O-RING della Sheaffer Imperial

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da maxpop 55 »

Ho letto Su wiki per che la guarnizione della Sheaffer Cadet "23" presente nel sebatoio nei pressi della filettatura del fondello posteriore è di 7 mm x 1 mm, è uguale a quella della Imperial ?
Nel caso dove è reperibile questo O-ring ?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da AeRoberto »

Mi pare di si, i due sistemi dovrebbero essere identici, quindi anche la guarnizione. Comunque sono comuni, le trovi dal feramenta, sono oring da 7.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Roby !!!!!!
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da PeppePipes »

Avete già sperimentato l'utilizzo degli o-ring? Se testati, funzionano è un'ottima cosa, perché sicuramente semplificano la vita, ma se si tratta di un esperimento farei attenzione. Per il semplice motivo che l'anello originale è a sezione rettangolare e rettangolare è la sede nel corpo. Se azionando il caricamento l'o-ring, che ha una sezione tonda, dovesse "rotolare" fuori dalla sede, dove non avrebbe spazio, il rischio di crepare il corpo della penna sarebbe elevato.
Credo che su ebay le tenute originali si trovino senza grossi problemi: sicuramente costeranno di più e ci sarà da aspettare un po' di tempo prima che arrivino, ma il risultato sarebbe sicuro.
Se invece è un 'intervento già collaudato, meglio così.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da maxpop 55 »

Prima di muovermi aspetto che qualcuno che lo esperimentato mi risponda,grazie Peppe.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da Ottorino »

Devo guardare a casa, ma mi sembra proprio che gli o-ring che ho per quell'uso, ordinati negli USA, siano rotondi e non quadrati.
Si squadrano a stare in sede.
E' vero che la sede è squadrata. Ed è anche vero che la parte posteriore è delicata. Perche' filettata e rastremata.
Ma credo che le rotture abbiano piu' a che vedere con l'oring nuovo che con la sua forma.

Massimo ??
Se trovi dell'alcool isopropilico puoi provare a vedere se rigonfia un po' quella vecchia.
Spesso basta proprio poco.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da maxpop 55 »

Ne ho ancora un poco, perchè lo uso per una mistura che faccio per la lavadischi.
Per bagnare la guarnizione con l'alcool devo farlo in sede o rimuoverla?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da Ottorino »

Immaginavo che ce l'avevi.
A occhio l'isopropilico non dovrebbe scioglie quel tipo di plastica.
Rimuovendo l'o-ring rischi che ti si rompa.

A tua scelta il rischio che vuoi correre
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da wallygator »

Tempo fa acquistati in USA due kit di ricambi per la PFM e gli O-ring nuovi erano tondi; la sezione, però, é decisamente più sottile di quelli che abitualmente si trovano in commercio. Probabilmente il buon Peppe faceva riferimento a questo problema nel suo avvertimento ad usare ricambistica dedicata....
Walter
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da PeppePipes »

Io ricordo di averne ordinato parecchio tempo fa, ed erano a sez. rettangolare.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da wallygator »

Mistero...posso solo dire che l'o-ring che ho utilizzato per la PFM funziona egregiamente e non ha dato problemi di sfilamento o forzature di sorta.
Walter
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da Ottorino »

Anche i miei o-ring sono decisamente piu' sottili del normale. pero' tondi.
Ma non si finisce mai d'imparare.

Tra l'altro a sezione quadrata dovrebbero fare anche piu' tenuta da subito.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da PeppePipes »

Più che un mistero, probabilmente la cosa deriva dalla fonte di approvvigionamento e/o dall'epoca d'acquisto.
Non so che dire. Consiglierei comunque di tenere lo stantuffo sempre un filo lubrificato per evitare che l'attrito gli possa far portar dietro l'o-ring, che se uscisse dalla sede metterebbe davvero ad un rischio fortissimo l'integrità della penna.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da wallygator »

PeppePipes ha scritto:Più che un mistero, probabilmente la cosa deriva dalla fonte di approvvigionamento e/o dall'epoca d'acquisto.
Non so che dire. Consiglierei comunque di tenere lo stantuffo sempre un filo lubrificato per evitare che l'attrito gli possa far portar dietro l'o-ring, che se uscisse dalla sede metterebbe davvero ad un rischio fortissimo l'integrità della penna.
Concordo...un velo di grasso al silicone non fa mai male; oppure del talco...grandissimo lubrificante come la grafite
Walter
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

O-RING della Sheaffer Imperial

Messaggio da maxpop 55 »

Mettere un velo di silicone era fuori dubbio. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”