La penna mi è stata regalata per la laurea da amici di famiglia solo che da allora non è stata mai utilizzata perché era rotta. La prima volta che l'ho caricata ho visto che perdeva inchiostro vicino al pennino, non sapendo che fare l'ho tenuta nel cassetto andandola a guardare ogni tanto per cercare di capire dove fosse il problema. Non avevo il coraggio di andare da questi amici di famiglia e dirgli che gli avevano appioppato una penna rotta e siceramente pensavo che il problema si potesse risolvere facilmente. I "guai" seri sono nati quando ho scoperto delle microfratture sul copro della penna vicino al pennino, allora ho capito che la penna era vermante rotta ma ormai era passato diverso tempo dal giorno in cui la penna era stata acquistata quindi non ho nemmeno pensato a chiamare questi amici per chiedergli di farla cambiare (non tanto per me ma quanto perché avevano speso dei soldi!!); ho provato a fare un rattoppo al volo coprendo le microfratture con dell'attack. ovviamente non è servito a niente e la penna è rimasta nel cassetto per diverso tempo.
Un giorno, vicino casa mia, trovo una tabaccheria con un cartllo che dice "Riparazione penne" e indica diversi marchi, allora entro e chiedo info e scopro che sostanzialmente loro avrebbero mandato la penna in revisione alla MB. Parlando con il titolare del negozio rimaniamo d'accordo che gli avrei portato la penna per un preventivo. Passano i giorni e alla fine lascio perdere la cosa pensando che comunque mi sarebbe costato parecchio anche perché il titolare del negozio mi aveva detto che il cappuccio di una sua MB lo aveva pagato circa 200 euro. Passano così altri due anni e un giorno mi decido a far rimettere a posto questa penna o quantomeno a chiedere un preventivo; mi rivolgo ad un forum di orologi dove ci sono anche appassionati di penne che mi indirizzano a La casa della Stilografica a Firenze. Mando loro una mail con la foto della penna e chiedo un preventivo. Mi rispondono che la mia mail era stata girata a Il Pennaio , sempre a Firenze, che è un centro di riparazione MB. In poche parole mando la penna a Il Pennaio, e dopo pochi giorni mi torna perfettamente funzionante. Mi hanno sostuituito il pezzo rotto e il cappuccio che presentava delle microfratture che non avevo visto. Mi rispediscono la penna per corriere e nel pacco trovo anche i pezzi rotti che erano stati sostituiti. Per me questo è un bel segno di correttezza, quindi se doveste aver bisogno vi consiglio vivamente di rivolgervi a questi due negozi.
Quella che segue è la foto che ho fatto dopo che ho staccato l'attack dalla penna.

Al link seguente vedete delle foto di una penna uguale alla mia anche se qui viene presentato un set con una stilo ed una biro mentre io ho solo la stilo.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... -ball-pen/
Veniamo ora alla domanda clou: qualcuno mi sa dire di che periodo è la mia penna? Dal link che vi ho postato sembrerebbe degli anni 80.