Le sensazioni che mi dà l'Aurora 88 in sede di scrittura sono note a tutti e non intendo tediarvi ulteriormente con le solite:
- impugnatura comodissima
- scorrevolezza incredibile
- dimensioni perfette
ecc. ecc.
Al momento ho 2 Aurora 88: una nuova di pacca (comperata da Claudio) ed una in "prognosi riservata" dopo una caduta accidentale che è diventata un'Aurora Concord con pennino in virata verso destra!

Per farla breve ... ieri trovo la mia Aurora 88 (quella di Claudio) sul letto

Io l'avevo lasciata sulla scrivania.
Spaparanzato sul letto c'era Mr. Fenomeno che studiava.
Chiedo spiegazioni:
"Mamma! Avevi ragione! E' comodissima, scrive benissimo! Quando torna la tua vecchia (e riparata), mi dai questa?"
"E pensi di portartela a scuola?"
"Sì, così faccio morire d'invidia i miei compagni!"
"Ma certo amore che puoi portarla a scuola ... quando andrai all'Università!!!"

Siamo giunti al solito compromesso: penne da battaglia nella trincea scolastica e penne "da figo" per i compiti a casa.
Il ragazzo sta crescendo, i suoi gusti si stanno affinando e ... le mie penne sono in pericolo (come al solito).