Prime volte!
Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:09
Non che abbia granché da dire, eh, però mi piaceva condividere con voi questa mia prima volta...
Piccola premessa. Tempo fa (aprile) acquistai la mia prima stilografica, una Lamy Joy: calligrafica, pennini italici (corsivi?). Mi ha da subito stupito, mi è da subito piaciuta: scivola che è una meraviglia, viene voglia di fare scarabocchi pur di usarla.
Però s'è scontrata con il mio principale blocco, ovvero il perfezionismo ossessivo compulsivo, che mi impedisce di fare qualcosa se non so come si fa a perfezione. E l'idea di aprire delle cartucce, di non sapere bene come la penna le buchi, esperienze pessime pregresse con una stilografica di bassa lega... insomma, per mesi non l'ho toccata. Finché non ho trovato il vostro wiki e mi sono messo a giocarci.
Ora però si tratta di passare alle cose "serie", alle penne che scrivono anche quando non vuoi scrivere su carta intestata. Ed il salto lo sto facendo piano piano. Ma nel mentre ho preso una mezza inc.... ehm... una mezza fregatura. Ho comprato infatti una penna stilografica affidandomi ad un progetto su kickstarter, e vista la mia inesperienza ho speso un po' (35€, non troppi, ma neppure così pochi) ricevendo alla fine una penna cinese, di qualità non superlativa, ma almeno con converter.
Ma veniamo ad oggi.
Dato che sto cercando la mia penna perfetta (Parker 51, per ora, ma la voglio bella come dico io) e tarda a comparire, oggi sono andato in cartoleria, ho comprato una boccetta di inchiostro (Parker Quink Blue), e stasera mi sono messo a giocare.
E quindi sono a dirvi che è davvero tanto bello, che è bello caricare il proprio inchiostro, vederlo scorrere, pulire la propria penna, macchiarsi le dita come da bambini (o come ogni giorno in ufficio tra i timbri, ma sono dettagli XD), e poi scrivere con quello che un po' hai fatto anche tu - sembra di avere fatto il proprio inchiostro, ha un non so che di dignitoso, di nobile... ma anche di sperimentale
E lasciate stare che il converter mi sembrava già rotto appena usato perché la molla s'è staccata dal perno (mentre ora so che è previsto si muova
), che il pennino scivola male, che la penna non è bella: figuriamoci come sarebbe scrivere con una Signora Stilografica!
Va beh, vi metto anche una piccola immagine, va' - ci sta anche quello
Scusatemi, mi sono dilungato, ma non potevo non condividere 
Piccola premessa. Tempo fa (aprile) acquistai la mia prima stilografica, una Lamy Joy: calligrafica, pennini italici (corsivi?). Mi ha da subito stupito, mi è da subito piaciuta: scivola che è una meraviglia, viene voglia di fare scarabocchi pur di usarla.
Però s'è scontrata con il mio principale blocco, ovvero il perfezionismo ossessivo compulsivo, che mi impedisce di fare qualcosa se non so come si fa a perfezione. E l'idea di aprire delle cartucce, di non sapere bene come la penna le buchi, esperienze pessime pregresse con una stilografica di bassa lega... insomma, per mesi non l'ho toccata. Finché non ho trovato il vostro wiki e mi sono messo a giocarci.
Ora però si tratta di passare alle cose "serie", alle penne che scrivono anche quando non vuoi scrivere su carta intestata. Ed il salto lo sto facendo piano piano. Ma nel mentre ho preso una mezza inc.... ehm... una mezza fregatura. Ho comprato infatti una penna stilografica affidandomi ad un progetto su kickstarter, e vista la mia inesperienza ho speso un po' (35€, non troppi, ma neppure così pochi) ricevendo alla fine una penna cinese, di qualità non superlativa, ma almeno con converter.
Ma veniamo ad oggi.
Dato che sto cercando la mia penna perfetta (Parker 51, per ora, ma la voglio bella come dico io) e tarda a comparire, oggi sono andato in cartoleria, ho comprato una boccetta di inchiostro (Parker Quink Blue), e stasera mi sono messo a giocare.
E quindi sono a dirvi che è davvero tanto bello, che è bello caricare il proprio inchiostro, vederlo scorrere, pulire la propria penna, macchiarsi le dita come da bambini (o come ogni giorno in ufficio tra i timbri, ma sono dettagli XD), e poi scrivere con quello che un po' hai fatto anche tu - sembra di avere fatto il proprio inchiostro, ha un non so che di dignitoso, di nobile... ma anche di sperimentale

E lasciate stare che il converter mi sembrava già rotto appena usato perché la molla s'è staccata dal perno (mentre ora so che è previsto si muova

Va beh, vi metto anche una piccola immagine, va' - ci sta anche quello

