Pagina 1 di 3

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 14:55
da Jacopo
Ciao amici!
Ecco un topic dopo quello di presentazione...
Una sera di queste ho ritrovato questa penna tra le varie (distrutte) appartenenti a mia mamma...
Lei dice che apparteneva a qualche nonno o giù di lì, ma sta di fatto che ho recuperato un pezzo davvero interessante.

Dopo qualche indagine, complicata dai dettagli del cappuccio che non mi rendevano del tutto certo, sono giunto alla seguente conclusione... OMAS Extra Lucens, colore marrone (con effetto marmo).
La particolarità, visto che non ne ho vista nessuna così in giro, è data da una clip a freccia tipo Parker (presente anche sul pennino) e dalla base del cappuccio con tre anelli dorati invece del motivo a greca classico.
che dire... pennino d'oro, probabilmente fino (non ho ancora coraggio di provarla) e meccanismo di carica a stantuffo tuffante... Una vera bellezza!!!

L'ho trovata in pessime condizioni, incuria e abbandono di oltre 25 anni, ma grazie ai vostri consigli ho iniziato subito qualche moderato trattamento per riportarla al suo splendore. Prima l'ho messa in acqua tiepida e subito le incrostazioni di inchiostro sul pennino e nel serbatoio si sono iniziate a far vedere, sporcando l'acqua di un blu confortante.
Solo dopo qualche mezzora di ammollo e getto lieve sono riuscito a sbloccare lo stantuffo, da sempre otturato e immobile: che scoperta!!!Il meccanismo a stantuffo tuffante è bellissimo e ci ho messo tanto a spurgare il tutto, ma mi ha restituito davvero un pezzo bellissimo...

Adesso provo, da impedito, a mettere qualche foto... Magari se qualcuno ne sa più di me e mi dice qualcosa....... A me sembra un pezzo abbastanza particolare, ma accetto qualsiasi commento!
2014-01-20 09.22.38.jpg
2014-01-20 09.22.38.jpg (1.5 MiB) Visto 2864 volte
2014-01-20 09.22.46.jpg
2014-01-20 09.22.46.jpg (1.44 MiB) Visto 2864 volte
2014-01-20 09.22.58.jpg
2014-01-20 09.22.58.jpg (1.48 MiB) Visto 2864 volte
2014-01-20 09.23.41.jpg
2014-01-20 09.23.41.jpg (1.58 MiB) Visto 2864 volte
2014-01-20 09.23.59.jpg
2014-01-20 09.23.59.jpg (1.52 MiB) Visto 2864 volte

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 15:13
da roberto v
Complimenti, bella penna!

Omas Extra Lucens, esatto, in gergo color tartaruga. Si tratta di una penna prodotta a partire dai tardi anni '30 fino al primo dopoguerra.

Le Extra lucens sono tutte con questa configurazione clip a freccia/3 verette, con la banda grecata sono noti solo un paio di esemplari, probabilmente di preserie e mai entrati in produzione.

E' stata realizzata in 3 misure: piccola (ca. 11 cm.chiusa), media (ca. 12 cm) e grande (ca.13,5 cm).

Davvero bella e merita essere rimessa in funzione e usata!

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 15:38
da colex
Complimenti e benvenuto tra noi!

... Visto che si tratta di un "rottame", la vendi?!! :D

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 15:47
da Jacopo
Pensavo che le freccette fossero un elemento particolare, ma mi sbagliavo...
Sulla datazione siamo d'accordo e credo che infatti sia di qualche avo particolarmente.....colto.... :)

Aggiungo che la misura si assesta sui 13 cm chiusa, quindi credo sarà il modello grande.
La rimessione in funzione è praticamente ultimata... Lo stantuffo funziona e il pennino è ben ripulito... L'unico timore è un poca di riverenza e, soprattutto, il dubbio dell'inchiostro.. Ci vedrei bene un seppia, visto il corpo tartarugato...

@colex: eeeeeh dovresti fare "un'offerta che non si può rifiutare", ma non certo come un rottame!! :lol:

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:29
da roberto v
Scusa , ma hai cambiato il sughero posteriore? Perché se non l'hai fatto , occhio alle perdite d'inchiostro!

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:47
da Ottorino
......altrimenti, invece di scegliere l'inchiostro intonato alla penna, è meglio scegliere la camicia intonata all'inchiostro!!

Benvenuto !!!

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:55
da Jacopo
@roberto v: francamente no... ho solo provato a caricare acqua nello stantuffo e non mi sembrava perdesse... peraltro temo si dovrebbe smontare tutto per cambiare il sughero no? mi ero già emozionato per lo sblocco del meccanismo... in effetti se perdesse inchiostro da dietro sarebbe davvero un autogol clamoroso!

@ottorino: geniale intuizione.... 8-) il problema è con la camicia bianca allora! in ogni caso appena posso farò un salto a vedere in un bel negozio dalle mie parti e vedo cosa trovo

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 17:08
da roberto v
Jacopo ha scritto:@roberto v: francamente no... ho solo provato a caricare acqua nello stantuffo e non mi sembrava perdesse... peraltro temo si dovrebbe smontare tutto per cambiare il sughero no? mi ero già emozionato per lo sblocco del meccanismo... in effetti se perdesse inchiostro da dietro sarebbe davvero un autogol clamoroso!
Fai questa prova: carica la penna con acqua, riempila completamente e dopo di ciò continua a pompare per almeno 5/6 volte. Il tubo nero del pistone, quando lo estrai, deve rimanere perfettamente asciutto. Se vedi delle piccole gocce o rigature d'acqua, il sughero va cambiato.

Le Lucens sono tra le mie penne preferite, ne posseggo parecchie (<15) e non ne ho mai trovata una che non avesse bisogno di intervento... tant'è che mi sono attrezzato e me le riparo da solo.

:lol:

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 17:26
da Jacopo
Fai questa prova: carica la penna con acqua, riempila completamente e dopo di ciò continua a pompare per almeno 5/6 volte. Il tubo nero del pistone, quando lo estrai, deve rimanere perfettamente asciutto. Se vedi delle piccole gocce o rigature d'acqua, il sughero va cambiato.

Le Lucens sono tra le mie penne preferite, ne posseggo parecchie (<15) e non ne ho mai trovata una che non avesse bisogno di intervento... tant'è che mi sono attrezzato e me le riparo da solo.

:lol:[/quote]

guarda.. stasera provo.. ma qualche goccia di inchiostro blu la vedo già sul retro (sempre inchiostro di allora eh).. quindi proprio a tenuta stagna non è.. la domanda seguente è: come cavolo si cambia il sughero e dove cavolo lo recupero?

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 17:32
da colex
Jacopo ha scritto: guarda.. stasera provo.. ma qualche goccia di inchiostro blu la vedo già sul retro (sempre inchiostro di allora eh).. quindi proprio a tenuta stagna non è.. la domanda seguente è: come cavolo si cambia il sughero e dove cavolo lo recupero?

Vedi, avevo ragione... Io sono qui per rottamare se vuoi! :mrgreen:

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 17:45
da piccardi
Jacopo ha scritto: guarda.. stasera provo.. ma qualche goccia di inchiostro blu la vedo già sul retro (sempre inchiostro di allora eh).. quindi proprio a tenuta stagna non è.. la domanda seguente è: come cavolo si cambia il sughero e dove cavolo lo recupero?
Sistemare uno stantuffo tuffante non è banale, e ci sono della parti alquanto delicate. Il sughero non si recupera, si rifà (una delle parti che rende la riparazione casalinga non banale).

Simone

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 18:11
da sanpei
piccardi ha scritto:
Jacopo ha scritto: guarda.. stasera provo.. ma qualche goccia di inchiostro blu la vedo già sul retro (sempre inchiostro di allora eh).. quindi proprio a tenuta stagna non è.. la domanda seguente è: come cavolo si cambia il sughero e dove cavolo lo recupero?
Sistemare uno stantuffo tuffante non è banale, e ci sono della parti alquanto delicate. Il sughero non si recupera, si rifà (una delle parti che rende la riparazione casalinga non banale).

Simone
Vero, se non sai esattamente come smontare la guarnizione rischi di spaccare la penna, rivolgiti ad un professionista per il lavoro,
ti costerà un pochino ma il risultato è garantito, non conosco nessuno dalle tue parti purtroppo, ma qualcuno ci sarà certamente.

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 18:23
da Jacopo
[/quote]
Sistemare uno stantuffo tuffante non è banale, e ci sono della parti alquanto delicate. Il sughero non si recupera, si rifà (una delle parti che rende la riparazione casalinga non banale).

Simone[/quote]

Vero, se non sai esattamente come smontare la guarnizione rischi di spaccare la penna, rivolgiti ad un professionista per il lavoro,
ti costerà un pochino ma il risultato è garantito, non conosco nessuno dalle tue parti purtroppo, ma qualcuno ci sarà certamente.[/quote]


Non volevo banalizzare eh! Tra l'altro ho una manualità non adatta a lavori troppo raffinati e precisi...
Magari vado a farla vedere ad un paio di venditori e riparatori che conosco... in effetti il rischio di spaccarla non lo voglio correre! Sarebbe davvero un peccato...

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 21:01
da rembrandt54
Complimenti per la tua Omas ; quelle moderne non reggono il confronto !!!
Falla riparare da un esperto...la penna lo merita veramente ;)

stefano

OMAS Extra Lucens - Anni '50 '60 - Brown

Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 22:09
da pescatore
Penna interessante e di gran classe. Complimenti :)
Merita di essere revisionata da esperti.