Pagina 1 di 1
Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 18:58
da PenninoM
Ho una Montblanc Dostoevskij di 13 anni (che ho in amministrazione fiduciaria) e, per manutenerla, devo togliere in un qualche modo il pennino, ho provto svitandolo ma non esce, potere consigliarmi?? Volevo ingrassare il pistone e pulirla un poco meglio dell'ultima volta, perché il pistone è abbastanza duro e volevo evitare che si rompesse l'alberello perciò volevo ingrassarne la testa ma se non svito il pennino non si può fare nulla.
Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 19:20
da G P M P
PenninoM ha scritto:Ho una Montblanc Dostoevskij di 13 anni (che ho in amministrazione fiduciaria) e, per manutenerla, devo togliere in un qualche modo il pennino, ho provto svitandolo ma non esce, potere consigliarmi?? Volevo ingrassare il pistone e pulirla un poco meglio dell'ultima volta, perché il pistone è abbastanza duro e volevo evitare che si rompesse l'alberello perciò volevo ingrassarne la testa ma se non svito il pennino non si può fare nulla.
Grazie all'esperienza (ho sbattuto i denti su una 149) ho imparato l'equivalenza "manutenzione su una Montblanc = assistenza della casa". Fare da soli, a meno di non disporre di attrezzi dedicati ed esperienza diretta, significa fare un pasticcio.
Viste la capacità, la disponibilità e soprattutto la gentilezza dell'assistenza ufficiale Montblanc (specie quella del capoluogo toscano

), ti consiglio caldamente di rivolgerti a loro. Tempi rapidi ed interventi efficaci (oltre ad un setup generale, che non fa male).
Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 19:37
da PenninoM
Grazie, il fatto è che non è mia e non so se il proprietario vorrà mandarla dal dottore, soprattutto per il costo una eventuale riparazione, ma penso di sì.
Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 20:12
da Ottorino
Sono più i rischi che i piaceri.
Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 21:08
da AeRoberto
Riparare una Montblanc moderna è una rottura di scatole allucinante, tra collanti, attrezzi speciali e quant'altro è diecimila volte meglio mandarla in assistenza.
Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 10:23
da rembrandt54
Mi aggiungo alla lista di chi ti consiglia di mandarla all'assistenza Montblanc , confermo l'ottima qualità del centro di Firenze e ti dico che la spesa sarà una piacevole sorpresa per te
stefano
Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 18:21
da PenninoM
Ok, sarà fatto, ma vorrei proprio sapere come diavolo sono attaccati i pennini Montblanc, proprio non si smuovono, sembrano fusi alla penna.
Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 22:06
da rembrandt54
PenninoM ha scritto:Grazie, il fatto è che non è mia e non so se il proprietario vorrà mandarla dal dottore, soprattutto per il costo una eventuale riparazione, ma penso di sì.
Guarda questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=fJBIGZ2KAKM
Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 22:50
da vito72
dal video di sbrebrown con quelle chiavi è estremamente facile fare manutenzione. Mi ha fatto venire voglia di avere una 149.

Smontaggio pennino Montblanc Dostoevskij
Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 23:18
da AeRoberto
Se ti capita una di quelle incollate con l'infamissimo collante rosa ti passa la voglia di aprire una 149. Magari lo fai anche, ma lavorare con il terrore di rovinare una penna da 300€ non è il massimo.