Pagina 1 di 1
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 17:58
da Pech_
La faccio un pò lunga, ma credo sia giusto così.
Acquisto qualche anno fa una Homo Sapiens, la penna è bellissima ma più ci scrivo e meno mi convince. Leggendo sul forum il pennino della HS dovrebbe essere qualcosa di strabiliante, ma a me non va; flusso troppo abbondande, pennino troppo flessibile.....sarà che sono sinistro.....
La penna, bellissima, piano piano va nel cassetto.
Cambio lavoro, cambio nazione (dopo 7 anni torno in Italia

), e la HS mi ritorna in mano: è troppo bella per non far parte della rotazione settimanale: ci riprovo! E dopo qualche giorno mi inizia anche a macchiare le dita. Tac si accende la lampadina: mi ricordo che è un difetto diffuso su qualche hs della prima serie e colgo l'occaisone per mandarla alla Visconti in riparazione. Prima di scrivere email ho un colpo di fortuna (si fortuna): la penna mi cade e il pennino si piega leggermente
Scrivo alla Visconti per far riparare il difetto di fabbria e, ovviamente, il pennino, sperando che la penna inizi a scrivere bene.
Il preventito, in caso di cambio del pennino, è ovviamente oneroso. Mi dicono però, se riusciamo a ripararlo, allora facciamo tutto gratis!.
Dopo qualche giorno mi arriva l'email, penna pronta: riparazione effettuata, nessuna sostituzione....quindi spesa ZERO.
Grandi penso io, avrebbero potuto tranquillamente dirmi che il pennino andava sostituito...e invece niente (GRANDE SERIETA')
E qui la chicca: apro il portapenne e oltre alla HS perfettamente riparata trovo un ferma carte della Visconti semplicemente bellissimo.
La penna adesso funziona alla grande, non so perchè prima non andasse....sono già un fan della Visconti (ho 4 loro opere d'arte), ma adesso sono fidelizzato al 140%!
succo della storia: penna riparata gratis, funziona alla grande, e sono anche stato omaggiato! oltre a Grazie, cosa c'è da aggiungere?

certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 18:29
da Monet63
Come ti capisco...

Eccezionale, grande Visconti!
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 18:53
da Resvis71
Quoto Mimmo: eccezionale!
Grazie per aver condiviso.
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 19:26
da raffaele90
Cosa c'è di eccezionale? Il pennino era leggermente piegato e sistemarlo per loro era un gioco da ragazzi. Se ti avessero chiesto soldi per sostituirlo interamente sarebbero stati davvero molto disonesti considerando il fatto che il pennaio l' avrebbe aggiustato tranquillamente per una cifra irrisoria.
Trovo invece assurdo che pretendano soldi per riparare penne di prima generazione, notoriamente difettose. Dovrebbero prendersi la responsabilità di aver immesso sul mercato inizialmente delle penne che erano delle schifezze.
Delta offre la garanzia a vita su tutte le componenti della penna tranne il pennino, loro lo fanno?
Twsbi ha immesso sul mercato delle penne inizialmente problematiche(che ora stanno migliorando) e in questi anni si è presa la briga di inviare gratis i pezzi di ricambio a chiunque ne facesse richiesta per email, spesso senza nemmeno chiedere una foto del danno.
Per quanto riguarda quel piccolo gadget posso dirti di averlo anch'io e di trovarlo bello e comodo. Non mi pare nulla di eccezionale, Visconti ha solo scelto di farsi pubblicità in questo modo, non è certo l' unica azienda aver prodotto dei fermalibri del genere(mi pare l' abbia fatto anche Aurora).
Sarei interessato a comprare una Visconti Homo Sapiens di nuova generazione avendo però la sicurezza che abbiano risolto tutti i problemi del passato; un venditore noto sul forum mi ha comunque detto che molte di queste ancora non scrivono o scrivono da cani. Io personalmente ci andrei cauto, l' unico vantaggio è che il venditore volendo può provarla prima di spedirla al cliente evitando di doversi poi barcamenare per restituzioni o costose riparazioni.
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 20:48
da Monet63
raffaele90 ha scritto:Cosa c'è di eccezionale? Il pennino era leggermente piegato e sistemarlo per loro era un gioco da ragazzi. Se ti avessero chiesto soldi per sostituirlo interamente sarebbero stati davvero molto disonesti considerando il fatto che il pennaio l' avrebbe aggiustato tranquillamente per una cifra irrisoria.
Di eccezionale c'è l'atteggiamento del centro di assistenza (tra l'altro sperimentato di persona) che trova normalissimo riparare un danno non dipendente da loro, a titolo gratuito. Se avessero chiesto una cifra irrisoria per raddrizzarlo avrebbero comunque fatto un figurone, per come la vedo io. Non mi pare poco.
raffaele90 ha scritto:Per quanto riguarda quel piccolo gadget posso dirti di averlo anch'io e di trovarlo bello e comodo. Non mi pare nulla di eccezionale, Visconti ha solo scelto di farsi pubblicità in questo modo, non è certo l' unica azienda aver prodotto dei fermalibri del genere(mi pare l' abbia fatto anche Aurora).
Me ne ha donati 3 la cartoleria dove mi servo abitualmente. L'aggettivo "eccezionale" chiaramente non era per il gadget.
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 20:59
da Resvis71
Ciao Raffaele, ben ritrovato.
Premetto che ho "quotato" Mimmo perchè ricordo una sua recente bellissima esperienza con il centro assistenza Visconti.
Hanno riparato a un loro errore ( doveroso farlo gratuitamente ), hanno riparato un danno, se pur lieve, causato da una caduta ( doveroso farlo se si è un centro assistenza e riparazioni, ma perchè gratis?) e il tutto, dovere e piacere, gratis.Appunto.Con in aggiunta un omaggio che è stato molto gradito.
La regola, purtroppo, oggigiorno sembrerebbe un'altra.Le eccezioni hanno bisogno di tutta la nostra riconoscenza, con la speranza e il desiderio che diventino regola.
"Eccezionale" mi sembrava perfetto.
"Riquoto Mimmo....

certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 21:41
da raffaele90
Ciao Massimiliano, ciao ragazzi
Ben venga che il centro assistenza Visconti funzioni adeguatamente. Vorrà dire che se acquisterò una Visconti lo farò con più tranquillità.
In passato, a quanto ne so, non era affatto cosi' e probabilmente hanno finalmente adottato l' atteggiamento per il quale un cliente soddisfatto è un cliente che fa buona pubblicità ed è anche un cliente che torna a fare acquisti.
Non ho nulla contro Visconti, ci mancherebbe altro. Quel che mi innervosisce e che ho saputo che determinati danni, dovuti a cattiva progettazione, sono stati riversati sull' utente finale, cosa che ritengo scorretta e ingiusta. Spero che ora questo non accada più.
Non pretendo che tutti offrano la garanzia a vita come Delta(forse non la offrono perchè i loro prodotti non sono all' altezza) ma spero almeno che Visconti sia un' azienda sufficientemente seria da riparare una penna a proprie spese se questa si rompe dopo pochi mesi di utilizzo per motivi non correlati all' uso che ne è stato fatto.
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 23:36
da Monet63
Raffaele, la mia esperienza personale, come dicevo, è assolutamente positiva: hanno riparato (cambiando i pezzi necessari) una penna abbondantemente fuori garanzia, gratuitamente. Mi pare di aver capito che anche la penna di Pech fosse fuori garanzia, e quindi vedo una tendenza generalizzata ad agire in quel modo, tanto di cappello.
Non posso ovviamente sapere i motivi in base ai quali Visconti non garantisce a vita ma di fatto, nel mio caso (erano passati circa 5 anni dall'acquisto), hanno agito come se fosse stata coperta da garanzia a vita, né più né meno, con una naturalezza ed una ovvietà disarmanti. Se Delta dichiara apertamente tale garanzia sui propri prodotti tanto di cappello, la cosa non può che confermare l'idea positivissima che ho delle ditte italiane che operano in questo campo, che scaturisce esclusivamente da esperienze dirette.
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 9:58
da solido
Se posso permettermi di entrare nella discussione direi che la Visconti ha riparato, o sarebbe meglio dire sostituito, il componente difettoso della penna in questione, anche se fuori garanzia, perchè il difetto era riscontrabile all'origine e in questi casi qualunque limite di tempo contemplato nella garanzia non sarebbe potuto essere ritenuto un valido pretesto per non effettuare la riparazione senza nulla a pretendere. Il problema, spesso in questi casi, è il riconoscimento di "difetto di fabbrica" che permette quindi di poter inviare alla ditta costruttrice l'oggetto pretendendone la riparazione in garanzia, essenso il "difetto" non provocato dall'utente finale. Famosi sono riconoscimenti di questo tipo, per esempio, nel campo degli apparecchi fotografici digitali. Cito, in passato, la Sony che riconobbe come difetto "ab origine" il funzionamento del sensore di messa a fuoco di alcuni suoi apparecchi, la Nikon che produsse alcuni modelli che riscontrarono lo stesso problema ecc. Poi c'è da dire che una ditta che ripara un suo prodotto, andando oltre a quello che gli è dovuto (come nel caso del "ricondizionamento" del pennino malauguratamente piegato per una caduta, effettuato senza ulteriori addebiti), visto anche, nella fattispecie, i costi esigui di riparazione, si comporta meritevolmente. Sia nei confronti del cliente, sia per gli effetti positivi che tale gesto comporta in termini di ritorno pubblicitario positivo.
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 21:06
da Giardino Italiano
Intervengo solo per precisare che non tutte le penne hanno la garanzia a vita; ne' quelle di Delta, ne' quelle di Visconti.
Comunque, ce ne sono, sia di Delta che di Visconti. Di solito sono le limitate.
Entrambe le case però trattano con grande attenzione il cliente che ha bisogno di una riparazione e non vogliono mai guadagnarci su. Cosa che non posso dire proprio di tutte.
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 21:16
da Resvis71
Grazie Susanna per la precisazione.
certe cose vanno condivise: Grazie Visconti
Inviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 22:04
da raffaele90
Giardino Italiano ha scritto:Intervengo solo per precisare che non tutte le penne hanno la garanzia a vita; ne' quelle di Delta, ne' quelle di Visconti.
A quali ti riferisci? Io ho mandato recentemente in riparazione la mia Delta Dolcevita a converter, pennino M e mi hanno fatto sapere che il modello è coperto da garanzia a vita e se anche si dovesse rompere qualcosa tra 10 anni loro potranno sostituirmi il componente a costo zero con il solo pagamento delle spese di spedizione.