Pagina 1 di 1

Recensione: Waterman Kultur

Inviato: sabato 21 dicembre 2013, 19:32
da fraven
Non sono un grande fan delle Waterman. In effetti possiedo da tempo un vecchio modello pubblicitario di una nota marca di sigarette che non mi ha mai entusiasmato più di tanto e che uso raramente, la quale probabilmente mi ha fatto coltivare un inconscio pregiudizio verso la casa francese. Tuttavia ho letto su Internet ottime recensioni di questa penna e ne ho presa una: questo modello rosso chiaro/rosa, munito di un pennino F:
20131221_185412r.jpg
20131221_185412r.jpg (119.36 KiB) Visto 2790 volte
Materiali e caricamento: 7
La penna è interamente costruita di plastica, fatta eccezione, naturalmente, per il pennino, per la clip del cappuccio e per un anello posto tra l'impugnatura e la scanalatura dove si avvita il fusto. Per essere una penna di plastica non è leggerissima: insomma dà impressione di una certa robustezza.
Il fusto è interamente di plastica trasparente e probabilmente è convertibile per il caricamento a contagocce. Va detto che, in tal caso, la larghezza e la lunghezza del fusto probabilmente consentono di ospitare una notevolissima quantità di inchiostro. Anche se colorata, la trasparenza della plastica consente di vedere abbastanza chiaramente la quantità di inchiostro anche senza svitare il fusto.
Molto gradevole è l'impugnatura trasparente, che spezza un po' la monotonia del colore, ed è discretamente comoda da utilizzare.
20131221_185435r.jpg
20131221_185435r.jpg (134.44 KiB) Visto 2790 volte
Il pennino è davvero di dimensioni notevoli e contiene il logo della casa produttrice e le scritte "Waterman" "Paris" "F".
Il cappuccio è dello stesso colore del fusto, fatta eccezione per l'estremità nera e la clip dorata. Quest'ultima non appare particolarmente robusta e si apre con notevole facilità.
Il caricamento avviene mediante cartuccia/converter standard.
20131221_185541r.jpg
20131221_185541r.jpg (89.29 KiB) Visto 2790 volte
Peso e dimensioni: 7
La penna è lunga circa 13,5 cm incappucciata, 12,8 cm senza cappuccio e 14,7 cm aperta e incappucciata. Il raggio del fusto arriva a 1,4 cm al centro per ridursi a 0,9 cm all'estremità superiore.
Come anticipato, il peso non è così leggero come ci si aspetterebbe da una penna interamente in plastica. La penna sembra equilibrata ma quando viene usata incappucciata il peso tende ad essere sbilanciato verso la parte superiore.

Scrittura 8
Appena ricevuta la penna, ho montato un converter Pelikan standard e ho caricato l'ottimo Sheaffer Skrip Black.
Sulle prime non ho avuto un buon feeling con la penna, per via di qualche problema di avvio e di una scorrevolezza non proprio eccezionale. Col passar del tempo (e dei fogli) devo dire che invece - ferma restando la scorrevolezza non eccezionale - la comodità di scrittura è notevole e l'affidabilità non teme paragoni.
Il tratto è leggermente più corposo degli F orientali pur restando molto preciso e gradevole alla lettura.
La Kultur non perde un colpo né con la scrittura lenta né con la scrittura veloce e si comporta bene anche con carte di bassa qualità (come il foglio del bloc notes che ho usato per questa prova).
Il pennino è decisamente molto rigido ed in effetti preclude pressoché ogni variazione di spessore del tratto.
Il flusso non risulta particolarmente corposo, sicché potrebbe essere una buona soluzione "da battaglia" per i mancini.
kulturr.jpg
kulturr.jpg (97.52 KiB) Visto 2790 volte
Qualità/prezzo: 9
Ho pagato la Waterman Kultur appena 17 € su un famosissimo sito di ecommerce.
Per quel prezzo non sembra davvero potersi chiedere di più: una penna solida, robusta, affidabile, dal bel tratto fine (anche se le cinesi e le giapponesi costano meno e non temono confronti: ultimamente ho provato anche la Jinhao 15, davvero stupenda!), molto piacevole nell'utilizzo quotidiano.
La vedo particolarmente adatta agli studenti per prendere appunti o comunque nell'uso quotidiano, quando c'è bisogno di uno strumento affidabile e "di sostanza".

A presto e grazie per avermi letto!

Recensione: Waterman Kultur

Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 14:22
da sabbate
Complimenti per la recensione ! Da tempo ho adocchiato questa penna on line ma non avevo ancora letto una recensione cosi completa e dettagliata.

Recensione: Waterman Kultur

Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 14:48
da Resvis71
Complimenti e grazie per l'ottima recensione.
Quando quella della Jinhao 15? :)

Recensione: Waterman Kultur

Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 18:14
da fraven
Resvis71 ha scritto:Complimenti e grazie per l'ottima recensione.
Quando quella della Jinhao 15? :)
La ventura settimana di vacanza favorisce tempi brevissimi! :D