Pagina 1 di 1

Acquistare prima penna stilografica design minimale

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:28
da watchman5
Salve a tutti, ho una domanda da porvi. Vorrei acquistare la mia prima penna stilografica ( in realtà ne ho già una, l'Aurora Hastil, ma mi piace tenerla solamente esposta ed immacolata perchè ammiro Marco Zanuso, il suo designer ) con un design minimale e non sfarzoso. Non vorrei spendere molto ( al di sotto dei 100 € ) e, ovviamente, vorrei che fosse funzionale. Tutti consigli sono ben accetti.

Acquistare prima penna calligrafica design minimale

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:39
da piccardi
watchman5 ha scritto:Vorrei acquistare la mia prima penna calligrafica
Che intendi per calligrafica? Pennino troncato? Flessibile?

Simone

Acquistare prima penna calligrafica design minimale

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:42
da watchman5
Purtroppo fino ad ora ho usato solamente pennini da intinzione. Lo ammetto, sono un inesperto in materia.

Acquistare prima penna calligrafica design minimale

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:52
da gabriele696
forse intendevi dire "penna stilografica" a meno che la tua Hastil non abbia un pennino particolare..

se ti piace lo stile della hastil puoi valutare l'acquisto di una Lamy CP1
Immagine

Acquistare prima penna calligrafica design minimale

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:53
da watchman5
Mi piacerebbe un pennino che mi permettesse di tracciare tratti fini. Il mio stile di calligrafia preferito è il
Copperplate.

Acquistare prima penna calligrafica design minimale

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 18:55
da watchman5
Complimenti! È molto bella. Conosci anche altri modelli?

Acquistare prima penna calligrafica design minimale

Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 19:22
da Irishtales
Sposto 'Argomento nella sezione Consigli ed esperienze per gli acquisti.
Se cerchi una penna adatta al Copperplate, immagino tu sia orientato all'acquisto di una penna con pennino a tratto molto fine e flessibile o semi-flessibile, per avere una certa variazione di spessore nella scrittura. Purtroppo fra le penne attualmente in produzione non c'è una grande scelta.
Se invece vuoi acquistare una stilografica con un pennino normale, non flessibile, non c'è che l'imbarazzo della scelta e i modelli da prendere in considerazione sono molti...

Se può esserti di aiuto, io mi trovo molto bene con una penna vintage Osmiroid con pennino Copperplate. Va benissino per scrivere il corsivo Inglese di altezza contenuta, non è flessibilissimo ma ha un tratto di partenza molto fine; la puoi trovare in internet se sei fortunato a pochi euro, ma certo si tratta di una penna in plastica non bella nè famosa per il design e per il pregio dei materiali: nasce infatti come penna per lo studio della calligrafia nell'omonimo stile.

Acquistare prima penna calligrafica design minimale

Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 0:29
da Alexander
Per restare ampiamente nella fascia di prezzo da te prospettata cercherei, come "vintage", una Esterbrook J con pennino 9128 extrafine flessibile.
Come moderno.. Per non uscire troppo dal tuo budget opterei per una Visconti Rembrandt con pennino calligrafico, ma il tratto è più vicino ad un fine che ad un extrafine (a meno che non usi inchiostri più densi e carta di una certa qualità).

Acquistare prima penna stilografica design minimale

Inviato: lunedì 2 dicembre 2013, 22:53
da SJONES81
Forse non è proprio ciò che stai cercando, ma ti consiglio ugualmente di dare un'occhiata alla Lamy St:
Lamy St.jpg
Lamy St.jpg (19.69 KiB) Visto 1900 volte
La uso da mesi e sono estremamente soddisfatto: robustezza, versatilità, praticità e aspetto minimale.
Unico neo, proprio per fare i puntigliosi: la finitura e la sezione piccola del fusto rendono le lunghe sessioni di scrittura un po' fastidiose.