Breve recensione TWSBI Classic
Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 22:00
La penna,costruita in resina nera con finiture metalliche,ripropone le stesse forme del modello 580,con dimensioni minori.
Le misure sono:
Chiusa 14 cm
Aperta 13 cm
Aperta con cappuccio calzato (non è possibile calzarlo)
Peso 24 gr.
Il cappuccio,a vite,è in resina nera sfaccettata;presenta una testina con bordo metallico e al centro il classico logo della TWSBI con sfondo rosso;la clip è molto semplice,priva di qualsiasi decoro o ornamento.
Alla base del cappuccio è presente una semplice fascetta in acciaio cromato.
La penna presenta un corpo sfaccettato;in coda c'è il fondello in acciaio.Andando verso la metà si trova uno scalino (che non dà assolutamente fastidio nell'impugnare la penna) alla base del quale c'è la filettatura per avvitare il cappuccio.Da notare che la filettatura del corpo penna e quella all'interno del cappuccio sono entrambe in acciaio;particolare da me molto apprezzato.
Come si diceva,alla base della filettatura del corpo c'è una finestra trasparente per il controllo del livello di inchiostro.
La sezione è invece cilindrica;all'estremità terminale,alla base del pennino,c'è un anello metallico.
L'alimentatore è in plastica e il pennino in acciaio,di foggia tradizionale con foro di sfiato centrale circolare,è decorato.Al centro dello stesso c'è il logo TWSBI e alla base la misura,in questo caso M.
I materiali, la lavorazione e le finiture sembrano ottimi: voto complessivo 10.
Prova di scrittura
Ho aspirato acqua fredda 3 volte prima di caricare la penna.L'acqua è fuoriuscita azzurrina;segno che ormai anche alla TWSBI fanno dei controlli,non so se a campione o su tutti gli esemplari.
Poi ho caricato la penna col classico inchiostro Aurora nero,e la penna ha cominciato a scrivere da subito in modo deciso,con flusso abbastanza abbondante.
Non ho avuto modo di notare tentennamenti,irregolarità di flusso nè false partenze.
La misura M corrisponde al tratto M di Aurora,quindi non è un tratto particolarmente spesso.
Voto di scrittura: 10.
Conclusioni
In base alla breve prova da me svolta,posso affermare che la TWSBI Classic è una buona penna economica,molto pratica,con particolari molto curati.
Per aprire e chiudere la penna è necessario un giro e mezzo del cappuccio.
La finestra di ispezione per l'inchiostro,molto pratica,consente di portare con sè la penna senza il timore di rimanere a secco.
Il fondello in metallo sbilancia un pò all'indietro la penna,ma ciò non si avverte in quanto essa poggia benissimo nell'incavo della mano.
Il cappuccio entra posteriormente in modo troppo lasco,per cui non consiglio di calzarlo,evitando così pericolose cadute accidentali.
La praticità e l'economicità della penna ne consentono un uso giornaliero in ufficio,a scuola e all'Università.
Inoltre non è priva di una sobria eleganza.
E' venduta nei colori nero,azzurro e bordeaux,in un piccolo astuccio comprensivo di una chiave per la manutenzione e un boccettino di silicone per la lubrificazione.
Ringrazio la Signora Laura di http://www.goldpen.it per la foto e per l'esemplare prestato ai fini della recensione.
Tale recensione sarà pubblicata anche nel sito citato.
Un cordiale saluto a tutti