da una leggera patina rimasta sul pennino. Ma attendiamo i consigli del mitico Alessandro ;)

Problema pennini

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 18:34
da Giverny71
Irishtales ha scritto:Altroché!! Di solito risolvo il problema con una passatina di carta morbida che non lascia però residui (tipo kleenex o le salviettine togli-trucco) inumidita di alcool.
Può dipendere da una leggera patina rimasta sul pennino. Ma attendiamo i consigli del mitico Alessandro ;)
Provato ora, sembra funzionare. : )

Problema pennini

Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 20:29
da courthand
Penso che abbia visto giusto Daniela: sbruciacchiando il penni si elimina lo strato di vernice protettiva ma non eventuali tracce di materia grassa: una passatina di alcool può risolvere il problema.

Problema pennini

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 17:38
da AndreaVonBee
Io evito la cosa dal nascere "passando" l'inchiostro lungo tutto l'interno del pennino con un piccolo contagocce, anche facendo cadere un po' di inchiostro nella boccetta stessa.. ho visto un video dove consigliano addirittura di mettere l'inchiostro sul pennino con un piccolo pennello ed usarne un altro per pulirlo a fine utilizzo. purtroppo non ricordo che video era, forse una sorta di biografia e consigli sulla calligrafia di Ken Brown, non vorrei sbagliarmi, se lo ritrovo lo posto :thumbup:

Problema pennini

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:25
da courthand
Caricare il pennino con un pennellino è pratica consigliata sempre ma in special modo quando si usa il serbatoio: per la pulizia uso uno spazzolino da denti...

Problema pennini

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 21:42
da stellakometa
Ai corsi dell'ACI ho imparato bruciare i pennini, bisogna sciogliere la patina che è depositata sulla punta.

Problema pennini

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 23:05
da Massimone
In mancanza di accendini o alcool una "ciucciatina" aiuta.
La saliva fa anche da aggrappante quando, nel corso della scrittura, il pennino fa le bizze (cosa che accade spesso subito dopo averlo pulito con acqua e sapone).
Fa un po' schifo, lo so..;-)

Problema pennini

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 23:51
da stellakometa
[quoteIn mancanza di accendini o alcool una "ciucciatina" aiuta.
La saliva fa anche un da aggrappante e quando, anche nel corso della scrittura, il pennino fa le bizze (cosa che accade spesso subito dopo averlo pulito con acqua e sapone).[/quote]

Verissimo

Problema pennini

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 15:04
da courthand
Massimone ha scritto:Fa un po' schifo, lo so..
Assolutamente daccordo!!! :D

Problema pennini

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 0:53
da Massimone
courthand ha scritto:
Massimone ha scritto:Fa un po' schifo, lo so..
Assolutamente daccordo!!! :D
Oppure, per pulire il pennino "al volo" mentre si scrive, vanno benissimo le salviette umidificate, che oltre tutto hanno il pregio non far avere recipienti d acqua pericolosamente vicini ai fogli.
;)

Problema pennini

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 8:30
da Irishtales
Il link lo avevo già inserito in un'altra discussione, ma è talmente utile ciò che scrive la calligrafa e docente americana DeAnn Singh sui problemi dei pennini da intinzione, che non è superfluo riproporlo:
http://deannsinghcalligraphy.blogspot.i ... chive.html

Problema pennini

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 12:04
da courthand
Visto che stiamo parlanda di espedienti personali per pulire il pennino durante la scrittura, vi racconto come faccio io.
Visto che non amo interrompre troppo il "ritmo" usando ambedue le mani per la pulizia, uso infilare verticalmente alcune volte il pennino tra le setole di un vecchio pennello da barba (opportunamente tenute unite tramite un elastico avvolto intorno) dopo averlo intinto (il pennino, ovviamente) in un vasetto pieno di acqua.
Questo sistema offre il vantaggio di pulire anche la parte interna del serbatoio, qualora lo si usi.
Per evitare tragici rovesciamenti sul piano di scrittura ho fissato barattolo con acqua, pennello e calamaio di inchiostro su un vassoietto rettangolare di terracotta usando come adesivo dei pezzi di gomma pane ormai troppo usata che garantiscono una buona tenuta ma anche la possibilità di rimuovere gli oggetti per il cambio dell'acqua e dell'inchiostro e per dare ogni tanto una lavata al pennello.
Trovo questo sistema comodissimo perchè permette di avere tutto a portata di un solo gesto e di ottenere un'adeguata pulizia.

Problema pennini

Inviato: martedì 25 febbraio 2014, 18:29
da AndreaVonBee
courthand ha scritto:Visto che stiamo parlanda di espedienti personali per pulire il pennino durante la scrittura, vi racconto come faccio io.
Visto che non amo interrompre troppo il "ritmo" usando ambedue le mani per la pulizia, uso infilare verticalmente alcune volte il pennino tra le setole di un vecchio pennello da barba (opportunamente tenute unite tramite un elastico avvolto intorno) dopo averlo intinto (il pennino, ovviamente) in un vasetto pieno di acqua.
Questo sistema offre il vantaggio di pulire anche la parte interna del serbatoio, qualora lo si usi.
Per evitare tragici rovesciamenti sul piano di scrittura ho fissato barattolo con acqua, pennello e calamaio di inchiostro su un vassoietto rettangolare di terracotta usando come adesivo dei pezzi di gomma pane ormai troppo usata che garantiscono una buona tenuta ma anche la possibilità di rimuovere gli oggetti per il cambio dell'acqua e dell'inchiostro e per dare ogni tanto una lavata al pennello.
Trovo questo sistema comodissimo perchè permette di avere tutto a portata di un solo gesto e di ottenere un'adeguata pulizia.
grazie dei consigli...utilissimi!!! :thumbup: