Pagina 1 di 1
Pareri su delta fusion, cosa mi dite?
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 22:02
da PenninoM
Avrei bisogno di alcune informazioni sul pennino delta fusion, che mi affascina molto ma che ancora non conosco. Ho sentito parlare della sua flessibilità ma non sono certo dell'attendibilità di queste voci, qualcuno che lo conosce me lo potrebbe per favore "recensire"

Grazie.
Pareri su delta fusion, cosa mi dite?
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 22:33
da piccardi
No, non è flessibile, di certo non nelle versioni che ho provato io (EF e Stub), ma neanche sulle altre a quel che ho visto.
E' un ottimo pennino in acciaio, molto scorrevole. Nel mio caso di preferenza non è molto fine (l'EF è al limite superiore degli spessori che tollero) anche per il flusso abbondante.
Invece di essere dorato (decorazione facile a usurarsi col tempo), è dotato di una piastrina di oro applicata sulla parte superiore che dovrebbe (ma non esiste nessuna ragione fisica plausibile) migliorare il flusso.
Non credo che dal punto di vista tecnico abbia alcun vantaggio su un pennino in acciaio semplice. Ne ha parecchi invece sul piano estetico, secondo me da questo punto di vista è uno dei pennini più belli in circolazione.
Simone
Pareri su delta fusion, cosa mi dite?
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 23:28
da fabri00
Io ho un medio.
Ha le caratteristiche di un pennino in acciaio: duro come un chiodo.
Il riporto in oro e'' solo un fatto estetico. Non da vantaggi avvertibili.
Pareri su delta fusion, cosa mi dite?
Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 0:25
da PenninoM
Grazie, sono un po' deluso perché mi aspettavo qualche particolare qualità, ma resta sempre la bellezza. Grazie ancora.
Pareri su delta fusion, cosa mi dite?
Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 8:39
da Irishtales
Io ho uno stub 1.3 e posso solo dire che oltre ad essere bellissimo, è lo stub migliore che abbia mai provato su una stilografica. Non teme nessun inchiostro e nessuna carta. Altro vantaggio che ho riscontrato, è che a differenza di altri pennini (o meglio, penne, nel loro complesso) non ha minimamente avuto bisogno di alcun periodo di rodaggio. Fin dalla prima volta che ha toccato un foglio di carta ha cominciato a scrivere in modo scorrevole, ineccepibile.
Di certo non rimarrà a lungo il mio unico Fusion...
Pareri su delta fusion, cosa mi dite?
Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 8:43
da Phormula
La qualità di scrittura è quella (ottima) dei pennini Delta.
Il pennino è bello a vedersi per via dell'inserto in oro.
Se poi tutto questo si traduca in un vantaggio reale, io ho i miei dubbi, se ne era parlato estensivamente in una discussione, ma alla fine i pareri erano rimasti discordi.
La mia conclusione personale è che è un ottimo pennino in acciaio con una finitura in oro che a qualcuno piace e ad altri no.
Pareri su delta fusion, cosa mi dite?
Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:18
da Ottorino
Irishtales ha scritto:Altro vantaggio che ho riscontrato, è che a differenza di altri pennini (o meglio, penne, nel loro complesso) non ha minimamente avuto bisogno di alcun periodo di rodaggio. Fin dalla prima volta che ha toccato un foglio di carta ha cominciato a scrivere in modo scorrevole, ineccepibile.
Anche qui stessa sensazione e esperienza.
Pareri su delta fusion, cosa mi dite?
Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:27
da G P M P
Phormula ha scritto:... La mia conclusione personale è che è un ottimo pennino in acciaio con una finitura in oro che a qualcuno piace e ad altri no.
La condivido. Voglio inoltre ricordare che qualcuno di noi ha avuto qualche problema con la "piattina" in oro del pennino della FP500 (ad alcuni si è staccata, a me personalmente si è "forato" lo 0). Delta ha risposto sempre con ottima efficienza, e probabilmente avrà superato questi problemi di pre-serie. Ma a me personalmente piacerebbe di più lo stesso eccellente pennino, senza piattina ma finemente lavorato: un pennino in acciaio che mostri orgogliosamente la sua natura!