Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Nero LIfe Line - Recensione

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da stefmas »

IMG_0685.JPG
IMG_0685.JPG (169.01 KiB) Visto 3744 volte
Come detto nel topic di richiesta recensioni, qualche tempo fa ero alla ricerca di un inchiostro nero molto economico in cartuccia. Uno dei requisiti che consideravo imprescindibili è che si trovasse in cartucce standard, che potessi inserire nelle mie penne in rotazione continua in ufficio… Avevo già cartucce economiche di vari colori, ma non nero.
Navigando qua e là mi sono imbattuto in questo inchiostro marchiato Life Line, contenuto in una scatolina anonima… La boccetta è anch'essa abbastanza anonima, molto simile a quella del pelikan (anche se non le ho sottomano insieme per un confronto..); oltre al nero erano presenti anche i colori rosso e blu, sia in boccetta che in cartuccia. Devo dire che non mi sono fatto mancare nulla al momento dell’acquisto :P
Dopo un paio di settimane di utilizzo e tre cartucce consumate sono pronto per la recensione…

La prova fatta finora si limita alle cartucce nere, quindi non so come rendono gli altri colori, né se ci siano differenze apprezzabili tra l’inchiostro contenuto nel calamaio e quello in cartuccia. Se siete interessati posso fare una prova senza problemi nei prossimi giorni.

Le penne utilizzate in queste prove sono state la Montblanc 146 e la Kaigelu 356, due delle penne a cui queste cartucce avrebbero dovuto essere destinate nella rotazione da ufficio. La prima impressione è stata ottima. L’inchiostro si presenta di un bel nero pieno, molto intenso e non slavato. Anche la fluidità è buona, con un flusso molto abbondante. Sulla Montblanc, che ha di per se un flusso molto generoso, risulta addirittura essere troppo abbondante, cosa che mi ha creato problemi su carta di non buona qualità. Con la Kaigelu invece, che ha un flusso un po’ più controllato, le cose sono andate decisamente meglio.

Il prezzo è molto economico. Non ricordo la spesa precisa, ma siamo intorno a 2 euro per la boccetta da 30ml e sui 50 centesimi per la scatolina di cartucce.

Del colore abbiamo già detto, mentre per quanto riguarda feathering e bleed through devo dire che su carte di bassa qualità o con penne dal flusso molto abbondante qualche problema si ha. L’accoppiata tra Montblanc e carta da stampante di bassa qualità ha reso difficilmente utilizzabile il retro del foglio, ma con la Kaigelu l’effetto è praticamente sparito, e con il blocco Muji non ho avuto problemi in nessun caso.

Ma veniamo alla vera nota dolente di questo inchiostro, e cioè ai tempi di asciugatura: per avere un’asciugatura completa, soprattutto su carta non troppo assorbente, servono fino ai 60 secondi. Dopo 10 o 20 secondi sembra di passare la mano su parole scritte un momento prima, e questo rende problematico l’utilizzo non solo per i mancini, ma anche per chi scrive molto velocemente, e appoggia la mano sul rigo superiore appena scritto. Il risultato è stato più di una volta una mano nera simile a quella che avevo alle elementari con la mia fedele Pelikano ormai smarrita (in cui però facevo il bagno nel blu :D).

La resistenza all’acqua è buona, la scrittura resta leggibile anche lavando il foglio, a patto che l’inchiostro sia asciutto, anche se ovviamente non si arriva al livello di inchiostri resistenti all’acqua.

Per concludere, è un buon inchiostro, che per il prezzo che ha mi ha piacevolmente sorpreso… devo però dire che i tempi di asciugatura rappresentano un limite per un utilizzo costante nel tempo in tutte le circostanze, almeno per chi, come dicevo prima, ha problemi con questo tipo di inchiostri. Sono comunque contento dei (pochi) soldi spesi… Proverò a inserire l'inchiostro nella rotazione delle penne da ufficio, in modo da rendermi meglio conto di come si comporta nel tempo.
IMG_0687.JPG
IMG_0687.JPG (56.01 KiB) Visto 3744 volte
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da Resvis71 »

Grazie per la recensione.
Un minuto perchè si asciughi è davvero troppo...
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da Irishtales »

Grazie per la recensione, mi piace molto il flacone con quell'etichetta un po' retrò .
Il tempo di asciugatura lungo, la fluidità e la particolare saturazione me lo fanno immaginare adatto per pennini dal tratto fine, e (forse) per certi aspetti simile all'Aurora nero. Lo proverò senz'altro!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da stefmas »

Irishtales ha scritto:Grazie per la recensione, mi piace molto il flacone con quell'etichetta un po' retrò .
Il tempo di asciugatura lungo, la fluidità e la particolare saturazione me lo fanno immaginare adatto per pennini dal tratto fine, e (forse) per certi aspetti simile all'Aurora nero. Lo proverò senz'altro!

Se servisse qualche cartuccia di prova scrivetemi pure un mp, magari ne posso mandare qualcuna... Io intanto continuerò a provarlo, e voglio anche provare quello in boccetta per vedere se ci sono differenze apprezzabili (magari sulla Pelikan 120 con pennino EF... )
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da sabbate »

Grazie dellA RECENSIONE. Ma dove si trovano ?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da Phormula »

Interessante, io ne ho usato un po' in cartucce blu. Lo avevo comprato in un supermercato tedesco, se non ricordo male erano in quei cesti con gli oggetti da 50 cent. Lo ricordo un inchiostro che si è comportato in maniera tanto diversa dal Royal Blue Pelikan, con cui lo ho alternato nella Schneider senza nemmeno lavarla.
Grazie per la recensione.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da stefmas »

sabbate ha scritto:Grazie dellA RECENSIONE. Ma dove si trovano ?
io l'ho preso online sulla baia... sicuramente si trova anche altrove, ma credo difficilmente non online in Italia.
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da stefmas »

Solo per dare un aggiornamento: la Montblanc, lasciata un paio di settimane senza scrivere, è ripartita al primo colpo senza nemmeno un minimo imbarazzo... Altro segno che questo inchiostro non secca mai :D
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Messaggio da Resvis71 »

Allora posso passare sopra ai 60 secondi di attesa perchè si asciughi ;)
Fatico a rapportarmi con inchiostri che ci mettono tanto ad asciugare, però ha caratteristiche positive oltre al prezzo e ( come ha notato Irishtales ) alla bella boccetta calamaio.Cercherò.
Grazie ancora per la recensione e l'aggiornamento.
Massimiliano
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Messaggio da stefmas »

Resvis71 ha scritto:Allora posso passare sopra ai 60 secondi di attesa perchè si asciughi ;)
Fatico a rapportarmi con inchiostri che ci mettono tanto ad asciugare, però ha caratteristiche positive oltre al prezzo e ( come ha notato Irishtales ) alla bella boccetta calamaio.Cercherò.
Grazie ancora per la recensione e l'aggiornamento.
Confermo che i 60 secondi sono davvero tanti.. Oggi su carta abbastanza "assorbente" siamo scesi a 30 circa, sotto non si va :P

Come dicevo, se qualcuno vuole provare qualche cartuccia (che si spedisce facilmente..) ne ho acquistate un po', gliele mando... Certo per quanto costa se lo trovate spendete meno di un francobollo :P
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da Irishtales »

Grazie Stefmas per la gentile offerta, io a dire la verità stavo cercando un flacone, ma non sono riuscita a trovare nulla di questa marca. La particolare saturazione e i lunghi tempi di asciugatura - non secca facilmente - me lo fanno immaginare adatto ad un paio di EF capricciose, che purtroppo non hanno caricamento a cartuccia.
Si tratta di un inchiostro prodotto in Germania?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da stefmas »

Non so dove sia prodotto, sulla scatola delle cartucce non c'è scritto (in ufficio non ho flaconi...). Sicuramente è dedicato al mercato tedesco, perché la prima lingua in cui sono scritte le informazioni è il tedesco... Poi sono riportate anche in inglese e in altre lingue..
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da Irishtales »

Grazie a Stefano ho potuto provare l'inchiostro Life Line nero e non posso che confermare le sue qualità: un bel nero intenso e scorrevole, che a fronte di una lenta asciugatura diventa poi abbastanza resistente al dilavamento.
Ho fatto anche la cromatografia, che spero di inserire domani nella pagina dedicata ai neri ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Nero LIfe Line - Recensione

Messaggio da stefmas »

Intanto dopo una cartuccia completa a testa (purtroppo li uso solo per titoli, sottolineature e scarabocchi vari :P) sono quasi pronto per fare una recensione anche del viola e del turchese... Appena ho tempo provo a buttare giù qualcosa.

In linea di massima il turchese, colore a parte, mi sembra molto simile al nero come caratteristiche: molto fluido (con il risultato che con la penna tenuta a pennino giù per un po' e con un alimentatore generoso il colore è molto scuro...), e con tempi di asciugatura lunghi. Il viola invece mi sembra simile al waterman viola che avevo provato un po' di tempo fa: colore molto bello (colore Fiorentina, che per me è il massimo :P :P), tempi di asciugatura buoni (una decina di secondi...), fluidità ottima. Come test sto usando le solite Kaigelu, in modo da avere un confronto adeguato :D
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”