problemi con aurora magellano
Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 19:28
Per le vacanze di natale lavai accuratamente la mia Aurora prima di partire, ma la asciugai con l'ASCIUGAMANO
mannaggia!!!!! Così l'ultimo giorno delle vacanze infilo una cartuccia e via, è la mia penna scolastica, non testo la scrittura, è sera tardi, così il giorno dopo mi trovo con la penna KAPUT o mio dio!!!!!! C'erano sui lati della punta del pennino dei rivestimenti filamentosi che facevano tappo (lo scoprii in seguito) allora la prof mi presta la sua di penna (una Sailor v5) ma, mentre cerco di rimettere in sesto la mia di penna, durante la lezione si badi bene, scopro che ne escono questi filamenti (dovuti all'asciugamano, questo sempre scoperto in seguito) allora divarico il pennino e scopro. Così, lì per lì, a scuola la riaggiusto, mi serviva subito. Divarico il pennino lo ruoto e faccio si che una punta del pennino strusci l'altra, così i filamenti se ne vanno, ma nella foga avevo aperto troppo e disallineato il pennino, così riavvicino i rebbi del pennino (anche se non sono ancora abbastanza vicini, per farla ripartire dopo un po' che la hai chiusa con il cappuccio, dall'una al giorno dopo, devi scuoterla in avanti riavviando la capillarità) il pennino lo riallineai quel tanto che bastava per scrivere a mano ma poi dopo un giorno l'ho piegato definitivamente all'insù e lo ho riallineato. Ora va tutto bene ma alcune volte il flusso cede, come se l'inchiostro finisse ma poi riparte, come faccio ad aumentare il flusso? E che mi dite della faccenda nel suo insieme, cioè, come faccio a chiudere completamente il pennino e eventualmente me succeda ancora, come posso riallineare un pennino e cosa ne dite del tappo post-natalizio? Grazie
