Alla ricerca del francobollo perduto.

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da Monet63 »

Ieri, nel primo pomeriggio, ho avuto necessità di acquistare alcuni francobolli posta prioritaria. Mi fermo al primo tabacchino utile e, appena chiesto ciò che mi necessita, il tabaccaio mi guarda strano e mi dice: "Guardi che i francobolli sono diventati introvabili, ormai. E' un anno che va avanti questa storia, se ha urgenza le consiglio di andare in un qualsiasi ufficio postale e fare l'affrancatura col talloncino stampato allo sportello, tanto anche loro sono a secco."
Li per li la cosa mi ha infastidito: ero convinto che il tabaccaio mentisse, per non ammettere di non avere disponibili valori bollati. Quindi sono uscito e mi sono diretto al tabacchino successivo. Stessa storia, francobolli finiti da parecchio. La tabaccaia della seconda rivendita conferma che ne sono sprovvisti persino gli uffici postali; pare che il cambio tariffa di inizio 2013 abbia avuto conseguenze impreviste, dilatando esageratamente i tempi di stampa, e rendendo l'offerta estremamente inferiore alla richiesta. Continuo il giro, entro in una decina di punti vendita: niente, tutti senza francobolli da tempo immemorabile. :shock:
Ancora incredulo mi dirigo verso il primo ufficio postale aperto (piazzale S. Croce): volevo spedire assolutamente una lettera ad un amico fraterno ed ex collega. Dopo 40 minuti di coda arriva il mio turno; porgo la busta all'impiegata e le chiedo come mai è così difficile spedire una banale lettera, i motivi per cui devo buttare via 3 quarti d'ora di vita per fare una cosa che richiederebbe 3 secondi. Lei, sfodera il miglior sorriso possibile e mi dice: "Mi creda, siamo sulla stessa barca. Ormai abbiamo gli sportelli intasati da persone costrette a fare la coda." Ringrazio per la cortese risposta, spedisco la busta, saluto, esco.
In serata mi trovo a passare nei pressi di un piccolo centro commerciale, quindi decido di andare a prendere il decaffeinato delle 20:30 al bar interno. Vedo il tabacchino del centro commerciale ancora aperto, ne approfitto per prendere anche dei fiammiferi. Pago i fiammiferi e non riesco a trattenermi dal chiedere ancora se hanno francobolli.
Io: se le chiedo dei francobolli da 70 cent. mi ride in faccia?
Gestore: (sorriso sornione di chi ha già capito tutto) ci sono arrivati stamani!
Io: non ci posso credere! Ma lo sa che siete gli unici in città ad averli??
Gestore: forse non proprio gli unici, ma effettivamente è difficilissimo trovarli. Quanti ne vuole?
Io: Una decina?
Gestore: vuole quelli della Juve campione d'Italia o quelli con Guido Reni?
Io: 5 delle Juve, 5 di Guido Reni. Secondo lei l'emergenza è terminata?
Gestore: secondo me no...

Poi, con fare guardingo ed istrionico, porta l'indice alle labbra e mi sussurra "se ne ha bisogno di frequente, eviti di spargere la voce in giro, altrimenti i clienti più affezionati vengono a saccheggiarci come le altre volte, e chissà quando potremo averne altri..."
Non sono in grado di spiegare a parole l'espressione del tabaccaio, ma era similissima a quella del miglior Oliver Hardy, simpaticissimo!

Ora, divagazioni cinefile a parte, è capitato ad altri - ultimamente - non riuscire ad acquistare un banale francobollo?
Allegati
ARDFP.jpg
ARDFP.jpg (60.14 KiB) Visto 2198 volte
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da Resvis71 »

Prima di tutto lasciati fare i complimenti per il bellissimo Oliver Hardy...
Vedi, mi hai fatto dimenticare quello che volevo scrivere :D
Ah sì : ora ho trovato una tabaccheria che li ha sempre, ma prima ho dovuto anch'io fare il tour del francobollo.
Faccio ogni volta scorta, e prima di finirli faccio un "rabbocco".
Ci vuole strategia :lol:
Comunque a volte si ride per non piangere...
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da Irishtales »

Grazie per avere condiviso il bel ritratto, Mimmo!
Spesso capita anche a me di trovare le tabaccherie sfornite di francobolli, ma ho sempre pensato che le giustificazioni che accampavano fossero solo delle scuse (la solita ottimista!)... Invece a quanto pare la situazione è proprio tragica!!!
Intanto sembra che i problemi delle simpatiche Poste non siano solo legati ai valori bollati. Aspetto delle raccomandate da metà dicembre ma sembrano bloccate nei centri di smistamento. Un tale del numero verde ieri mi ha addirittura detto che una delle tanto agognate buste, è partita da Milano per Firenze una decina di giorni fa, ma... non risulta ancora arrivata!

Ci fanno rimpiangere i bei vecchi tempi...delle Diligenze!
diligenza postale.jpg
diligenza postale.jpg (93.93 KiB) Visto 2165 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da vito72 »

Bello il disegno! si anche a me è capitato a ottobre ero in Italia e ho fatto come te, ho preferito andare alla posta. Ma vogliamo parlare di prioritarie? Di solito dall'Italia le prioritarie arrivavano qui in massimo 6 giorni adesso quasi un mese, quando arrivano una mi è arrivata dall'Italia dopo quasi un mese di viaggi, una spedita da qui, oltretutto ad un utente del forum, si è proprio persa ormai.
Aspetto delle raccomandate da metà dicembre ma sembrano bloccate nei centri di smistamento
Ho letto che le poste hanno sostituito l'azienda che si occupava dello smistamento, soppiantandola con una specializzata in pulizie! Adesso cioè al mese scorso avevano 1200 tonnellate di giacenza inevasa!
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
Giverny71
Artista
Artista
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Cassino (FR)
Contatta:

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da Giverny71 »

Quindi, io che ne ho tre o quattro da parte, posso ritenermi fortunata.Chissa', forse dovrei assicurarli.. :D
Per il ritratto, vabbeh: :shock:
Parlando di raccomandate e/o prioritarie, il discorso diventa alquanto spinoso. Una prioritaria spedita il 13 dicembre, non e' mai arrivata a destinazione. Riguardo le raccomandate, non ne parliamo proprio visto che, se per caso non ti trovano e ti lasciano un avviso in cassetta, ti tocca fare telefonate su telefonate, e richieste varie, se vuoi andarlo a ritirare di persona. E questo, ovviamente, non prima di aver atteso due giorni obbligatori.
Comunque a volte si ride per non piangere..
Verissimo.
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------

Immagine
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da fabri00 »

Giverny71 ha scritto: Riguardo le raccomandate, non ne parliamo proprio visto che, se per caso non ti trovano e ti lasciano un avviso in cassetta, ti tocca fare telefonate su telefonate, e richieste varie, se vuoi andarlo a ritirare di persona. E questo, ovviamente, non prima di aver atteso due giorni obbligatori.
Non sono sicuramente un sostenitore delle poste, e anch'io come tutti avrei decine di esempi da portare, su come il servizio sia inefficiente.

Però almeno nella mia città le gestione delle raccomandate non recapitate è diversa da come dici tu.

Non serve fare nessuna telefonata; nel tagliando che si trova nella cassetta delle lettere è indicata la sede presso cui la si può ritirare, con gli orari di apertura che peraltro sono anche abbastanza umani, e la raccomandata è disponibile a partire dalle 8:30 del giorno successivo a quello di mancato recapito.

Francamente questa parte del servizio è forse l'unica che mi sembra civile.
Neofita a chi ?
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da courthand »

E meno male che le hanno privatizzate perché come ente pubblico non funzionava!
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da fabri00 »

courthand ha scritto:E meno male che le hanno privatizzate perché come ente pubblico non funzionava!
Non sono privatizzate ancora:

http://www.finanza.com/Finanza/Notizie_ ... unt-409683
Neofita a chi ?
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da courthand »

Per privatizzate intendevo (in effetti impropriamente) che da ente pubblico sono diventate SpA regolata privatisticamente ancorché a maggioranza di capitale pubblico: il tutto per migliorare l'efficienza, l'efficacia e l'economia (!!!!!!)
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da fabri00 »

courthand ha scritto:Per privatizzate intendevo (in effetti impropriamente) che da ente pubblico sono diventate SpA regolata privatisticamente ancorché a maggioranza di capitale pubblico: il tutto per migliorare l'efficienza, l'efficacia e l'economia (!!!!!!)
Che un'azienda pubblica diventi una spa di proprietà' pubblica penso sia solo l'antifona necessaria alla cessione, che senza la forma giuridica spa non sarebbe possibile.
Per altri aspetti, dal management alla efficienza, non penso cambi molto fintanto che il capitale azionario resta in mano al pubblico.....il padrone e quindi le sue logiche gestionali restano le stesse.
Neofita a chi ?
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da Alexander »

Non spedisco frequentemente con posta prioritaria, ma in quelle ultime poche volte è capitato anche a me di non trovare francobolli presso i tabaccai.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Alla ricerca del francobollo perduto.

Messaggio da fabri00 »

Fra l'altro rientrando nel tema francobolli, forse ci stanno anche un paio di considerazioni.

I tabaccai tendono ad assortire i prodotti anche in base alla marginalità, e può darsi che nel mondo francobolli/valori bollati non abbiano tanto interesse a immobilizzare somme importanti di denaro, se la marginalità che resta è contenuta.
Quindi a prescindere dalle debolezze del servizio postale di per sè, potrebbe anche esserci una concausa.
Uso il condizionale ovunque perchè non ne ho idea, ma potrebbe forse anche essere così

A livello aziendale posso dire che le poste spingono per dare le affrancatrici automatiche o comunque servizi diversi dal classico francobollo, anche per chi come ad esempio l'azienda per cui lavoro, ha alla fine volumi di spedizioni modesti.

Del resto questo è abbastanza comprensibile, perchè a parità di valore di affrancatura il francobollo lo si deve stampare, distribuire, e comunque gestire, e quindi il ricavo per le poste è inferiore della affrancatura "just in time" fatta al volo e al momento della necessità, ed in loco.
Neofita a chi ?
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”