Pagina 1 di 2

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:06
da vito72
Premetto che sono già in possesso di una lamy Safari Neon 2013, con pennino 1.1, adesso ho bisogno di una nuova penna, volevo prendere una seconda M 205, ma in questo momento non posso permettermela, a dire il vero mi piace anche la Lamy Studio satinata in acciaio, con sezione non metallica in modo da evitare gli scivolamenti, ma anche qui si sale di prezzo. Quindi mi orienterei su una seconda Safari con M, ma sono molto indeciso sul colore. In particolare vorrei la Vista o la Bianca, quale mi consigliate? Datemi delle valide motivazioni. A me esteticamente piace molto la bianca che è più elegante, ma la Vista è simpatica, poi la Vista volendo in futuro si potrebbe trasformare in eyedropper, con il fusto della safari a sfera. Ci sono vari tutorial in giro. Quindi??
;)

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:17
da Irishtales
vito72 ha scritto: mi piace anche la Lamy Studio satinata in acciaio
Non farlo!!! Se intendi usarla oltre che guardarla, sappi che il tipo di finitura particolare della Studio satinata in metallo, si graffia anche con il solo sguardo! Bella penna, scrive bene ovviamente, ma dopo un po' il cappuccio ha cominciato ad avere un certo gioco, e la sezione con finitura in gomma è bicroma a chiazze nero-marrone. Vai a capire perché!
Eyedropper: ma ti fideresti a lasciarla incustodita nello zaino o in borsa? O a tenerla nel taschino di una camicia nuova?
Dovessi scegliere, ne prenderei una bianca: insolita e bella.

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:22
da ander75it
Io ho la Special Edition 2011 (acquamarina), 2012 (melaverde) e 2013 (neon), e quella che mi piace di più è proprio l'azzurra. Ho anche una grigia, fuori corso, ma non la uso, mentre le altre tre sono inchiostrate con colori analoghi. Personalmente ti direi sempre quella trasparente, perché la bianca non mi piace. Prova un pennino extrafine... Su carta normale con un inchiostro fluido scrive che è un piacere.

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:28
da vito72
Daniela la penna deve scrivere eccome! Innanzitutto sto studiando il Palmer e sto scrivendo veramente tanto! Quindi scarto la Studio. Peccato è bella, io ho solo visionato la Studio blu, Che è bellissima ma la sezione cromata è troppo liscia, passo.

Per l'EF no mi spaventa! Meno di M la vedo dura, anche se l'F lamy non sembra proprio un capello non ti nascondo che sto pensando pure ad un F. Ma per stare sicuro prenderei un M tanto i pennini costano poco, tanto è che sto vedendo se il rivenditore qui a Varsavia mi fa arrivare un 1.5 da cambiare con 1.1 che mi sembra un poco sottile.

Cmq per l'eyedropper non è che mi fiderei... Oltretutto come da tutorial va tappato il foro di sfiato con la resina.. Ma dico io cosa gli costa fare la vista senza le finestrelle di ispezione che deturpano la demonstrator e sono inutili, hanno già in casa il fusto della sfera quindi lo stampo, basterebbe non fare il foro di sfiato sul fondo. Quasi quasi gli scrivo una mail, certe volte sono un po duri ehhhh...

Per adesso siamo 1-1 allora ;)

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:33
da ander75it
Ti dirò, di pennini Lamy ho tipo 4 EF, 1 F, 1 M, 1 1.9, 1 1.1... Oramai li ho quasi tutti, con quello che costano, sperimenta! Vedrai che anche l'EF non è male ;)
Cmq scherzi a parte... Buona scelta! :)
PS qual è la Studio con sezione non liscia? Non ce l'ho presente.

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:37
da vito72
La chiamano brushed ha il corpo satin e la sezione in gomma

http://www.lamy.com/eng/b2c/studio/065

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:46
da cla65
Io ho un paio di Safari tra cui una vista che apprezzo molto. Se ti intriga la Lamy Studio, butta un occhio anche alla Pelikan Pura che per me è stata una bella sorpresa - con il pennino M perchè l'F gratta. E' una penna elegante nelle forme, forse un pò pesante ma, impugnata lontano dal pennino, si poggia con naturalezza nell'incavo pollice/indice e vola che è una bellezza. E infine è a buon prezzo. Il cappuccio non va calzato.
Provala
ciao
Claudio

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 22:04
da GGiovanni
Io voterei per la bianca, ma solo perché è da tempo che mi piacerebbe avere una penna bianca, quindi sono di parte.
E se vuoi intamarrarla ci puoi mettere il pennino nero...

Ciao,
Giovanni

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 22:06
da Irishtales
vito72 ha scritto:La chiamano brushed ha il corpo satin e la sezione in gomma

http://www.lamy.com/eng/b2c/studio/065
Vito non vorrei darti un'altra delusione sulla Studio, ma la satinatura è liscia, al tatto. Però ha un aspetto così bello e tridimensionale che nessuna immagine riesce a renderle giustizia... bella è bella e anche pesante essendo in metallo. Ma non è una penna da strapazzare, anzi....
Comunque anche Pilot e Platinum producono ottime penne a prezzo contenuto, ad esempio al 78G Pilot. Però solo Lamy ha il vantaggio di poter variare il pennino al volo e comprarne una collezione con pochi euro.
(Che ne dite se ci trasferiamo nella sezione Consigli ed esperienze per gli acquisti?)

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 22:10
da vito72
La Pura mi piace già la osservavo da tempo, e a dire il vero non pensafo fosse ben più cara vista la finitura. Magari la prossima volta.
Bianca in vantaggio!

Ok attiva processo di trasferimento! ;)

Ma se è cosi delicata è inutile pensarci alla studio satin, anche se è bella.

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 0:28
da Resvis71
Ciao Vito.
Io ho la Lamy Vista con pennino F.
Va che è una bellezza ed è molto luminosa.
Te la consiglio ;)

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 0:30
da FilippoP
vito72 ha scritto:Premetto che sono già in possesso di una lamy Safari Neon 2013, con pennino 1.1, adesso ho bisogno di una nuova penna, volevo prendere una seconda M 205, ma in questo momento non posso permettermela, a dire il vero mi piace anche la Lamy Studio satinata in acciaio, con sezione non metallica in modo da evitare gli scivolamenti, ma anche qui si sale di prezzo. Quindi mi orienterei su una seconda Safari con M
Qualcuno ha scritto un gran bene della Platinum Plaisir, per lo stesso prezzo perché non provare una penna diversa?
viewtopic.php?f=8&t=5725

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 9:10
da Phormula
La penna è funzionalmente identica, il colore è una scelta personale.

Io ho una Vista, una Safari gialla e una verde (serie speciale).
Uso l'ultima nelle riunioni aziendali perchè quella tonalità di verde è uno dei colori aziendali, quelli che usiamo nelle presentazioni e nei gadget.

Se invece sei a caccia di una nuova penna, hai solo l'imbarazzo della scelta, io proverei una Kaweco o, se sei affezionato al caricamento a pistone, una Twsbi 580.
La penna è stata ulteriormente migliorata e il serbatoio è molto capiente, garanzia di grande autonomia.
Inoltre puoi sostituire i pennini senza troppe difficoltà.

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 13:21
da McGarett
Aggiungo la mia...direi Vista! La mia l'ha sequestrata mai figlia :evil: mo adesso mi tocca comprarne un'altra. :D .... che penso proprio di trasformare in eyedropper... :o
Ho i pennini B, 1.1, 1,5, sono fantastici. L'F non ti stanca mai, scorre bene ed il tratto non è (almeno per i miei gusti) troppo fine...

Buon acquisto!

McGarett

Sondaggio colore Lamy Safari

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 15:47
da vito72
Phormula ha scritto:La penna è funzionalmente identica, il colore è una scelta personale.

Io ho una Vista, una Safari gialla e una verde (serie speciale).
Uso l'ultima nelle riunioni aziendali perchè quella tonalità di verde è uno dei colori aziendali, quelli che usiamo nelle presentazioni e nei gadget.

Se invece sei a caccia di una nuova penna, hai solo l'imbarazzo della scelta, io proverei una Kaweco o, se sei affezionato al caricamento a pistone, una Twsbi 580.
La penna è stata ulteriormente migliorata e il serbatoio è molto capiente, garanzia di grande autonomia.
Inoltre puoi sostituire i pennini senza troppe difficoltà.
Quale Kaweco?
Non ci credereste se dicessi che al primo posto volevo prendere una 205 demo, al secondo la 580 clear e inoltre ero interessato anche alla Platinum 3776 ma come già detto sono fuori budget del triplo e in questo momento già la Lamy è troppo... Poi la lamy la prenderei da un rivenditore in città in modo da risparmiare ulteriori 9 euro di spese di spedizione.

@ Phormula, sto usando il 4001 con la safari 1.1 utilizzando una carica del converter al giorno, meraviglioso! Perfetto, lo scorrimento del pennino su magnifica carta Oxford 90g optic paper direi il massimo, con il waterman la penna scorreva troppo dando quella sensazione di scivolamento esagerato che per me è fastidiosa, invece con il blu black veramente tutto perfetto. Anche il colore su carta optic extrawhite risalta in un modo fantastico ma non intrusivo, letteralmente invita a leggere. Ribadisco che per me oxford e rhodia sono a stessa cosa ma linee differenti.