Pagina 1 di 1

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 20:06
da Andrea1979
Buonasera a tutti!
Dedico alcune righe alle prime impressioni relative a una stilografica che ho ricevuto ieri mattina: la Lamy 2000 in metallo ("stainless steel"). Ci pensavo da tempo, poi una bella notizia mi ha finalmente offerto la scusa per farmi questo regalo pre-natalizio. Che dire? Possedevo già la versione in policarbonato (pennino EF), che è une delle mie penne preferite. La versione in metallo mi ha attirato fin dalla recensione di Piccardi (http://www.penciclopedia.it/1829/recens ... 000-steel/), ragion per cui non ho esitato un istante.

Ho acquistato la penna da un noto rivenditore svizzero, pagandola 297 franchi invece del prezzo di listino 330 (in euro: 243 euro invece di 270). A mio parere li vale tutti: penna fantastica nella sua elegante semplicità, massiccia (ma usandola "unposted" non crea alcun problema), tratto scorrevolissimo pur essendo un EF ovviamente abbondante rispetto a quelli giapponesi.

Difetti? Finora non ne ho riscontrati. Manca la finestrella per il controllo del livello d'inchiostro, ma onestamente non m'importa molto: ho sempre 4-5 stilografiche con me, oltre alla sfera, quindi è ben difficile che rimanga senza benzina.

Aggiungo qualche (ahimé brutta) foto scattata con l'Iphone, tanto per aggiungere un po' di colore. L'inchiostro è quello con cui la penna è stata testata in fabbrica, presumo. L'ho in seguito lavata e caricata con l'inchiostro turchese di Pelikan.
Lamy1small.jpg
Lamy1small.jpg (64.62 KiB) Visto 3290 volte
Lamy2small.jpg
Lamy2small.jpg (99.7 KiB) Visto 3290 volte
Lamy3small.jpg
Lamy3small.jpg (92.53 KiB) Visto 3290 volte
Lamy4small.jpg
Lamy4small.jpg (48.5 KiB) Visto 3290 volte

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 20:24
da vito72
Il freitag lo usi come portapenne?

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 20:32
da Andrea1979
vito72 ha scritto:Il freitag lo usi come portapenne?
No, era lì per caso sul tavolo. È la custodia del telefono.

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 22:54
da mammifero
Fantastica!
È tra la mia lista per il futuro.
Ciao

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:15
da Gustav
Molto bella. Potresti fare una prova comparativa.

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: sabato 7 dicembre 2013, 0:00
da Andrea1979
mammifero ha scritto:Fantastica!
È tra la mia lista per il futuro.
Ciao
Vai sul sicuro (se ti piace il genere)!

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: sabato 7 dicembre 2013, 0:00
da Andrea1979
Gustav ha scritto:Molto bella. Potresti fare una prova comparativa.
Sì, ci ho pensato. Magari prossimamente...

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: sabato 7 dicembre 2013, 0:54
da ander75it
Ha il suo perchè, anche se mi ispira di più quella in policarbonato. Differenza di peso quanta?

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: sabato 7 dicembre 2013, 9:31
da Andrea1979
ander75it ha scritto:Ha il suo perchè, anche se mi ispira di più quella in policarbonato. Differenza di peso quanta?
Riprendo i dati di "Goulet Pens":

Policarbonato: 25 grammi (cappuccio = 10).
Metallo: 54 grammi (cappuccio = 20).

In un forum tedesco, la versione in metallo è stata definita "penna della domenica" a differenza della versione in policarbonato, ovvero la "penna della settimana". Personalmente non ritengo sia il mio caso. Dal momento che non devo scrivere appunti per varie ore consecutive come quando ero studente, le due penne possono perfettamente convivere in ufficio senza alcun affaticamento legato al peso.

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: sabato 7 dicembre 2013, 9:38
da ander75it
Grazie, era proprio il parere soggettivo che mi interessava :)

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 11:44
da maczadri
Complimenti per l'acquisto, io ho la versione in policarbonato, makralon se non erro, e mi trovo benissimo poi è la penna del mio anno di nascita e ne sono ancora più affezionato, magari riuscire a trovarne una di quell'anno (si può identificare l'anno di produzione) sarebbe il massimo.

Lamy 2000 "Stainless steel"

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 20:02
da Andrea1979
maczadri ha scritto:Complimenti per l'acquisto, io ho la versione in policarbonato, makralon se non erro, e mi trovo benissimo poi è la penna del mio anno di nascita e ne sono ancora più affezionato, magari riuscire a trovarne una di quell'anno (si può identificare l'anno di produzione) sarebbe il massimo.
Grazie. Sono grandi penne, evidentemente una buona annata. :)