Lo stile ha avuto una diffusione che si è protratta per secoli, a partire dal sec. XV.
Si scrive con la punta del pennino orientata a 40° rispetto alla linea base orizzontale.
Le parole che scrivo sono formate da lettere simili: ora mi sto concentrando su gruppi di lettere che hanno una struttura impostata sullo stesso tratto-base (a,c,e) poi passerò ad un altro gruppo (i,m,n,r) e così via.
I primi passi sono incerti, ma lo stile è così affascinante che stimola ad approfondirne la conoscenza... Il Fraktur è un equilibrio fra austerità e sinuosità nelle linee, solo apparentemente essenziali ma ad osservarlo da vicino, molto, molto ricercate. Insomma ci sarà da impazzire!!!

La Parallel sembra lo strumento migliore per l'apprendimento, perché supplisce alla necessità di avere uno strumento a punta tronca ed uno puntiforme, infatti può scrivere anche usando solo uno degli spigoli e il tratto che produce è un buon tratto medio. Ha inoltre il vantaggio di digerire qualsiasi inchiostro e per me che ne consumo a fiumi, è un bel vantaggio!
