Pagina 1 di 2
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 9:08
da Resvis71
Ciao a tutti.
Mi sono state regalate queste due Sheaffer pubblicitarie.Chi me le ha regalate mi ha detto che sono degli anni '70.
Può essere?
Le ho pulite bene ed ora sono pronte per essere inchiostrate.
Seconda domanda : posso caricare usando il "sistema" Eyedropper filler o manca qualche pezzo?
Chiedo scusa per la foto di bassa qualità.
Buona giornata a tutti.

- image.jpg (221.13 KiB) Visto 1651 volte
Sheaffer pubblicitarie.Chiedo consigli per inchiosrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 9:32
da Ottorino
Infilaci una cartuccia normale. Non son belle a vedersi ma funzionano.
Le sue originali
http://penhero.com/PenGallery/Sheaffer/ ... nsense.htm
son diverse, ma quelle std ci vanno lo stesso
Sheaffer pubblicitarie.Chiedo consigli per inchiosrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 9:45
da Resvis71
Sono due belle "plasticone"

, ma per me comode.La forma mi piace, il colore un pò meno.Pennino F Made in USA.
Sono comunque un regalo apprezzato.
Grazie Ottorino per il consiglio.
Sheaffer pubblicitarie.Chiedo consigli per inchiosrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 10:02
da Ottorino
Non le sottovalutare.
"No nonsense" ovvero senza orpelli.
Secondo me ha un ottimo alimentatore.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 10:32
da Resvis71
Non le sottovaluto affatto, anzi!Scusa se ti ho dato questa impressione.
Appena ricevute le ho subito pulite ( c'ho messo tre giorni ) e mi son subito fiondato a chiedere consigli.
Devono scrivere, perchè dopo 40 anni di cassetto se lo meritano
Dovrò procurarmi le cartucce Sheaffer, perchè le standard non rimangono fisse.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 10:38
da Ottorino
Resvis71 ha scritto:
Dovrò procurarmi le cartucce Sheaffer, perchè le standard non rimangono fisse.
Che vuol dire ? che oscillano sull'asse maggiore ? E' per quello che dicevo che non son belle a vedersi. ma tanto son dentro.
Fino a che tengono e non c'entra aria, va tutto bene.
Io di Nonsense ne ho forse una decina e quasi tutte con cartucce std.
Mai avuto un problema
Puo' darsi che ci siano leggere variazioni nelle cartucce std, Nel foro interno intendo. E quindi nella tenuta
Lo svantaggio della cartuccia Sheaffer è che non hai riserva.
La cartuccia std dovrebbe contenere 0.75 ml e la sheaffer 1.5 ml
il doppio esatto
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:14
da Resvis71
Se giro la penna si staccano.
Ho provato con le cartucce Pelikan e Mont Blanc.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:40
da Ottorino
Giro la penna ?
capovolgi sottosopra col pennino in alto ?
A me non succede.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 13:06
da Resvis71
Sì, mi succede questo.Ma guarda, già quando metto la cartuccia sento che non fa molta presa.
Come posso intervenire?Ho paura che a questo punto possa fare lo stesso scherzo anche con le proprietarie.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 14:19
da Ottorino
Cartuccia nuova o vecchia?
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: venerdì 20 dicembre 2013, 19:18
da wallygator
Personalmente quando non trovo più cartucce Sheaffer di quel tipo(cm. 5,25 x 0,74), utilizzo le standard inserendole al contrario (il foro quindi avviene sulla coda); infatti il diametro del foro normale della standard é di circa 2,6 mm. abbondanti contro un diametro di 2,4 mm. dell'imbocco dell'alimentatore e quindi queste, se inserite nel verso ordinario, ballano e rischiano di produrre anche indesiderate perdite d'inchiostro nel corpo penna.
Lo stesso discorso vale, ovviamente, anche per tutti i tipi di Sheaffer che montavano quel tipo di cartuccia.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: sabato 21 dicembre 2013, 0:51
da Resvis71
Ho provato togliendo le cartucce da due stilo cariche, quindi con cartucce non nuove.
Questa sera ho riprovato con una cartuccia Pelikan nuova e va molto meglio.Balla lo stesso ma meno che con quelle non nuove, ma non si sfilano capovolgendo la penna.L'ho usata un po' questa sera e tiene.
Per maggior sicurezza vorrei provare a fare un'aggiunta : un cilindretto di contenimento della cartuccia.
Avevi ragione Ottorino, scrive davvero bene.Gran bel pennino.
Ti ringrazio per i consigli preziosi e per la pazienza
@Walter : la cartuccia Sheaffer ha quindi un'imboccatura più stretta di quelle standard?Non ne ho sottomano per poter verificare.Terrò in considerazione anche l'idea di forarle dal fondello.
Sapete se esistono cartucce di altre case che hanno l'imboccatura più stretta rispetto a Pelikan?
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: sabato 21 dicembre 2013, 12:06
da wallygator
La cartuccia Sheaffer per quelle penne non ha imboccatura, é un cilindro con le estremità chiuse perfettamente identiche ; viene forata dal puntale di metallo che spunta dalla sezione pennino; questo puntale metallico, se lo guardi bene, non é esattamente cilindrico, ma nella parte alta, fatta ad ago, è leggermente più largo, quando la cartuccia viene forata e spinta verso il basso, questa infinitesima differenza di diametro fa sì che poi la cartuccia rimanga leggermente forzata e non si sfili involontariamente.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: sabato 21 dicembre 2013, 18:57
da wallygator
Dimenticavo...
ed il barilotto della penna a circa 2 cm. dal fondo si restringe di quel tanto che contribuisce ad impedire lo scivolamento della cartuccia.
Sheaffer Nonosense. Consigli per inchiostrarle.
Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 0:22
da Resvis71
Il restringimento del barilotto non impedisce però il distaccamento delle cartucce standard.
Grazie per avermelo fatto notare, non ci avevo fatto caso.
Nella mia il restringimento parte ad un centimetro ( circa ) dal fondo.
È la differenza che c'è di lunghezza tra le cartucce standard e le proprietarie?
Riguardo al puntale metallico ti posso dire che questo è pefettamente cilindrico.Appuntito, ma cilindrico...