Pagina 1 di 2

visconti typhoon

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 8:30
da sabbate
Buongiorno a tutti ! Qualcuno di voi amici del forum e' in possesso della visconti typhoon ? Sono molto interessato a questo modello specialmente quello in resina blu .Vorrei sapere le impressioni dei possessori e utilizzatori di suddetta penna . Ho gia' letto le recensioni sul nostro forum ma se possibile vorrei saperne di più Grazie a tutti ciao

visconti typhoon

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 23:21
da sabbate
Ma questa penna non piace a nessuno ?

visconti typhoon

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 23:35
da piccardi
Visto che nessuno sembra poterti dire qualcosa di più preciso, io posso solo riportare le impressioni di quando l'ho provata (era la trasparente, ma estetica a parte non credo cambi molto). Penna tecnicamente molto interessante, ma quel pennino semplicemente non fa per me.

Per scrivere decentemente si deve stare quasi verticali, e la penna in quella posizione è estremamente scomoda. Impugnata come si usa normalmente una stilografica, a circa 45°, salta fra il 50% e il 90% del tratto, ed è semplicemente inusabile.

Probabilmente è ottima per chi viene dalla sfera, ma per me da escludere comunque.

Simone

visconti typhoon

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 15:56
da Caronte
Ciao scusa ma ieri non avevo tempo per risponderti.
Che dire è una penna bellissima , io ho la versione blu con un pennino F che scrive da dio anche se ha un tratto un po abbondante per un F , la mia è caricata con il nero Lamy magari con un altro inchiostro il tratto si assottiglia .
E' comodissima da usare anche se un po pesante , ma le dimensioni e il sistema di caricamento a siringa rovesciata giustificano appieno il peso.
Il pennino tubolare ha la punta un po piegata verso l'esterno e questo facilita il prendere confidenza con la penna , perché la puoi tenere quasi in verticale come una biro.
Spero di esserti stato di aiuto.

visconti typhoon

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 21:11
da sabbate
grazie mille ragazzi. la cosa che non ho capito è la forma ricurva dei rebbi del pennino :D

visconti typhoon

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 22:29
da piccardi
sabbate ha scritto:grazie mille ragazzi. la cosa che non ho capito è la forma ricurva dei rebbi del pennino :D
In qul modo probabilmente riesci a scriver meglio anche tenendo la penna in verticale in quanto anche in quel caso non sei sulla punta del pennino. Lo fai però a scapito delle inclinazioni più basse (che è quasi sicuramente la ragione del problema che ho incontrato io).

Simone

visconti typhoon

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 23:47
da Ottorino
Chi è abituato alla sola sfera tende a tenere la penna piu' in verticale.
Non me lo ricordo, ma puo' anche darsi che abbia il lato secco che scrive bene.
Simo ??

visconti typhoon

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 13:53
da piccardi
Ottorino ha scritto:Chi è abituato alla sola sfera tende a tenere la penna piu' in verticale.
Non me lo ricordo, ma puo' anche darsi che abbia il lato secco che scrive bene.
Simo ??
Non l'ho provata da quella parte, quindi non saprei.

Simone

visconti typhoon

Inviato: lunedì 13 gennaio 2014, 16:35
da Caronte
A dire il vero la mia scrive bene in tutte le posizioni , forse è un po ruvida se usi la parte secca.
Ma magari dipende anche dalla carta e dall'inchiostro.

visconti typhoon

Inviato: lunedì 13 gennaio 2014, 17:31
da sabbate
Grazie a tutti, ma da quello che ho letto deduco che con il tratto f può essere usata anche a lavoro tutti i giorni ? Voi , possessori quando la usate ?Mandatemi se potete delle foto .? :D

visconti typhoon

Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 16:39
da Caronte
Io la uso a lavoro anche se il tratto non è proprio fine . Però la uso poco per appunti e firme non saprei dirti come sia usarla su lunghe sessioni. Altra cosa fondamentale la ditta dove lavoro è piccola e tutti sanno che toccare le mie cose può essere fatale :D .

visconti typhoon

Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 16:44
da Rogozin
Sabbate, lasciando perdere il modello di penna che è diverso, ti link la recensione che feci a una penna che monta quel pennino: viewtopic.php?f=8&t=4395 Verso la fine ci sono un paio di pagine di prove intensive di scrittura a varie angolazioni. Ognuno ha il proprio modo di scrivere quindi non è detto che quello che va bene per me possa andar bene per te, ma almeno ti fai un'idea "su carta" di come realmente scrive.

visconti typhoon

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 0:03
da sabbate
Bella penna e grazie a tutti ! Mi piace in tutte le sue qualita' ,dalla quadratura del cerchio al pennino tubolare al sistema di carica! Qualcuno dei forumisti ne possiede una con pennino EF Fatemi sapere Ciao

visconti typhoon

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 23:10
da sabbate
Dai ragazzi rispondetemi per favore !

visconti typhoon

Inviato: sabato 18 gennaio 2014, 23:15
da Ottorino
Capisco l'impazienza e la curiosità. Ma evidentemente non ce l'ha nessuno. Altrimenti figurati se non ti avevano risposto !!!