ciao ragazzi
vi scrivo ancora per chiedervi un'informazione. Io uso solo inchiostro Parker Quink (che reputo il migliore) e l'ho sempre utilizzato anche per la mia Montblanc Chopin; tuttavia, benchè siano 2 anni che faccio così e non ho mai avuto il benchè minimo problema, mi chiedevo se sbaglio usando un inchiostro non MB. Voi che possedete questa marca usate solo inchiostro MB?
grazie
Perché dovresti sbagliare?
Tieni conto che la Montblanc, fondata nel 1908, ha celebrato il suo centenario del 2006. Quindi vista la scarsa precisione generale, non farei troppo affidamento alle raccomandazioni (peraltro comuni a tutti i produttori) si usare solo inchiostro della loro marca...
Se una penna non scrive bene con un inchiostro di marca diversa è colpa della penna.
piccardi ha scritto:Perché dovresti sbagliare?
Tieni conto che la Montblanc, fondata nel 1908, ha celebrato il suo centenario del 2006. Quindi vista la scarsa precisione generale, non farei troppo affidamento alle raccomandazioni (peraltro comuni a tutti i produttori) si usare solo inchiostro della loro marca...
Se una penna non scrive bene con un inchiostro di marca diversa è colpa della penna.
Simone
si beh io volevo sapere più che altro da voi esperti se ero l'unico a non usare inchiostro MB su una MB
Ciao franya,
su una mb 149 abbastanza recente ho sempre usato il british racing green,che mi ha soddisfatto per colore fluidita' ecc.........
anche altri in passato son rimasti contenti di questo inchiostro,a differenza di altri mb ink solo costosi e nient'altro, a mio avviso.Morale:il british racing green e' fuori produzione,cercavo un bordeaux mb da utilizzare con una optima e non l'ho trovato,a meno di fare lunghi giri via mail.Conseguentemente l'mb ink mi ha un po' stancato e sempre memore del consiglio del buon piccardi (tra i tanti buoni consigli)preferisco utilizzare un inchiostro che sia da tempo sul mercato e che sia affidabile,nella speranza comunque che ,di approvvigionamento in approvvigionamento le aziende non cambino la formulazione.Ciao