Lamy 2000 "Stainless steel"
Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 20:06
Buonasera a tutti!
Dedico alcune righe alle prime impressioni relative a una stilografica che ho ricevuto ieri mattina: la Lamy 2000 in metallo ("stainless steel"). Ci pensavo da tempo, poi una bella notizia mi ha finalmente offerto la scusa per farmi questo regalo pre-natalizio. Che dire? Possedevo già la versione in policarbonato (pennino EF), che è une delle mie penne preferite. La versione in metallo mi ha attirato fin dalla recensione di Piccardi (http://www.penciclopedia.it/1829/recens ... 000-steel/), ragion per cui non ho esitato un istante.
Ho acquistato la penna da un noto rivenditore svizzero, pagandola 297 franchi invece del prezzo di listino 330 (in euro: 243 euro invece di 270). A mio parere li vale tutti: penna fantastica nella sua elegante semplicità, massiccia (ma usandola "unposted" non crea alcun problema), tratto scorrevolissimo pur essendo un EF ovviamente abbondante rispetto a quelli giapponesi.
Difetti? Finora non ne ho riscontrati. Manca la finestrella per il controllo del livello d'inchiostro, ma onestamente non m'importa molto: ho sempre 4-5 stilografiche con me, oltre alla sfera, quindi è ben difficile che rimanga senza benzina.
Aggiungo qualche (ahimé brutta) foto scattata con l'Iphone, tanto per aggiungere un po' di colore. L'inchiostro è quello con cui la penna è stata testata in fabbrica, presumo. L'ho in seguito lavata e caricata con l'inchiostro turchese di Pelikan.
Dedico alcune righe alle prime impressioni relative a una stilografica che ho ricevuto ieri mattina: la Lamy 2000 in metallo ("stainless steel"). Ci pensavo da tempo, poi una bella notizia mi ha finalmente offerto la scusa per farmi questo regalo pre-natalizio. Che dire? Possedevo già la versione in policarbonato (pennino EF), che è une delle mie penne preferite. La versione in metallo mi ha attirato fin dalla recensione di Piccardi (http://www.penciclopedia.it/1829/recens ... 000-steel/), ragion per cui non ho esitato un istante.
Ho acquistato la penna da un noto rivenditore svizzero, pagandola 297 franchi invece del prezzo di listino 330 (in euro: 243 euro invece di 270). A mio parere li vale tutti: penna fantastica nella sua elegante semplicità, massiccia (ma usandola "unposted" non crea alcun problema), tratto scorrevolissimo pur essendo un EF ovviamente abbondante rispetto a quelli giapponesi.
Difetti? Finora non ne ho riscontrati. Manca la finestrella per il controllo del livello d'inchiostro, ma onestamente non m'importa molto: ho sempre 4-5 stilografiche con me, oltre alla sfera, quindi è ben difficile che rimanga senza benzina.
Aggiungo qualche (ahimé brutta) foto scattata con l'Iphone, tanto per aggiungere un po' di colore. L'inchiostro è quello con cui la penna è stata testata in fabbrica, presumo. L'ho in seguito lavata e caricata con l'inchiostro turchese di Pelikan.