Pagina 1 di 1
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 5:22
da Valerio
E' da qualche giorno che penso che sarebbe perfetto se potessi fondere la mia Pelikan M205 (adorato stantuffo, ma troppo leggera e tratto M e F troppo larghi) con la Lamy Scala (peso ideale per me e pennino EF di grande scorrevolezza).
Piu' in generale: quali penne secondo voi sono in grado di combinare al meglio un pennino molto sottile ma gentile sulla carta, un caricamento piu' ricercato di una cartuccia/converter, un peso che dia senso di solidita' e un prezzo massimo attorno ai 200 EUR?
E' chiedere troppo?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri commenti.
Valerio
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 6:38
da Andrea_R
Che ne diresti della Falcon in metallo? Come pennino mi orienterei sul fine, prova a usare il nib hook

Per quanto riguarda la capacità il con-70 è la cadillac dei converter ma è comunque inferiore allo stantuffo.
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:15
da Valerio
Grazie mille per il suggerimento!
La Falcon e' molto bella e la provero' sicuramente.
Tuttavia ero davvero alla riceca di un sistema di caricamento differente.
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:57
da Irishtales
Se ti piace il genere, Sailor 1911 Realo.
Caricamento a stantuffo con finestrella di ispezione, pennino in oro, pesa (senza inchiostro) 21,4 gr.
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 16:14
da piccardi
Andrea_R ha scritto:Per quanto riguarda la capacità il con-70 è la cadillac dei converter ma è comunque inferiore allo stantuffo.
Questo non è sempre vero, dipende dallo stantuffo. Mi devo decidere a fare un po' di misure, ma le capacità di molti stantuffi contemporanee sono alquanto limitate. Prima o poi mi munisco di bilancia di precisione ed acqua, mi sa che sfaterebbero diversi miti.
Simone
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 17:28
da Andrea_R
Un lavoro lungo e certosino ma sicuramente interessantissimo (sarebbe interessante anche un confronto dimensioni/peso e capacità del serbatoio, non vorrei sbagliarmi ma la 400nn dovrebbe avere una ottima autonomia).
Valerio che ne diresti della siringa rovesciata come sulla twsbi vac700 che rientra ampiamente nel budget (ma è dalle dimensioni generose) oppure della Pilot Custom 823 ?
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 17:46
da alfredop
piccardi ha scritto:Andrea_R ha scritto:Per quanto riguarda la capacità il con-70 è la cadillac dei converter ma è comunque inferiore allo stantuffo.
Questo non è sempre vero, dipende dallo stantuffo. Mi devo decidere a fare un po' di misure, ma le capacità di molti stantuffi contemporanee sono alquanto limitate. Prima o poi mi munisco di bilancia di precisione ed acqua, mi sa che sfaterebbero diversi miti.
Simone
Sono d'accordo lo stantuffo della Homo Sapiens medium mi sembra che contenga al più l'equivalente di una cartuccia.
Alfredo
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: giovedì 12 dicembre 2013, 2:39
da Valerio
Grazie mille a tutti!
Circa la Sailor e la Pilot, le marche mi piacciono molto ma il design e' forse un po' conservativo.
Per contro la twsbi vac700 e' troppo "sportiva".
Scusate: non vorrei dare l'impressione di essere incontentabile!
Che ne direste della Lamy 2000?
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: giovedì 12 dicembre 2013, 8:54
da player77
Valerio ha scritto:Grazie mille a tutti!
Circa la Sailor e la Pilot, le marche mi piacciono molto ma il design e' forse un po' conservativo.
Per contro la twsbi vac700 e' troppo "sportiva".
Scusate: non vorrei dare l'impressione di essere incontentabile!
Che ne direste della Lamy 2000?
Io non avrei dubbi....Lamy 2000!
E' veramente bellissima....unpezzo di design che ci si porta nel taschino della camcia!
Giuseppe
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: giovedì 12 dicembre 2013, 9:25
da SJONES81
Valerio ha scritto:
Che ne direste della Lamy 2000?
Stavo proprio pensando alla lamy 2000, solida e durevole anche nelle linee. Anche la 2000 Stainless Steel potrebbe andare bene.
Contro:
Il tratto EF non é tra i piú sottili;
Il costo della S.S. é un po` piú alto di 200;
La s.s. non ha la finestrella;
Il peso della s.s. per me sarebbe eccessivo.
Io sceglierei senza dubbi la 2000 in makrolon.
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: giovedì 12 dicembre 2013, 10:28
da Irishtales
Valerio ha scritto:Che ne direste della Lamy 2000?
Ottima scelta!
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: giovedì 12 dicembre 2013, 11:21
da G P M P
È qui sulla mia scrivania: la adoro.
Però attenzione: la mia è un F, e scrive come un M/B. Risale però a una ventina di anni fa circa, non so se oggi le cose siano cambiate.
Taschino, taschino delle mie brame...
Inviato: venerdì 13 dicembre 2013, 4:30
da Valerio
Desideravo ringraziare tutti per il gentile aiuto!
Ho provato la Lamy vesione makrolon e stainless steel: la ss devo dire e' pesante, mentre la nera ha quasi il peso perfetto!
Gia' che c'ero, ho provato la Safari EF: sbagliero', ma il pennino mi sembra piu' sottile dell'EF della 2000
Mi pare di capire che stia arrivando una nuova Twsbi "Classic" ma non ho trovato molte notizie. La forma mi piaceva molto.
Al momento, la Lamy 2000 e' in cima alla lista dei desideri
