Pagina 1 di 1
Fendograph safety silver
Inviato: martedì 26 novembre 2013, 19:54
da maxpen2012
Le penne Fendograph a differenza di quel che potrebbe sembrare furono prodotte in Italia, da una filiale della antica ditta tedesca " Fend " che fu fondata nel 1930 a Milano (Fratelli Fend di E. Fend). Produsse stilografiche in ebanite, celluloide ma soprattutto laminate ( la ditta "madre" era nata ai primi del '900 ed era specializzata in rivestimenti e oggettistica varia in metallo, nella città tedesca di Pforzheim, rinomato distretto industriale orafo ed orologiero nei pressi di Stoccarda, dove risiedeva anche la "Sarastro" famosa per aver realizzato la maggior parte dei rivestimenti Montblanc). Questa e' una rientrante in argento di misura Wat. 42 e ha sulla clip il tipico marchio verticale con la dizione Fendograph, usato esclusivamente per queste
penne prodotte in Italia...

- image.jpg (2.22 MiB) Visto 11060 volte

- image.jpg (956.14 KiB) Visto 11060 volte

- image.jpg (1.11 MiB) Visto 11060 volte
Fendograph safety silver
Inviato: martedì 26 novembre 2013, 20:28
da maxpop 55
Bella penna, ottima lavorazione della lamina, complimenti.
Fendograph safety silver
Inviato: martedì 24 novembre 2020, 6:59
da Nicolaz
Fendograph safety silver
Inviato: martedì 24 novembre 2020, 7:57
da FabioAnz
Bellissime entrambe.
Fabio
Fendograph safety silver
Inviato: martedì 24 novembre 2020, 14:03
da rolex hunter
Bellissime entrambe, anzi, dato che sono una argento e una laminata con intarsi in smalto,
"diversamente bellissime"

Fendograph safety silver
Inviato: martedì 24 novembre 2020, 17:05
da Iridium
Bellissime penne, faccio una domanda da ignorante, nella seconda, quella dorata, il pennino sembra scolorito o scurito, ma essendo in oro 14k da cosa può dipendere? L’oro in teoria non dovrebbe essere immune a simili scoloriture?
Saluti
Fendograph safety silver
Inviato: martedì 24 novembre 2020, 17:28
da lucre
Bellissime entrambe, laminata in argento la Fendograph non mi era mai capitata. Complimenti
Luigi
Fendograph safety silver
Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 1:07
da sansenri
Iridium ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 17:05
Bellissime penne, faccio una domanda da ignorante, nella seconda, quella dorata, il pennino sembra scolorito o scurito, ma essendo in oro 14k da cosa può dipendere? L’oro in teoria non dovrebbe essere immune a simili scoloriture?
Saluti
non è insolito, sono gli altri componenti della lega che si ossidano esternamente (14k significa che 585 parti su mille sono oro). In teoria con un prodotto del tipo per la pulizia dell'argento l'oro torna come nuovo, su una vintage però capisco anche chi preferisca tenerla così.
Fendograph safety silver
Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 6:17
da Iridium
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 1:07
Iridium ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 17:05
Bellissime penne, faccio una domanda da ignorante, nella seconda, quella dorata, il pennino sembra scolorito o scurito, ma essendo in oro 14k da cosa può dipendere? L’oro in teoria non dovrebbe essere immune a simili scoloriture?
Saluti
non è insolito, sono gli altri componenti della lega che si ossidano esternamente (14k significa che 585 parti su mille sono oro). In teoria con un prodotto del tipo per la pulizia dell'argento l'oro torna come nuovo, su una vintage però capisco anche chi preferisca tenerla così.
Capisco, grazie del chiarimento
