Nuovo inchiostro Montblanc Nero ''Mystery Black''
Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 16:52
Ho voluto provare una boccetta del nuovo inchiostro nero Montblanc,quello che vedete nelle foto,denominato ''Mystere'',che sembra essersi rinnovato in tutto.
La confezione esterna è a ''cassetto'':si tira in avanti un anellino di stoffa (forse sintetica) e dal guscio esterno fuoriesce il contenitore della boccetta,protetta anche da un rettangolo di gommapiuma nero.Sotto la boccetta c'è il classico depliant di istruzioni Montblanc.
La boccetta è ''cresciuta'' nelle dimensioni,poichè ora il contenuto è di 60 ml contro i 50 ml della vecchia confezione.Naturalmente è aumentato anche il prezzo:12,00 Euro.
La boccetta conserva grosso modo la forma della precedente,ma è più alta e il vetro sembra di qualità migliore.E' molto bello anche il tappo:il giro esterno presenta una cromatura,con al centro la classica stella bianca,simbolo della Casa.La zigrinatura precedente è stata sostituita da un'alternanza di giri lisci ed altri sfaccettati.Sotto il flacone ci sono due etichette.La prima riporta ''9019-Nov14/Made in Austria'';la seconda ''Encre Noir Mystére''.La prima scritta allude quindi ad una poco tranquillizzante scadenza,mentre la seconda tradisce un'origine francese,a giudicare dalla lingua in cui è scritta.Ma cosa accadrà ad andare oltre il Novembre 2014?L'inchiostro distruggerà la penna o si limiterà a cambiare colore?
Ciò che più interessa è la prova di scrittura,per vedere se i 12,00 Euro del prezzo di acquisto sono stati ben spesi o sprecati.Per giudicare mi baso su due caratteristiche principali:fluidità e colore.
Se il colore,alla fine,è questione di gusto personale,la fluidità incide indiscutibilmente sul comfort di scrittura,sulle prestazioni della penna e sulla durata della stessa,soprattutto del pennino.Andando a caricare l'ormai famosa Pelikan M 150,si constata che il nuovo inchiostro Mystery Black,in apparenza molto fluido,è un deludente grigio,e la penna si mostra anche poco scorrevole.
Purtroppo per Montblanc si tratta di un'occasione persa per migliorare il colore precedente,criticato perchè tendente al marrone.Se si considerano queste caratteristiche,cioè nero non brillante e scarsa scorrevolezza,il costo di 12,00 Euro non è basso.
Conclusioni:inchiostro mediocre,venduto ad alto costo per via del nome blasonato e della bottiglia molto elegante.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro[attachment=0]DSCN0411.