Buonasera a tutti, ho trovato dei vecchi pennini chiusi in una scatola. Ne riconoscete qualcuno? Possono essermi utili? Riporto le diciture presenti partendo dal basso verso l'alto:
John Mitchell's celebrated
Eagle pencil Auditor New York U.S.A E640
Fiore Torino 62 EF
Baignol & Farjon Boulogne s/m F
M. Locati Milano 900 ES
Fiore Torino 16 EF
Presbitero Milano 517 EF
Classic Inossidabile 1 EF
Classic 2077 Extra Fine
Classic 1792 Extra Fine
John Mitchell's EF 0131
Perry & co London N 9 B
Vecchi pennini
- watchman5
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 18:00
- La mia penna preferita: Waterman Hemisphere
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Napoli
Vecchi pennini
- Allegati
-
- IMG_0199.JPG (435.33 KiB) Visto 1092 volte
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Vecchi pennini
Vedo dei pennini a punta fine e a punta tronca.
I primi vanno bene per stili tipo corsivo inglese: quanto vadano bene sarebbe da provare, dipende dall'elasticità dell'acciaio.
Quelli a punta tronca vanno bene per l'italico: tra questi, il Mitchell's Celebrated e il Classic 2077 hanno la punta tagliata obliqua verso sinistra come i pennini left-hand, per mancini.
I primi vanno bene per stili tipo corsivo inglese: quanto vadano bene sarebbe da provare, dipende dall'elasticità dell'acciaio.
Quelli a punta tronca vanno bene per l'italico: tra questi, il Mitchell's Celebrated e il Classic 2077 hanno la punta tagliata obliqua verso sinistra come i pennini left-hand, per mancini.
Bene qui latuit bene vixit