Pagina 1 di 1

Una pagina di "a" e una di "b"...

Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 10:29
da Resvis71
L'esercizio continua... :)
image.jpg
image.jpg (285.61 KiB) Visto 1531 volte

Una pagina di "a" e una di "b"...

Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 10:30
da Resvis71
image.jpg
image.jpg (270.32 KiB) Visto 1529 volte

Una pagina di "a" e una di "b"...

Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 10:59
da Irishtales
Ciao Massimiliano,
intanto complimenti per la passione e per la costanza con cui ti eserciti. La costanza e la pazienza, in un mondo in cui tutti vogliono tutto e subito, possibilmente senza impegnarsi minimamente, sono qualità che si fanno particolarmente apprezzare!
Sulla "a" una nota: la "pancia" della a è alta, si assottiglia nella parte in basso, insomma per schematizzare, diciamo che può essere inscritta in un triangolo rettangolo con l'angolo retto che si trova in alto a sinistra. Più facile a dirsi che a farsi! Anche la pancia della "b" segue uno schema geometrico, e così tutte le lettere. Sono molto utili gli esercizi preliminari allo studio dell'alfabeto, che servono ad imparare i tratti fondamentali che si ripetono poi in tutte le lettere.

Una pagina di "a" e una di "b"...

Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 12:00
da Resvis71
Comunque, al di là dei risultati, è davvero emozionante, rilassante e piacevole la Calligrafia.
Grazie di cuore per i consigli e gli stimoli.
Una domanda: ho visto che l'inclinazione del pennino per la Cancelleresca in alcuni manuali è indicato a 45°, invece in quello di D.Harris a 40°.Come mi devo regolare?

Una pagina di "a" e una di "b"...

Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 12:22
da Irishtales
Per l'inclinazione, dipende credo da ciò che graficamente ti piace di più. Un'inclinazione di 40° della punta del pennino, conferisce maggiore pienezza al tratto spesso.
Pensa che ormai, essendomi abituata ad usare il pennino tronco per la cancelleresca, appena prendo in mano una qualsiasi penna con uno stub, inclino a 45° la punta!

Una pagina di "a" e una di "b"...

Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 12:46
da Resvis71
Immagino! :lol:
Grazie Daniela per la risposta;ora è chiaro.
Ai prossimi esercizi... :)

Una pagina di "a" e una di "b"...

Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 12:55
da Irishtales
...Se vedessi le mie prime pagine di "a"...c'era da inorridire!!! :oops:
Ma io ho insistito e anche se il mio Italico abbisogna ancora di mooolto esercizio, ormai è la mia scrittura di default quando mi capita un qualsiasi pennino tronco "a tiro" :lol:

Una pagina di "a" e una di "b"...

Inviato: martedì 3 dicembre 2013, 14:56
da Resvis71
:lol:
Daniela, tu scriveresti bene anche con un badile! :lol:
Santapolenta! :D