eriel89 ha scritto:Stupenda! A me piacciono molto le stilografiche blu e questa ha dei colori bellissimi
Parlo da ignorante... Perché hai detto "specialmente il blu"? Si "danneggia"con il tempo? (Blu originale non virato) Si utilizzano altri materiali che non danno giustizia a questo colore?
No, dicevo che le celluloidi recenti non riescono a riprodurre la brillantezza di colore delle antiche,
particolarmente i blu. La Extra blu che ho messo ha ormai piu' di settant'anni, la rossa addirittura
ottanta, e non hanno cedimenti, ne' di colore ne' strutturali, anzi non una delle mie Extra
anni Trenta ne mostra ( ve ne faro' vedere anche altre...) E infine, ricordate le Tibaldi Trasparente
dei primi anni '90 sgretolate all'interno per il degrado della celluloide mostrate tempo fa da Tom W. ?
E guardate anche quella disgraziata Paragon blu virata al viola, ne ho gia' viste parecchie,
anzi, tutte hanno gia', in vari stadi, quel problema...
Sono penne che hanno vent'anni... Non sono, nonostante l'eta', un "laudator temporis acti"
ma per quanto riguarda le celluloidi... Certo queste saranno eccezioni, partite di materiali
con qualche difetto di fabbricazione, pero' e' evidente che i posteri erediteranno le mie
vecchiette intatte, ma le vostre moderne...ehm...

Per quanto riguarda il primo modello Extra Lucens anche li' c'era un difetto nella celluloide
(bellissima) usata per il serbatoio. Tale difetto si manifesto' gia' all'epoca, tanto che la Omas
ne fabbrico' assai poche, e anche per questo sono cosi' rare, e trovarne una perfetta e' quasi
impossibile...