Pagina 1 di 1
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 21:44
da AleArba
Buonasera a tutti. Siccome il calamaio di inchiostro Blu Royal 4001 Pelikan che mi ha regalato nonno (ha l'etichetta bianca) sta per finire ho acquistato sempre lo stesso inchiostro ma con l'etichetta blu.
La mia domanda è: quando dovrò ricaricare la mia Aurora 88, de lo lavarla e usare il nuovo Royal o no? Non vorrei che abbiano cambiato la composizione...
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 21:49
da vikingo60
Forse per sicurezza una sciacquata sarebbe meglio dargliela.
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 22:22
da gabriele696
occhio però a far asciugare bene la penna..lasciala ferma un paio di giorni prima di ricaricarla, il pelikan blu soffre la diluizione

Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 22:53
da AleArba
Come la lavo? Basta svitarla e metterla in acqua? Sia il corpo che la testa col pennino? E uso acqua distillata? Per quanto la lascio a bagno?

grazie!
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 23:38
da piccardi
Non mi risulta sia cambiato nulla nelle nuove versioni, per cui io caricherei e basta. Per sciacquare basta un caricamento ad acqua ed uno svuotamento, ma se non fai asciugare bene ti tieni i residui di acqua.
Simone
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 23:49
da AleArba
Ok grazie mille! Ora appena finisco del tutto l'inchiostro vecchio valuto se è bene lavare o no

Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 8:17
da Phormula
Un lavaggio mi sembra eccessivo, magari una sciacquata, seguita da un avvinamento (carichi il serbatoio per un terzo/metà e lo svuoti nel lavandino) per eliminare l'acqua residua...
Una sciacquata ogni tanto è utile anche se non si cambia inchiostro.
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 8:46
da vito72
Phormula ha scritto:Un lavaggio mi sembra eccessivo, magari una sciacquata, seguita da un avvinamento (carichi il serbatoio per un terzo/metà e lo svuoti nel lavandino) per eliminare l'acqua residua...
Una sciacquata ogni tanto è utile anche se non si cambia inchiostro.
Mi sembra che per garantire la buona salute delle penne sia consigliabile un lavaggio annuo. Comunque io le lavo più spesso. A quanto pare non lo hai mai fatto quindi di sicuro potrebbe essere l'occasione per farlo, anche se non credo che nello specifico tuo caso sia necessario.
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 8:47
da Crononauta
Io per asciugare la penna, lascio il pennino qualche minuto su un panno di scottex. La capillarità farà il
duro lavoro per me

Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 8:54
da vito72
Crononauta ha scritto:Io per asciugare la penna, lascio il pennino qualche minuto su un panno di scottex. La capillarità farà il
duro lavoro per me

Anche io mi aiuto con lo scottex, ma inoltre lo faccio anche dopo la carica, insomma faccio assorbire alla carta il primo inchiostro miscelato al residuo di acqua, avendo l'accortezza di non premere e di cambiare punto dopo un paio di secondi, cioè non appena l'inchiostro si espande, per evitare la macerazione della carta e il rischio di micro residui impigliati tra i rebbi. Questo metodo velocizza il tutto.
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 8:58
da Phormula
vito72 ha scritto:
Mi sembra che per garantire la buona salute delle penne sia consigliabile un lavaggio annuo. Comunque io le lavo più spesso. A quanto pare non lo hai mai fatto quindi di sicuro potrebbe essere l'occasione per farlo, anche se non credo che nello specifico tuo caso sia necessario.
Io non seguo una regola di tempo ma mi baso sull'utilizzo. Se ho caricato una penna e ho consumato la cartuccia o la carica dello stantuffo nel giro di una settimana, ricarico e basta. Se ci ho messo un mese, prima di ricaricare, tendo a dare una sciacquata, perchè è più probabile che si siano formati depositi.
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 11:37
da AleArba
Allora più che lavaggio si può dire che è una rinfrescata! Comunque io la uso tantissimo e mi ritrovo a ricaricarla ogni 4 o 5 giorni! Quindi credo che il problema dei depositi non si ponga

Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 11:47
da Phormula
AleArba ha scritto:Allora più che lavaggio si può dire che è una rinfrescata! Comunque io la uso tantissimo e mi ritrovo a ricaricarla ogni 4 o 5 giorni! Quindi credo che il problema dei depositi non si ponga

Sicuramente no, si pone per me che ho in rotazione una decina di penne, cariche con diversi inchiostri, per cui ci sono quelle che vengono usate continuamente e quelle per le quali una carica mi dura un mesetto. Queste ulime vengono "rinfrescate" prima di essere ricaricate.
Blu Royal nuovo e vecchio
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 12:58
da gabriele696
Crononauta ha scritto:Io per asciugare la penna, lascio il pennino qualche minuto su un panno di scottex. La capillarità farà il
duro lavoro per me

ma con lo scottex non levi i residui di acqua nel serbatoio della penna..o sbaglio?