Pagina 1 di 1
La carta è sempre la carta
Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 9:32
da vito72
La carta è sempre la carta
Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 12:51
da sangrisano
Si, è un po' che gira in rete... insieme a quella dell'anziano padre che dice di aver gradito il regalo e usa l' iPad come tagliere per le verdure e poi lo mette in lavastoviglie...
Se il concetto che si vuol far passare è che la tecnologia non può sostituirsi a tutto, sono pienamente d'accordo - visto che recentemente ho avuto problemi con i miei pc, con scanner, stampante e tablet (tutti insieme poi).
Un'ultimo commento: verso la fine degli anni '80 cominciavano ad apparire i primi sistemi evoluti di office automation (di cui mi occupavo), e all'epoca nel mio ufficio avevo esposto una massima ancora vera: "We are as close to a paperless office as we are to a paperless toilet"...
La carta è sempre la carta
Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 14:25
da Resvis71
Molto interessante.Grazie Vito.Sapete che da quando negli uffici pubblici e privati si usano i pc è aumentato l'utilizzo di carta?
Se ne consuma di più.
La carta è sempre la carta
Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 14:30
da Inky
Non la conoscevo! Carina
La carta è sempre la carta
Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 14:53
da lapis
Forte!
La carta è sempre la carta
Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 22:22
da Giverny71
Bellissima!
W la carta!

La carta è sempre la carta
Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 22:27
da raffaele90
Mi ricorda una battutaccia che ho sentito parecchio tempo fa.
Professoressa: un giorno la tecnologia prenderà il posto dei libri cartacei!
Alunno: spero di no! Non vorrei un giorno pulirmi il... con l' iphone
