Pagina 1 di 1

Penna Sconosciuta

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 15:03
da Vincenzo
Ho comprato ad un mercatino questa penna; il caricamento è a pulsante di fondo. Sul fusto non è presente nessuna scritta, mentre sul pennino c'è scritto "DURIUM 6" Mi potete dare qualche informazione? di che materiale è fatto il fusto? è celluloide?
Grazie :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Penna Sconosciuta

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 16:34
da eriel89
Citazione dal wiki :mrgreen:
E' abbastanza comune trovare, nelle stilografiche di fascia bassa, prodotte da marchi minori o addirittura anonime, dei pennini marcati Durium o Durium Tipped. Questi pennini, realizzati in acciaio e di bassa qualità, erano prodotti, almeno per quanto riguarda il mercato americano, dalla C. Howard Hunt Pen Co., ed hanno una storia interessante.
La Federal Trade Commission infatti si è occupata di questi pennini in più occasioni, a partire dal 1919, quando venne sporta una denuncia riguardante la pratica di nascondere la parte finale della dicitura 14K gold plated sotto la sezione della penna lasciando scoperto solo i 14K in modo da farli sembrare d'oro, che non dette adito ad interventi solo perché la pratica era stata dismessa.
Nel 1951 la C. Howard Hunt Pen Co. venne di nuovo denunciata per un uso scorretto delle diciture, ed in particolare della dicitura Gold Plated in quanto non si trattava di una vera laminatura ma una semplice copertura con uno strato sottilissimo (di pochi micron) di oro, e per l'uso della dicitura Durium Tipped che dava l'impressione di una punta rinforzata con qualche lega metallica quando in realtà essa era realizzata dello stesso materiale del resto del pennino.

Penna Sconosciuta

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 17:53
da piccardi
Durium è un nome generico usato per pennino economici, questa sembra una produzione italiana per cui non è detto che si tratti di un Durium americano ne facevano anche da noi. Comunque non indica il nome della marca. Il corpo è celluloide, sembrerebbe di quelli ottenuti da strisce saldate a spirale, come avveniva nella produzione economica. Se non ci sono indicazioni sul corpo stabilire un produttore è sostanzialmente impossibile, di produzioni economiche ne sono state fatte tantissime...

Si tratta di una penna comunque che ha varie decine di anni (lo stile è anteguerra), e che secondo me se rimessa a posto potrebbe dare notevoli soddisfazioni. Il caricamento sembra a pulsante di fondo, non è particolarmente difficile da riparare, c'è un buon articolo di Nello sul Wiki (ci arrivi dal Portale Riparazioni).

Simone

Penna Sconosciuta

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 18:04
da Ottorino
Se la strusci sulla carta e senti odore di canfora è celluloide

Penna Sconosciuta

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 18:33
da Vincenzo
Grazie mille per le risposte.