Pagina 1 di 1
cosa faccio con il pennino di questa aurora 88?
Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 14:55
da Auroloide
Potrei comprare questa aurora 88 per 40,00 euro così com'é, senza scatola ne documenti.
Ovviamente il pennino é da sostituire! Ma il resto della penna é in buone condizioni. Quanto devo preventivare per la riparazione? Posso farla da solo O é meglio portarla da un riparatore esperto?
Cosa mi consigliate di fare, la prendo lo stesso o rinuncio?
cosa faccio con il pennino di questa aurora 88?
Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 15:37
da sanpei
Secondo me non è da sostituire, al limite da riallineare, puoi estrarlo e provare a fare da solo
cosa faccio con il pennino di questa aurora 88?
Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 16:32
da nello56
Concordo! Smontare il pennino della 88 è estremamente facile, e per quanto riguarda il restringere e riallineare i rebbi
dovresti trovare indicazioni ampie sul forum. La difficoltà è minima.
In linea di principio dovresti (usando le dita) incrociare i rebbi tra di loro prima in un senso e
poi nell'altro senso. Dopodiché, se si sono chiusi, rimontare il pennino e con l'ausilio di una
buona lente verificane l'allineamento. Se sono disallineati, spingi (sempre usando un dito od
un'unghia) quello più in alto rispetto all'alimentatore verso l'alimentatore stesso.
Manovre facili da effettuare molto delicatamente. Meglio ripeterle che esagerare!
Nello
cosa faccio con il pennino di questa aurora 88?
Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 19:29
da rembrandt54
sanpei ha scritto:Secondo me non è da sostituire, al limite da riallineare, puoi estrarlo e provare a fare da solo
Concordo con il "Gran Maestro" . il vero problema delle 88 sono i cappucci !!!! Guarda bene che il tuo non abbia ammaccature
stefano
cosa faccio con il pennino di questa aurora 88?
Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 21:26
da Auroloide
Il cappuccio é ok senza ammaccature, ovviamente considerato gli anni visto che si tratta di una 88. Non 88K o 88P, questa è proprio la prima serie.
Scusate l'ignoranza, ma per riallineare devo estrarre il conduttore? O posso fare tutto dall'esterno?
Per smontare il conduttore, si svita come sulle Pelikan o si spinge soltanto indietro come su Lamy 2000?
cosa faccio con il pennino di questa aurora 88?
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 7:47
da nello56
Auroloide ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma per riallineare devo estrarre il conduttore? O posso fare tutto dall'esterno?
Per riallineare i rebbi basta smontare il pennino. L'operazione è semplice: devi tirarlo verso l'esterno.
Auroloide ha scritto:Per smontare il conduttore, si svita come sulle Pelikan o si spinge soltanto indietro come su Lamy 2000?
devi smontare la sezione e spingerlo fuori. Per smontare il pennino o l'alimentatore o tutta la 88 Vedi Wiki:
http://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88
Nelllo
cosa faccio con il pennino di questa aurora 88?
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 8:38
da Auroloide
Ho visto, perfetto!
Allora faccio che prenderla...
Grazie 1000!
cosa faccio con il pennino di questa aurora 88?
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 11:33
da maczadri
Se poi non ti trovi io sono disponibile al riacquisto
